Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)

Featured Replies

Inviato
Porc... Mancare pochi gg dal forum e trovare di qs sorprese!

Grazie a tutti e tre per il "duro lavoro" e i resoconti:

per il futuro, dovesse esserci necessità di APisti autoctoni,

son disposto anche a fare panini, ospitare, trovare ragazze ;-))

Non sapete che invidia. Bravi!

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

  • Risposte 9.4k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Specchietti richiudibili elettricamente: dove è il tasto per farlo? Qualcuno lo sa?

Inviato
Tutto dipende dalla rete di vendita (se l'amplieranno e miglioreranno in occasione della Delta, appunto).

Ma se ti guardi le caratteristiche di Delta e le confronti con quelle di Bravo, la Lancia in certi mercati potrebbe addirittura vendere di più della Fiat.

E se ci aggiungi anche i buoni prezzi (dipende sempre da ciò che offre nei singoli mercati rispetto a Bravo) il gioco è fatto.

Io la vedo a livello europeo, non mi sto riferendo al mercato inglese, che sia chiaro. Per il mercato UK c'è ancora tempo per pensarci.

quoto giulio in toto

Inviato
Ok Pablo reclutato........per l'ultimo punto...:redd

ihihihihihihihihihihihiiihhihihihiihhihi

P.S.

Una ragazza già c'era, tanto di cappello, a Deborah seria lancista che si è sciroppata per tutto il giorno i nostri discorsi...

A Torino non c'è solo la Fiat... ma anche la fìa (fanciulla, malpensanti!)

100 years of Lancia

Inviato
Tutto dipende dalla rete di vendita (se l'amplieranno e miglioreranno in occasione della Delta, appunto).

Ma se ti guardi le caratteristiche di Delta e le confronti con quelle di Bravo, la Lancia in certi mercati potrebbe addirittura vendere di più della Fiat.

E se ci aggiungi anche i buoni prezzi (dipende sempre da ciò che offre nei singoli mercati rispetto a Bravo) il gioco è fatto.

Io la vedo a livello europeo, non mi sto riferendo al mercato inglese, che sia chiaro. Per il mercato UK c'è ancora tempo per pensarci.

Dubito moooooolto fortemente che Delta possa anche solo avvicinare i numeri di Bravo in qualunque paese fuori Italia: tra Fiat e Lancia c'è un abisso di considerazione proprio attorno all'acquisto "medio" di una segC. in Europa dove bene o male una Fiat Bravo puo essere considerata l'alternativa ad una Reno', Opel, Ford ecc... mentre Lancia no, anche per questioni di rivendita.

Non bisogna guardare i numeri Idea/Musa (peraltro bassissimi) dove in molti paesi Lancia supera la Fiat essenzialmente perche la stessa ha tolto Idea per dar spazio alla gemella su cui guadagna dippiu, nei suoi numeri cosi bassi.

Le segmento C Fiat/Lancia in UE vanno quasi piu assimilate come parametro alle B come tipologia di clientela, dove Punto surclassa Ypsilon nelle vendite, nelle C non sara uguale ma Delta al massimo puo arrivare ai numeri *attuali/recenti* di 147 del piu popolare/considerato marchio Alfa in UE:

Dove Bravo fa 5-600 auto-mese 147 ne fa 2-300, dove Bravo sta attorno a 1000 auto 147 sta a 400: Delta al max puo arrivare li ed è gia un bel risultato per essere una Lancia negli anni 2000: come dicevo in altro post, il numero complessivo di Delta extra-Italia va gia bene se sta tra 1500 e 2000 auto mese.

Inviato

In Spagna le previsioni sono 1700 Delta nel 2008 (dal 18 luglio in vendita) e 5000 nel 2009, il che significa 350-400 auto mese.

Inviato

Target molto elevato per la Spagna visto che Lancia e quasi sconosciuta in loco...E vicinissimo al target per la Francia che e tra 1.800 e 2.500 Delta nel 2008, in vendita dal 11 Luglio mi pare.Ho saputo che in Francia gli preordini sono arrivati a 600, ma mi pare un po elevato, anche se la fonte e davvero affidabilissima... ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
.Ho saputo che in Francia gli preordini sono arrivati a 600, ma mi pare un po elevato, anche se la fonte e davvero affidabilissima... ;)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

In Italia mi sa che sono gli ordini effettivi dall'apertura degli ordini appunto, mentre in Francia sono "soli" preordini...Almeno io penso che e cosi... :D

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Dubito moooooolto fortemente che Delta possa anche solo avvicinare i numeri di Bravo in qualunque paese fuori Italia: tra Fiat e Lancia c'è un abisso di considerazione proprio attorno all'acquisto "medio" di una segC. in Europa dove bene o male una Fiat Bravo puo essere considerata l'alternativa ad una Reno', Opel, Ford ecc... mentre Lancia no, anche per questioni di rivendita.

Non bisogna guardare i numeri Idea/Musa (peraltro bassissimi) dove in molti paesi Lancia supera la Fiat essenzialmente perche la stessa ha tolto Idea per dar spazio alla gemella su cui guadagna dippiu, nei suoi numeri cosi bassi.

Le segmento C Fiat/Lancia in UE vanno quasi piu assimilate come parametro alle B come tipologia di clientela, dove Punto surclassa Ypsilon nelle vendite, nelle C non sara uguale ma Delta al massimo puo arrivare ai numeri *attuali/recenti* di 147 del piu popolare/considerato marchio Alfa in UE:

Dove Bravo fa 5-600 auto-mese 147 ne fa 2-300, dove Bravo sta attorno a 1000 auto 147 sta a 400: Delta al max puo arrivare li ed è gia un bel risultato per essere una Lancia negli anni 2000: come dicevo in altro post, il numero complessivo di Delta extra-Italia va gia bene se sta tra 1500 e 2000 auto mese.

Il discorso Idea/Musa può ripetersi anche per BRavo/Delta. Musa dovunque vende più di Idea, anche dove l'MPV italiana esiste nel mercato (mi pare Francia, ancora Spagna ecc...).

Ma per questo ne parliamo altrove.

Per il discorso Delta, non devi tanto basarti sul marchio che porta. Già Ypsilon e Musa hanno fatto un buon lavoro all'estero, ma adesso sta a Delta farlo notare per bene.

Guarda ad esempio come in certi mercati C'eed riesce a vendere... eppure è una Kia.

Guarda quanto è efficente Auris... ma quella è una Toyota.

Ormai nel segmento C si eguagliano tutti. Certo, VW ne approfitta per il nome Golf, ma quello è un altro discorso coem i nomi Mini e 500.

Prova ad analizzare per bene il prodotto Lancia Delta e pensa a cos'è necessario per un possibile acquirente che cerca una segmanto C Premium a 5 porte.

Dunque, cerca:

1) Design sportivo ed elegante;

2) qualità dei materiali molto buona e finiture apprezzabili;

3) Abitabilità (se ben ricordi la 147 avrebbe avuto maggior successo se avesse avuto maggior abitabilità!);

4) Buona capiena del baule (ecco perchè in occasione del restyling hanno aumentato un po' la capienza del baule della 147);

5) Prestazioni oneste e performanti;

6) Magari prezzi ragionevoli rapportati ai contenuti del prodotto e al suo equipaggiamento.

7) Tecnica e tecnologia avanzate;

8) Se trovi altro, aggiungine pure...

In base a questi punti, cosa propone Delta:

1) Il design non è ne piatto come quello di un'Audi, ne troppo barocco, ne troppo futurista coem quello della Civic... insomma, gudica te il design. Ma mi sembra che in questo la Delta sia molto bella;

2) I materiali sono da toccare, ma non credo che il Benoma tradirà le aspettative. E poi sono già riusciti a proporre un modello con uno spettacolare abitacolo, ottimi materiali e finiture di tutto rispetto.... si chiama Thesis;

3) Qui la Delta sbaraglia tutti. L'abitabilità è ottima;

4) Come il punto precedente;

5) Beh, vista la gamma di motori e cosa potrebbero offrire, non credo sarà dietro la concorrenza;

6) Ho messo quel magari perchè le tedesche le paghi uno sproposito ma hanno una dotazione di serie che fa scappare dal ridere. Per la Delta guarda appunto i vari listini nei vari paesi a cui è destinata la sua commercializzazione;

7) Osserva ciò che offre (sospensioni, congegni elettronici, meccanica...).

Detto questo non vedo perchè la Delta possa raggiungere difficoltà nel mercato. L'unica cosa che può intralciarla sarebbe un marketing sbagliato e una rete di vendita scarsa.

Ma se Bravo costa 1000 o 2000 € in meno, ma offre meno cose... vabbè, qui citerei di nuovo il caso Idea/Musa.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato
Il discorso Idea/Musa può ripetersi anche per BRavo/Delta. Musa dovunque vende più di Idea, anche dove l'MPV italiana esiste nel mercato (mi pare Francia, ancora Spagna ecc...).

Ma per questo ne parliamo altrove.

Per il discorso Delta, non devi tanto basarti sul marchio che porta. Già Ypsilon e Musa hanno fatto un buon lavoro all'estero, ma adesso sta a Delta farlo notare per bene.

Guarda ad esempio come in certi mercati C'eed riesce a vendere... eppure è una Kia.

Guarda quanto è efficente Auris... ma quella è una Toyota.

Ormai nel segmento C si eguagliano tutti. Certo, VW ne approfitta per il nome Golf, ma quello è un altro discorso coem i nomi Mini e 500.

Prova ad analizzare per bene il prodotto Lancia Delta e pensa a cos'è necessario per un possibile acquirente che cerca una segmanto C Premium a 5 porte.

Dunque, cerca:

1) Design sportivo ed elegante;

2) qualità dei materiali molto buona e finiture apprezzabili;

3) Abitabilità (se ben ricordi la 147 avrebbe avuto maggior successo se avesse avuto maggior abitabilità!);

4) Buona capiena del baule (ecco perchè in occasione del restyling hanno aumentato un po' la capienza del baule della 147);

5) Prestazioni oneste e performanti;

6) Magari prezzi ragionevoli rapportati ai contenuti del prodotto e al suo equipaggiamento.

7) Tecnica e tecnologia avanzate;

8) Se trovi altro, aggiungine pure...

In base a questi punti, cosa propone Delta:

1) Il design non è ne piatto come quello di un'Audi, ne troppo barocco, ne troppo futurista coem quello della Civic... insomma, gudica te il design. Ma mi sembra che in questo la Delta sia molto bella;

2) I materiali sono da toccare, ma non credo che il Benoma tradirà le aspettative. E poi sono già riusciti a proporre un modello con uno spettacolare abitacolo, ottimi materiali e finiture di tutto rispetto.... si chiama Thesis;

3) Qui la Delta sbaraglia tutti. L'abitabilità è ottima;

4) Come il punto precedente;

5) Beh, vista la gamma di motori e cosa potrebbero offrire, non credo sarà dietro la concorrenza;

6) Ho messo quel magari perchè le tedesche le paghi uno sproposito ma hanno una dotazione di serie che fa scappare dal ridere. Per la Delta guarda appunto i vari listini nei vari paesi a cui è destinata la sua commercializzazione;

7) Osserva ciò che offre (sospensioni, congegni elettronici, meccanica...).

Detto questo non vedo perchè la Delta possa raggiungere difficoltà nel mercato. L'unica cosa che può intralciarla sarebbe un marketing sbagliato e una rete di vendita scarsa.

Ma se Bravo costa 1000 o 2000 € in meno, ma offre meno cose... vabbè, qui citerei di nuovo il caso Idea/Musa.

Modificato da Salvino

ARTISTA-ALFISTA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.