Vai al contenuto

MotoGP Portogallo - Estoril


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Quando parlo di hrc,nn mi riferisco,solo a quelli che avvitano i bulloni....ma ad una catena,che parte dal pilota e finisce al direttore dell'R&D....e se pensate che sia poco,chiedetevi come mai,dopo il titolo di lawson nel 92,la honda ci ha messo quattro anni per vincere un mondiale....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 89
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ribadisco,per chi arriva ora,che hrc,quando rossi,si porto' via burgess,nn era piu' hrc..e nn lo e' piu'stata...nn e' solo la moto,io parlo di sommatoria di fattori,che crea la mentalita' vincente....se nn c'e' questo,le moto al traguardo,nn ci arrivano da sole.....vedasi il nano250vsmotogp....il nano,da solo vale un ghezz..e cmq molto meno di hayden,che se vi e' sfuggito sabato ha fatto la pole,e a proposito,l'abbiamo mai sentito nicky lamentarsi?

No e ne avrebbe,da dire....

Matteo uno finito,nn vince all'esordio,e nn resta "consistent"....con Batta?

Si tratta,come al solito,o pensavi che il nano andasse davvero sulla kawasaki?

no,no....non incominciamo con burgess..la crisi tecnica honda inizia con la sua di partita e CON quella di Rossi

ricordati che quella moto è anche sua figlia e la prima volta che la provoò disse senza mezzi termini che era una MERDA (viva la sincertà), cieè i giappo che ci avevano girato avevan fatto un lavoro da schifo....

non è un caso che la m1 i guai cicilstici gli ha risolti con l'arrivo di Rossi e Burgess (MAI risolti prima, gli ha nsempre detto tutti di rifare la moto con un sistema più simile all'rc-quindi v e ciclistica di conseguenza-)

E non è un caso che i problemi di quest'anno dell m1 sono dove Vale ha poco o nulla voci in capitolo: potenza , allungo e gomme.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quando parlo di hrc,nn mi riferisco,solo a quelli che avvitano i bulloni....ma ad una catena,che parte dal pilota e finisce al direttore dell'R&D....e se pensate che sia poco,chiedetevi come mai,dopo il titolo di lawson nel 92,la honda ci ha messo quattro anni per vincere un mondiale....

quindi secondo le tue teorie quelli perdono scientificamente secondo immani strategie supersegrete.....

non mi spiego hayden campione del mondo (che sia meglio di pedrosa è tutta da vedere poi.....)

è divatato campione vincendo ad assen (di culo) e a casa sua

Link al commento
Condividi su altri Social

ricordati che quella moto è anche sua figlia e la prima volta che la provoò disse senza mezzi termini che era una MERDA (viva la sincertà), cieè i giappo che ci avevano girato avevan fatto un lavoro da schifo...

Straquoto! L'RC211V a Valentino non piaceva, tantoché voleva correre con l'NSR anche il primo anno di MotoGP...poi lavorandoci forte in inverno, cambiò parere, essendo riuscito a metterla a posto...quindi quella moto è non anche, ma in granparte, sua figlia!

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

ricordati che quella moto è anche sua figlia e la prima volta che la provoò disse senza mezzi termini che era una MERDA (viva la sincertà), cieè i giappo che ci avevano girato avevan fatto un lavoro da schifo....

Questo é uno degli aspetti che più mi piacevano (e mi piacciono) di Vale, il dire nero su bianco le cose che vanno e quelle che no, come nella famosa esternazione nella gara del Mugello 2003 quando richiamò l'attenzione del team sul pericolo della neonata desmosedici.

....

non è un caso che la m1 i guai cicilstici gli ha risolti con l'arrivo di Rossi e Burgess (MAI risolti prima, gli ha nsempre detto tutti di rifare la moto con un sistema più simile all'rc-quindi v e ciclistica di conseguenza-)

E non è un caso che i problemi di quest'anno dell m1 sono dove Vale ha poco o nulla voci in capitolo: potenza , allungo e gomme.

Rossi ha fatto miracoli, sicuramente non poteva fare di più, é mancato il supporto tecnico, non poteva sostituirsi agli ingegneri!

Link al commento
Condividi su altri Social

Nn mi saro' spiegato bene...e' ovvio che il pilota da solo,nn puo' risolvere molto...e' per quello che parlo di sommatoria di fattori....e sempre per lo stesso motivo,dico che l'hrc prima e dopo burgess-rossi,nn e' la stessa cosa....laddove,l'australiano e' riuscito a fare da filtro fra pilota e casa,prima con doohan e poi con rossi....e' nn e' una cosa che fai in una settimana,infatti,quando lawson lascio' hrc(in malo modo,e quello nn era uno che si lagnava)ci sono voluti 4 anni e la maturazione di doohan,per vedere un altro mondiale....

E nessuno mi togliera' dalla testa,che quando il pilota nn si sente considerato,a torto o a ragione,i risultati nn arrivano....

Come ho detto tempo fa,nn e' mai stato dubbio,che l'arrivo di burgess-rossi,abbia portato ordine nella yamaha...e nn e' un mistero che quelli che si erano succeduti,nn solo avevano idee contrastanti,ma nn c'era prontezza nel reparto corse,nel fare modifiche....

Ma se davvero come affermate,rossi ha le idee chiare su cosa nn va,come mai il pilota di riferimento della michelin nn ha piu'voce in capitolo?

E come mai le evoluzioni al motore sono arrivate a fine stagione?

E come mai burgess,contraddice rossi?

E infine sulla questione hayden:la regolarita' di piazzamenti,unita alla sfiga e agli errori di rossi,permisero il mondiale l'anno scorso,mica te lo sarai scordato cosa successe a donington....

cioe' hai un pilota che si gioca il mondiale,che ti sta dicendo dall'inizio dell'anno che ha problemi con il freno motore(sai che novita',in hrc)e tu gli porti un telaio nuovo da usare in gara,per il nano....e si,mentalita' vincente......

Link al commento
Condividi su altri Social

L'hrc ha un grosso e fondamentale problema: considera il pilota come un'appendice della moto, non il contrario.. che è ben diverso... è quello che succede oggi.. io sono daccordo con niky che nonostante sia il campione del mondo gli han messo sotto il culo una moto grande come un triciclo (e non ci sta ;) ) con il fatto che la moto non fu più così competitiva non sono così daccordo anche perchè quando se ne andò rossi i regolamenti restavano invariati e si trattava "solo" di evolvere le moto, non farle completamente nuove (come le 800).. cmq per il discorso che non sono arrivate le evoluzioni, che non è il pilota di riferimento ti posso rispondere con un'altra domanda.. se non è lui, allora chi è il pilota di riferimento per la michelin??

.. Vivere come se morissi il giorno dopo .. pensare come se non morissi mai ..

IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE

46 nel cuore...

Link al commento
Condividi su altri Social

Nn mi saro' spiegato bene...e' ovvio che il pilota da solo,nn puo' risolvere molto...e' per quello che parlo di sommatoria di fattori....e sempre per lo stesso motivo,dico che l'hrc prima e dopo burgess-rossi,nn e' la stessa cosa....laddove,l'australiano e' riuscito a fare da filtro fra pilota e casa,prima con doohan e poi con rossi....e' nn e' una cosa che fai in una settimana,infatti,quando lawson lascio' hrc(in malo modo,e quello nn era uno che si lagnava)ci sono voluti 4 anni e la maturazione di doohan,per vedere un altro mondiale....

E nessuno mi togliera' dalla testa,che quando il pilota nn si sente considerato,a torto o a ragione,i risultati nn arrivano....

Come ho detto tempo fa,nn e' mai stato dubbio,che l'arrivo di burgess-rossi,abbia portato ordine nella yamaha...e nn e' un mistero che quelli che si erano succeduti,nn solo avevano idee contrastanti,ma nn c'era prontezza nel reparto corse,nel fare modifiche....

Ma se davvero come affermate,rossi ha le idee chiare su cosa nn va,come mai il pilota di riferimento della michelin nn ha piu'voce in capitolo?

E come mai le evoluzioni al motore sono arrivate a fine stagione?

E come mai burgess,contraddice rossi?

E infine sulla questione hayden:la regolarita' di piazzamenti,unita alla sfiga e agli errori di rossi,permisero il mondiale l'anno scorso,mica te lo sarai scordato cosa successe a donington....

cioe' hai un pilota che si gioca il mondiale,che ti sta dicendo dall'inizio dell'anno che ha problemi con il freno motore(sai che novita',in hrc)e tu gli porti un telaio nuovo da usare in gara,per il nano....e si,mentalita' vincente......

a) rossi non è MAI stato il riferimento michelin fino ad almeno 7-8 gp fa....

guardati le gomme 2006 e in specifica le gomme da qualifica (finchè ha avuto posteriori 2005 se l'è cavata in qualifica...quando son finite si è arrangiato...e li ha perso un pezzo di mondiale 2006 .... non ha mai fatto mistero che la sua moto con le 06 andava PEGGIO che con le 05

quando michelin si è accorta che poteva seriamente perdere il mondiale (meglio tardi che mai :lol:) lo ha portato in primo piano e un miglioramento si è visto (estate).....errori, rotture ecc.. non hanno mostrato tutto il potenziale

B) biaggi e i rapporti coi tecnici: Biaggi a honda e yamaha ha sempre chiesto cose ASSURDE per loro....non andava nella direzione delle linee generali di progetto....Rossi è sempre partito da ciò che gli han dato e ha dato indicazioni su cose FATTIBILI...Biaggi no...è ovvio che la in Giappone perdono fiducia se gli si dice : "rifai telaio e motore e cambia il posizionamento nel telaio, poi parleremo dei forcelloni e vedremo il resto con calma"

spesso han ragione (imho HRC a mandarlo via e Yamaha a prendere Rossi senza rifare la moto e motore)

a volte hanno torto marcio: honda 2007...che prima di capire che aveva cannato la moto è dovuta arrivare a metà stagione, facendo incazzare Pedrosa (Hayden pure, ma non gliene fregava nulla) e TUTTI i clienti

o yamaha a non capire che le pneumatiche dovevano arrivare alla 2° gara e non alla 13°....

Link al commento
Condividi su altri Social

Matteo,pensavo di essermi spiegato male,ma se arrivi a dire che il pilota di riferimento michelin nn e' rossi...oh....l'ho gia' detto,si vede che e'colpa della antenna della mia tv:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Deve essere tutto quel giallo della maglietta che ti abbaglia:mrgreen::mrgreen:

Hanno fatto bene a scaricare Biaggi sia hrc,che yamaha?...bah...nn ho visto sti gran acuti dal nano...ne mi pare che sia piu' consistent nei duelli,e nn solo con rossi....

Ora,comunque basta ot,torniamo a parlare di stoner,che con la frizione che nn friziona ha fatto terzo,a 1,8....e qualcuno solo ora si accorge quanto va forte....minchia che lucidita':mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Matteo,pensavo di essermi spiegato male,ma se arrivi a dire che il pilota di riferimento michelin nn e' rossi...oh....l'ho gia' detto,si vede che e'colpa della antenna della mia tv:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Deve essere tutto quel giallo della maglietta che ti abbaglia:mrgreen::mrgreen:

Hanno fatto bene a scaricare Biaggi sia hrc,che yamaha?...bah...nn ho visto sti gran acuti dal nano...ne mi pare che sia piu' consistent nei duelli,e nn solo con rossi....

Ora,comunque basta ot,torniamo a parlare di stoner,che con la frizione che nn friziona ha fatto terzo,a 1,8....e qualcuno solo ora si accorge quanto va forte....minchia che lucidita':mrgreen:

tu alla frizione ci credi? sarà l'antenna o i panzerotti.....:lol:

ma per favore......GOMMMMMEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!

tutto il 2006 michelin ha sviluppato le gomme in funzione hrc.

il 2007 penso che sia partito PARI... dopo i disastri delle prime 5-6 gare rossi disse: " "siamo indietro ecc..ecc..michelin HA PROMESSO che ci aiuterà per recuperare"

quindi qualcosa è cambiato no?;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.