Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)

Featured Replies

Inviato
Pure io, quoto tutto, non è una novita che le italiane "near premium" le vendi bene perche costano meno delle premium "assolute" forse gia da 20 anni (e queste premium poi sono solo quelle della triade), vale per Alfa, è valso per Lancia su Ypsilon e Musa. Credo valga anche per Delta anche per i motivi detti sopra (le D caleranno...) per questo specificherei: quando si dice "prezzo contenuto" riferito a Delta, please specifichiamo che è riferito alle vere premium e non in senso assoluto... visto che quelli che devono giocare su questo in senso assoluto sul pari segmento stanno COMUNQUE molto piu in basso... (Coreane, Ford, Opel, Reno', Citroen ecc)

Lasciamo stare l'assurda definizione che non esiste come segmentazione del mercato e al massimo puo' essere usata per marchi coe Mercury o Volvo...altri marchi a prescindere dal prezzo alto o basso sono premium basta....poi visto che premium e' una definizione che viene dall'altra parte dell'atlantico...ci sono tre definizioni di premium...le entry premium che sono le premium piu' "piccole" per i standard americani ovviamente...dunque dal seg.A al seg.C....le premium compact...che sono le medie come 159,serie 3,classe C,Audi A4,Saab 9-3,Cadillac BLS(CTS in USA ove e' considerata una D....) etc. e poi le premium che sono tutte le seg.E/F di grande serie a prescindere dal marchio...infine sopra quelle ci sono le luxury cioe' quelle esclusive...

Infine all'estero Delta non e' posizionata piu' in basso rispetto ad Audi/BMW anzi...basta confrontare i prezzi austriaci di Delta...con A3 Sportback e BMW 1 5d....

benzina 100-150cv

Lancia Delta 1.4 120cv Argento 22.100

BMW 116i 5p 115cv 22.960

BMW 116i 5p 115cv Advantage 23.310

Audi A3 Sportback 1.6 102cv Attraction 23.750

Lancia Delta 1.4 120cv Oro 24.100

Audi A3 Sportback 1.4TFSi 125cv Attraction 24.870

BMW 118i 5p 2.0 143cv 24.910

Lancia Delta 1.4 150cv Oro 25.100

Audi A3 Sportback 1.6 102cv Ambiente 25.570

Audi A3 Sportback 1.6 102cv Ambition 25.630

Audi A3 Sportback 1.4TFSi 125cv Ambiente 26.670

Audi A3 Sportback 1.4TFSi 125cv Ambition 26.720

Lancia Delta 1.4 150cv Platino 27.500

diesel 100-120cv

Lancia Delta 1.6 multijet 120cv Argento 24.340

Audi A3 Sportback 1.9TDI 105cv e DPF 25.090

Audi A3 Sportback 1.9TDI 105cv Attraction DPF 25.150

Lancia Delta 1.6 multijet 120cv Oro 26.340

Audi A3 Sportback 1.9TDI 105cv Ambiente DPF 26.930

Audi A3 Sportback 1.9TDI 105cv Ambition DPF 27.000

Lancia Delta 1.6 multijet 120cv Platino 28.740

  • Risposte 9.4k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Specchietti richiudibili elettricamente: dove è il tasto per farlo? Qualcuno lo sa?

Inviato
ma come sottolineato da molti, veniamo dalla possibile chiusura, e dal 900 E luxury...

Quoto, se non andrà questo modello, la vedo MOLTO grigia, forse si chiuderà tutto, aspetta che sto dicendo è già chiuso tutto, si eliminerà anche il marchio (già eliminato con l'accozzaglia bluastra), se invece vende, magari la C+C e qualcos'altro, quello che spero io è....piuttosto un modello in meno, ma un pò più autonomo e tecnologico....

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato
E comunque per quanto figlia di Bravo questa Delta forse e' un po' piu' differenziata da essa di quanto Delta II lo era da Tipo.

Se non altro le hanno risparmiato i motori polmone e la linea ributtante.

E onestamente non mi ricordo una Lancia che porta al debutto motori del Gruppozzo come questa che avra' per prima il 2.0 mJet , il 1.8 benza 200 Cv ed il 1.9 TST 190 Cv.

Certo sugli interni si poteva e si doveva fare di piu', ma come sottolineato da molti, veniamo dalla possibile chiusura, e dal 900 E luxury...

Delta III....in realta'..quella di 79 e' la Delta II nella storia Lancia...e anzi io direi che e' piu' differenziata come pianale pure dalla Delta II di 79 rispetto a Ritmo... oppure ancor peggio da Thema rispetto a Croma I....

Inviato

vendere vendera'; dobbiamo solo metterci d' accordo tutti sul quanto ed avere bene in mente chiara una cosa: su Delta non mi sembra abbiano investito moltissimo anche per essere in grado di raggiungere un punto di pareggio con numeri limitati

E' un modello di rilancio che si deve riprendere una fetta di mercato prodotto da un marchio che per anni e' sparito dai mercati. Scegliere di fare un modello al top voleva dire investire cifre che difficilmente sarebbero rientrate. Ed allora si che il futuro di Lancia sarebbe stato incerto

Ora invece si puo' fare un piccolo passo, riguadagnare una piccola fetta di clienti e ricominciare da capo

Capisco che sia una politica che non entusiasma, ma trovo che sia realistica e razionale. Se un giorno riavremo una Lancia con una gamma all' altezza della sua storia sara' anche grazie a questa Delta,che di Delta ha solo il nome, o ai tanto vituperati "camioncini Autobianchi" grazie ai quali il marchio e' ancora vivo.

Inviato

Infine all'estero Delta non e' posizionata piu' in basso rispetto ad Audi/BMW anzi...

benzina 100-150cv

Lancia Delta 1.4 120cv Argento 22.100

Audi A3 Sportback 1.6 102cv Attraction 23.750

Audi A3 Sportback 1.4TFSi 125cv Attraction 24.870

Un pò meno costa:):):) 1400 turbo meno 2770 euro......DEVE essere posizionata più in basso e sarà così in fiat mica sono tutti con pensieri della vecchia guardia come te:):)....poi dipende dalla dotazione in italia a3 base ha cerchi lega e clima auto bizona...delta base penso proprio di no.

NEAR PREMIUM definizione data da MARCHIONNE di lancia non da me:):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Delta III....in realta'..quella di 79 e' la Delta II nella storia Lancia...e anzi io direi che e' piu' differenziata come pianale pure dalla Delta II di 79 rispetto a Ritmo... oppure ancor peggio da Thema rispetto a Croma I...

Delta I onestamente non l'avevo contata...:)

comunque Delta II aveva le sospensioni completamente diverse rispetto a ritmo, ed il pianale rinforzato ( nervature molto piu' spesse ) e leggermente piu' largo.

questa ha sospensioni uguali e painale allungato e spero rinforzato.

Comunque sencondo me avere un modello Lancia in piu' in vendita e' gia' un mezzo miracolo.

E soprattutto se vendera' sono convinto che vedremo le versioi integrali a base 149.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
secondo me il prezzo sarà la vera chiave del relativo successo/insuccesso di quest'auto

Sembra che ci trovi gusto:):) e speri costi troppo:):) per dire subito che è cara.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
e' piu' differenziata come pianale pure dalla Delta II di 79 rispetto a Ritmo...

Ho letto male credo,

fammi capire....delta III è più differenziata da bravo di quanto delta (1979) sia differenziata da ritmo ?

E' questo che intendevi?

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato
, o ai tanto vituperati "camioncini Autobianchi" grazie ai quali il marchio e' ancora vivo.

senza il 900 E premiummmm lancia non ci sarebbe più...ovvio nel bene (che si è fatta un altra auto) e nel male (se vende alla grande quel coso con plancia di idea perchè non dovrebbe vendere questa con quella della gbravo) DELTA è nata da quella esperienza.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
vendere vendera'; dobbiamo solo metterci d' accordo tutti sul quanto ed avere bene in mente chiara una cosa: su Delta non mi sembra abbiano investito moltissimo anche per essere in grado di raggiungere un punto di pareggio con numeri limitati

E' un modello di rilancio che si deve riprendere una fetta di mercato prodotto da un marchio che per anni e' sparito dai mercati. Scegliere di fare un modello al top voleva dire investire cifre che difficilmente sarebbero rientrate. Ed allora si che il futuro di Lancia sarebbe stato incerto

Ora invece si puo' fare un piccolo passo, riguadagnare una piccola fetta di clienti e ricominciare da capo

Capisco che sia una politica che non entusiasma, ma trovo che sia realistica e razionale. Se un giorno riavremo una Lancia con una gamma all' altezza della sua storia sara' anche grazie a questa Delta,che di Delta ha solo il nome, o ai tanto vituperati "camioncini Autobianchi" grazie ai quali il marchio e' ancora vivo.

ieri sera per caso riguardavo un quattroruote o un auto del novembre 2006, nel listino veniva riportata ancora la Lybra con un costo di partenza della 1.6 benzina da 103 CV in versione Business a circa 22250 euro...

visto che a quel tempo il prezzo d'attacco di una stilo 3p 1.4 benzina era di 14850 e Gbravo (almeno al debutto) 14900 euro...penso si potrebbe ipotizzare più o meno lo stesso prezzo di una lybra....anche se ci sono più contenuti e motori diversi....(alla fine costerà come una Croma!?!?!)....

se bravo con 1.4 con 120 cv costa 17-18 mila....Delta costerà 19-20?

mah....il dubbio del suo successo sarà il reale posizionamento....xkè penso che molti ex-Lybra potrebbero tornare anche come auto aziendale....(già che qua nel forum le aziendali sono vendite di serie B.....):D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.