Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Credo che il motore 1.5 dci sia più robusto ,infatti verrà montato sulla new megane con ben 120 cv,personalmente preferico il 1.5 renault.

vai tranquillo che ogni 100.000 devi fare la cinghia, li vai cambiando olio e filtri per 300.000 e rotti non tocchi niente..però è più robusto il renault:|

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • Risposte 1.2k
  • Visite 332.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Type E6J

Questa sigla indica il primo motore Energy: questa unità da 1.4 litri era sprovvista di catalizzatore ed erogava una potenza massima di 80 CV a 5750 giri/min, con una coppia massima di 107 Nm a 4000 giri/min, grazie anche ad un rapporto di compressione di 9.5:1 e all'alimentazione tramite carburatore doppio corpo.

Quest'unità è stata montata su:

Type E7J

Questa è la variante catalizzata e ad iniezione elettronica della precedente unità motrice. A causa della presenza del catalizzatore, si è verificato un leggerissimo calo di potenza, che è scesa così a 78 CV a 6000 giri/min, mentre la coppia massima è rimasta invariata, ma disponibile già a 3500 giri/min. La gestione dell'iniezione elettronica single point è affidata ad una centralina Siemens-Bendix. Nel 1998 vi sono stati alcuni ritocchi a questo motore, che poteva a quel punto contare tra l'altro sull'iniezione multipoint, sempre con centralina Siemens, su nuove punterie a rullo e su un nuovo filtro dell'aria. La sua potenza è scesa a 75 CV, ma disponibile stavolta a 5500 giri/min, mentre la sua coppia massima è salita a 114 Nm a 4250 giri/min.

Dal 2003, questo motore non è stato più utilizzato su medelli Renault, ma sui più semplici ed economici modelli della rumena Dacia, da decenni di proprietà della Casa francese, che dal canto suo ha sostituito l'unità E7J con l'unità K4J, sempre da 1390 cc, ma completamente diversa.

Questo motore è stato montato su:

secondo il mio meccanico la differenza tra E7j e k4j è sulla testata e sulla distribuzione secondo lui migliorata e più robusta,quindi il monoblocco e pistoni dovrebbero essere identici

vai tranquillo che ogni 100.000 devi fare la cinghia, li vai cambiando olio e filtri per 300.000 e rotti non tocchi niente..però è più robusto il renault:|

Modificato da Regazzoni
--- uniti i messaggi ---

Inviato
sono propietario di una megane 19tdi auto più pesante e più performante di una Gpunto 1.3 multijet 75 cv. Sono convinto che hai ragione,ma dimmi come è possibile che mi è parso che la megane consumi meno? forse perchè usando l auto in extraurbana il motore più piccolo consuma di più'? comunque mi è parso che idati dichiarati dalla FIAT non siano veritieri.

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
che ha anche un motore più grosso, anzi, il più grosso diesel che potevi mettere su quella macchina (seg c) contro il più piccolo diesel della punto (seg B)

che confronto è?:lol:

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

il ducato 2.8 127cv fa gli 8...9 se sei in power up quel giorno...la brera fa gli 11 scarsi in power up..

è il furgone che consuma tanto o la brera che consuma poco?:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

sia ben chiaro non sto denigrando la Gpunto ,dico solo che per una 1.3 diesel consuma troppo, come dico che è silenziosissima e si porta bene sull asfalto pessima sullo sterrato troppo bassa (se no non avrei ordinato la Sandero).

Protrebbe inoltre essere che una Gpunto presa in affitto non sia mantenuta bene e quindi consuma, vedete le variabili sono tante ,ma l impressione che consumava troppo rimane.

Inviato

che menata sta cosa dello sterrato..ma voi dove vivete, nella tundra? siete tutti cacciatori?

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
il ducato 2.8 127cv fa gli 8...9 se sei in power up quel giorno...la brera fa gli 11 scarsi in power up..

è il furgone che consuma tanto o la brera che consuma poco?:lol:

Inviato

Ecco un vantaggio che ha la Sandero è quella di essere altina e quindi può essere riservata a coloro che vivono in montagna o in campagna... anche se hai giorni nostri questo discorso fa un po ridere.

Inviato
che menata sta cosa dello sterrato..ma voi dove vivete, nella tundra? siete tutti cacciatori?

no vivo a roma ,inoltre essendo un capo scout ,usa l auto per eventuali campi su sterrati anche duri, e una auto alta e rebusta ma soprattutto con pneumatici ms neve fango vai da per tutto molto meglio di un suv con pneumatici inadatti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.