Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior? 306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Nel quotidiano "Il Giornale" di ieri, c'è un piccolo trafiletto nella sezione motori che riguarda una breve intervista a Sergio Marchionne. E' stato trovato un'accordo con Mediobanca, non viene specificato nulla, ma viene menzionato "che ora ci sono i mezzi per il rilancio di lancia ed alfa Romeo", aggiungendo poi che entro 4 o 5 anni è sua intenzione far diventare Alfa romeo l'equivalente della BMW Italiana. Io credo, a fronte di ciò, che i ritardi dei progetti 940/955/941 dipendano strettamente da questo accordo, ora che è stata raggiunta un'intesa, ipotizzo che Vi siano i mezzi per lo sviluppo in grande del marchio Alfa Romeo, non con una gamma estesa, ma con modelli premium davvero, senza tralasciare la Lancia. Che ne pensate voi?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 12.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quoto tutto il discorso di Rega. L'obiettivo del Gruppo è quello di offrire un'ampia gamma di prodotti in ogni segmento, diversi per tipologia e contenuti in funzione delle caratteristiche tipiche de

  • Il retrotreno a ruote indipendenti della Mini (che devo ancora capire bene se rientra nella definizione di multilink oppure no) non è certo un componente costoso, anzi. Il braccio longitudinale con p

  • Ma non perchè è una B o perchè serva una B. La comprano perchè va comprata, comunque, con qualunque spesa, fregandosene che sia un auto completa, che sia sfruttabile, fregandosene di cosa c'è soto e

Inviato
Io credo, a fronte di ciò, che i ritardi dei progetti 940/955/941 dipendano strettamente da questo accordo, ora che è stata raggiunta un'intesa, ipotizzo che Vi siano i mezzi per lo sviluppo in grande del marchio Alfa Romeo, non con una gamma estesa, ma con modelli premium davvero, senza tralasciare la Lancia. Che ne pensate voi?

Io penso che i SOLI modelli premium non vano bene, ci vole una gamma estesa per competere con le case tedesche... magari piano piano ma + avanti devono arrivare ad una gamma estesa.

Per me dovrebbero arrivare ad avere:

una segmento B (OK)

una segmento C (OK)

una coupè/cabrio basata sulla segmento C (Arriverà?)

una segmento D (OK)

una coupè e una cabrio basata sulla segmento D (OK)

una segmento E (vedremo come sarà....)

un SUV basato sulla segmento D (ok)

un suv basato sulla segmento E (non è sicuramente previsto)

A livello di motori invece pare che entro 2/3 anni ci saranno tutti i motori per far concorrenza alle case tedesche (V6 diesel e benzina e V8 benzina)...

Inviato
Io penso che i SOLI modelli premium non vano bene, ci vole una gamma estesa per competere con le case tedesche... magari piano piano ma + avanti devono arrivare ad una gamma estesa.

Per me dovrebbero arrivare ad avere:

una segmento B (OK)

una segmento C (OK)

una coupè/cabrio basata sulla segmento C (Arriverà?)

una segmento D (OK)

una coupè e una cabrio basata sulla segmento D (OK)

una segmento E (vedremo come sarà....)

un SUV basato sulla segmento D (ok)

un suv basato sulla segmento E (non è sicuramente previsto)

A livello di motori invece pare che entro 2/3 anni ci saranno tutti i motori per far concorrenza alle case tedesche (V6 diesel e benzina e V8 benzina)...

se e per questo c vorrebbe anche una E station wagon, e una coupe basata su E

ed eventualmente anche una F, allora si che si compete alla pari con le premium tedesche

purtroppo rimarremo sempre quel marchio a meta strada tra premium e generalista che non è ne carne ne pesce

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

Si scusa avevo dimenticato una segmentoE familiare. Una segmento E Coupè non è necessaria secondo me!! C'è gia la Maserati GranTurismo che è una segmento E Coupè lussuosa e sportiva tipo la serie 6!!

Anche una segmento F secondo me non ci vuole xchè c'è la Maserati Quattroporte!!

Inviato

Secondo me l'Alfa guarderà come va il SUV.. e se va bene faranno anche quello basato sulla 169!!

Il SUV Alfa che arriverà nel 2010 su che pianale dovrebbe essere sviluppato??? Quello della 159 oppure il pianale che sarà usato per l'erede della 159?

Inviato

Molto piu' probabilmente:

una segmento B (OK)

una segmento C (OK)

una coupè basata sulla segmento C ( OK 2011 )

una segmento D (OK)

una coupè e una cabrio basata sulla segmento D (OK)

una segmento E ( 4p sportiveggiante modello CLS )

una coupè basata sulla segmento E ( 2p , 2posti o 2+2 ) ( Quasi approvata )

un SUV basato sulla segmento C (OK) ( OK approvato, su base C allungata )

un SUV basato sulla segmento D ( molto porobabile ma non ancora approvato )

In piu': "specialties" 8c like a tiratura limitata. ( nell'ordine 8c spider, poi 8c II )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Si scusa avevo dimenticato una segmentoE familiare. Una segmento E Coupè non è necessaria secondo me!! C'è gia la Maserati GranTurismo che è una segmento E Coupè lussuosa e sportiva tipo la serie 6!!

Anche una segmento F secondo me non ci vuole xchè c'è la Maserati Quattroporte!!

a per te sono suffcienti quelle 5 granturismo e 3 quattroporte v8 benzina che vendiamo ora?? ormai vedi serie 6 e tutte le segmento F vengono vendute in granparte a diesel senno sai quante ne venderebbero..

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
Molto piu' probabilmente:

una segmento B (OK)

una segmento C (OK)

una coupè basata sulla segmento C ( OK 2011 )

una segmento D (OK)

una coupè e una cabrio basata sulla segmento D (OK)

una segmento E ( 4p sportiveggiante modello CLS )

una coupè basata sulla segmento E ( 2p , 2posti o 2+2 ) ( Quasi approvata )

un SUV basato sulla segmento C (OK) ( OK approvato, su base C allungata )

un SUV basato sulla segmento D ( molto porobabile ma non ancora approvato )

In piu': "specialties" 8c like a tiratura limitata. ( nell'ordine 8c spider, poi 8c II )

Non sapevo che una Coupé seg.E era in arrivo...

Molto bene se e quasi approvata, da mettere in concorrenza con 6er.

La Granturismo e una Coupé di seg.F non di seg.E. concorrente di Mercedes CL 500.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
a per te sono suffcienti quelle 5 granturismo e 3 quattroporte v8 benzina che vendiamo ora?? ormai vedi serie 6 e tutte le segmento F vengono vendute in granparte a diesel senno sai quante ne venderebbero..

Veramente, non credo che Alfa o Lancia hanno bisogno di una Seg.F o al limite Lancia, ma Alfa no.

Cosi avremo una seg.F premium (Lancia) con motori V6 e V8 benza e Diesel, e una Seg.F luxury (Maserati) con soli motori benza V8 e V12.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.