Vai al contenuto
  • 0

206 1.4 hdi VS Punto 1.3 MJT VS Clio 1.5 dci


panto

Domanda

ciao a tutti sono nuovo del forum ma leggendo tra i vari post mi sono reso conto che siete competenti e appassionati del mondo "automobile" e sicuramente sapete consigliarmi al meglio.

mi accingo ad acquistare un auto usata e la scelta è tra le seguenti vetture:

1) 206 HDI 1.4

2) Punto 1.3 Multijet ( la versione classic,quella prima della grande punto)

3) Clio 1.5 dci (penultimo modello)

non mi interessano le prestazioni nè l'estetica,invece sono di primaria importanza i CONSUMI e l'affidabilità( non solo motore ma anche tutte le altre parti:frizione,cambio ecc)

il costo di bollo e assicurazione è abbastanza simile in tutti e tre i casi

Che io sappia la clio dovrebbe essere quella che consuma meno,come affidabilità forse il multijet mentre l'hdi è una via di mezzo, ma vorrei avere pareri più esaustivi

grazie anticipatamente

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Affidabilità e costi di gestione:

1) Punto per entrambe le cose, non ho mai sentito di problemi, intervalli di manutenzione ridotti, eventuale prezzo ricambi medio/basso;

2) Clio soprattutto per i consumi, ho sentito qualche noia sia elettronica che soprattutto meccanica;

3) 206 noie principalmente elettroniche.

Astetica e interni (stile,fattezze)

1) 206 per l'estetica, meno per la qualità degli interni;

2) Clio per la fattura degli interni, linea esterna non mi piace;

3) Punto perché gli allestimenti esistenti sono piuttosto spartani, in compenso l'abitacolo se vai oltre l'apparenza è davvero robusto e durevole.

Comportamento su strada

1) Punto perché è davvero "sana", sia per stabilità che come tenuta e questo senza compromettere il comfort;

2) Clio perché molto confortevole e discretamente sicura, magari non eccelle nella stabilità, ma non è affatto da buttare;

3) 206 forse la più divertente e con limiti di tenuta anche piuttosto alti, ma a mio avviso è "insana"... La stabilità nelle manovre d'emergenza è un concetto estraneo...

Prestazioni

1) Punto perché ha il motore più grintoso e godibile, gira come un orologio svizzero;

2) Clio sicuramente la meno prestante, ma a dispetto dei cavalli è un motore piuttosto fluido, occhio che però se tiri un po' le marce è come non averlo...

3) 206 perché quel 1.4 è semplicemente indecente come guidabilità.

Abitabilità, spazio interno

1) Punto sicuramente, ed è la più grande;

2a) 206 se vuoi un po' di posto dietro;

2b) Clio per i posti anteriori e i sedili extracomodi, ma occhio che se sei sopra l'1,80 neutralizzi lo spazio dietro.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

concordo con te in quasi tutto J-Gian però so che soprattutto nell'urbano(ed io ne fare molto) il motore multijet soffre in quanto un po vuoto sotto i 2000 se paragonato al 1.5 dci con conseguente aumento dei consumi in quanto uno tende a pigiare un po piu.

Tranne i problemi precoci all'alternatore non sapevo di problemi di affidabilità nella Clio...qualcun altro puo confermare? e di cosa parliamo esattamente?

grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
concordo con te in quasi tutto J-Gian però so che soprattutto nell'urbano(ed io ne fare molto) il motore multijet soffre in quanto un po vuoto sotto i 2000 se paragonato al 1.5 dci con conseguente aumento dei consumi in quanto uno tende a pigiare un po piu.

Tranne i problemi precoci all'alternatore non sapevo di problemi di affidabilità nella Clio...qualcun altro puo confermare? e di cosa parliamo esattamente?

grazie

Quando abbiamo girato per 5 giorni io ed il mio amico con la sua punto mjet per le stradine curve dell'abruzzo, tirando in maniera mostruosa (incrociare un'altra auto da quelle parti è un evento, sono i migliori posti per tirare che esistano oltre alle piste, e visto che è un misto stretto le velocità comunque non aumentano mai troppo sopra il limite imposto), non siamo MAI scesi sotto i 17km/h.

Come ho detto con un andatura in cui il gas era completamente aperto per almeno il 40% del tragitto.

Non so quanto consumi la Clio, ma a me è parsa una buona percorrenza. La mia Focus, che va bene che è un 1.8, nelle medesime condizioni ha fatto i 13.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Piccolo confronto numerico grazie alle rilevazioni di Quattroruote:

Fiat Punto 1.3 MJT 16V (70 cv) 3p

statale: 21 km/l

autostrada: 16,6 km/l

città: 17,8 km/l

0-100 km/h: 13,7 s

Ripresa in V marcia 70-120 km/h: 18,0 s

spazio d'arresto da 100 km/h: 41/40,7 m

Renault Clio 1.5 dCi (65cv) 3p

statale: 23,4 km/l

autostrada: 15,9 km/l

città: 15,2 km/l

0-100 km/h: 15,0 s

Ripresa in V marcia 70-120 km/h: 18,7 s

spazio d'arresto da 100 km/h: 45 m

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Piccolo confronto numerico grazie alle rilevazioni di Quattroruote:

Fiat Punto 1.3 MJT 16V (70 cv) 3p

statale: 21 km/l

autostrada: 16,6 km/l

città: 17,8 km/l

0-100 km/h: 13,7 s

Ripresa in V marcia 70-120 km/h: 18,0 s

spazio d'arresto da 100 km/h: 41/40,7 m

Renault Clio 1.5 dCi (65cv) 3p

statale: 23,4 km/l

autostrada: 15,9 km/l

città: 15,2 km/l

0-100 km/h: 15,0 s

Ripresa in V marcia 70-120 km/h: 18,7 s

spazio d'arresto da 100 km/h: 45 m

Sembra che l'unico svantaggio della punto sia sulle statali, marcia più o meno costante a medio regime.

Inoltre le prestazioni dell'italiana sono nettamente più vivaci, sia in accelerazioni che in ripresa, e anche la frenata è il migliore.

In sostanza il 1.3mjt pwna il 1.5dci pesantemente, non c'è scampo :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sembrerebbe proprio di si :-D

sapete se i fanali posteriori del 3 porte classic o del modello precedente possono essere messi sulla 5porte classic?

Ma non erano 5 pagine che dici che volevi acquistarla 3 porte? :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

si è vero...ma usate già se ne trovano poche e quelle poche che ho trovato sforano il budget.

è molto più semplice trovare il 5 porte(molto piu diffuso) e buone occasioni e non so se ho ancora tanta voglia di aspettare :?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Direi anche io Punto.

206 come già detto ha un motore orrido e una stabilità "imbarazzante" (anche se migliorata col rest. col doppio braccetto posteriore)

La Clio come guidabilità l'hanno completamente rovinata col rest., passando dal servo idraulico a quello elettrico.

E' passata da essere un oggettino niente male, agile il giusto e sincera, ad assolutamente insensibile.

Difetto rimasto un pò anche sulla III (e a cui porrò rimedio se la eredito...)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.