Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

non sono riuscito a trovare le foto che volevo, ma cmq nell'est ci si sbizzarriscono davvero!

Non si potrebbe creare una lowcost con il semplice stratagema: più stretta, più bassa e quindi più leggera da avere quindi una super-aereodinamicità per diminuire i consumi dovuta alla resistenza del vento e ottenere discrete prestazioni anche con motori da 50/60 cv che vuol dire anche meno spese di assicurazione e bollo...

Utilitarie dopo 3 generazioni sono diventate delle vere compatte (Clio e Corsa), quindi invece di ingrassarle le auto perchè non le snelliamo e applicare anche se sembra assurdo il particolare di auto sportive che sono sotto i 1200 mm di altezza...

io sono PERFETTAMENTE D'ACCORDO con te, ma non potrebbe essere low cost. La dacia costa poco perchè è al 99% riciclata, se ti metti a progettare un modello da capo alla fine il prezzo ti viene per forza alto

evolution_dacia_logo.jpg

  • Risposte 1.2k
  • Visite 334k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
non sono riuscito a trovare le foto che volevo, ma cmq nell'est ci si sbizzarriscono davvero!

io sono PERFETTAMENTE D'ACCORDO con te, ma non potrebbe essere low cost. La dacia costa poco perchè è al 99% riciclata, se ti metti a progettare un modello da capo alla fine il prezzo ti viene per forza alto

Senza contare che lo studio e la realizzazione di un'auto con un'aereodinamica evoluta costano un bel pò... a meno che di non presentare una supposta su 4 ruote.

Inviato
  • Autore
sia la logan che la sandero hanno un cx di 0,36 se non erro, ma non saprei dire se è tanto o poco

E' tantissimo. :shock:

Una 2 volumi piccola, più svantaggiata, attualmente fa sui 0,32-0,34.

Una 3 volumi compatta, avvantaggiata dalla coda, riesce a scendere anche sullo 0,31.

0,36 è così alto che ho controllato per essere sicuro: per la Sandero non ho trovato, ma per la Logan è confermato.

Inviato

non ho mai pensato fossero aerodinamiche :lol: calcola che sono molto molto alte, però credevo che la lunghezza avrebbe aiutato :?

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
  • Autore
non ho mai pensato fossero aerodinamiche :lol: calcola che sono molto molto alte, però credevo che la lunghezza avrebbe aiutato :?

Nel cx l'altezza non conta particolarmente. Quella devi moltiplicarcela poi per calcolare la resistenza all'aria che fa.

In sostanza una monovolume e una coupè che hanno lo stesso identico cx non hanno la stessa resistenza. Conta quanto è alta e larga la vettura: più superficie, più resistenza. ;)

Inviato
  • Autore
non credo di aver capito bene... ad ogni modo secondo te da cosa puo' essere dato un cx così alto?

La mia ipotesi è la stessa di nucarote: sembra abbiano risparmiato sull'affinamento dell'aerodinamica (soprattutto nei dettagli) della carrozzeria.

Inviato

Bisogna vedere la differenza tra il costo di progettazione/realizzazione e il risparmio sui consumi.

Esempio: Fiat non può prendere il progetto della Punto e farla abbassare e restringere di larghezza? Di conseguenza avremo uno punto che pesa meno e che fa molto meno attrito con l'aria.

Temo però che gli effetti benefici dell'aereodinamica si notino nei tratti extraurbani dopo aver superato una certa velocità: credo che a 40/50 all'ora la differenza di aereodinamica sia quasi impercettibile...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.