Vai al contenuto

I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Solito Loop...)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Si fanno problemi perchè dovrebbero progettare da zero pianali e cambi ad hoc, e in Fiat sono sempre quelli che neppure la 500 volevano fare, e hanno dovuto accordarsi con Ford e rifare i conti 10000 volte per decidere di produrla.

Chiaramente la TP dovrebbe essere il corredo di un'auto fatta come si deve, tuttavia io penso che anche questo concentrarsi spasmodicamente sulle finiture sia dovuto al fatto che le tradizionali qualità Alfa siano in tutto o in parte assenti.

Una volta ho letto una dichiarazione, non ricordo di chi, che diceva che le auto italiane sono sempre state inferiori come finiture alle tedesche, ma compensavano con la sportività e lo stile. Infatti non mi è mai sembrato di sentire troppe lamentele per il fatto che Maserati e Ferrari siano rifinite meno bene delle Porsche (ad esempio).

Analogamente, ad un'Alfa che tornasse ad esprimere un netto predominio prestazionale e di piacere di guida sulla concorrenza sarebbero più facilmente perdonate finiture buone ma non eccezionali.

Il problema è che si cerca di seguire la via tracciata dai tedeschi, invece si dovrebbe tornare alle origini del "modo italiano" di fare le auto.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 1.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Una volta ho letto una dichiarazione, non ricordo di chi, che diceva che le auto italiane sono sempre state inferiori come finiture alle tedesche, ma compensavano con la sportività e lo stile. Infatti non mi è mai sembrato di sentire troppe lamentele per il fatto che Maserati e Ferrari siano rifinite meno bene delle Porsche (ad esempio).

Analogamente, ad un'Alfa che tornasse ad esprimere un netto predominio prestazionale e di piacere di guida sulla concorrenza sarebbero più facilmente perdonate finiture buone ma non eccezionali.

Il problema è che si cerca di seguire la via tracciata dai tedeschi, invece si dovrebbe tornare alle origini del "modo italiano" di fare le auto.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Siamo qui riuniti per compiangere la dipartita del buon Tommitel che invano tentò di portare il buon senso in un topic Alfa. Venne quindi impalato sull'albero di trasmissione di una 75 e poi arso sul rogo.

RIP

Inviato
Ma quanta fama di quel marchio è legata a una configurazione tecnica più specializzata rispetto a una trazione anteriore con motore trasversale?

E' sempre un gatto che si morde la coda.. assumere come assioma il fatto che l'automobilista non capisca nulla è una strategia che ha portato i frutti che oggi vediamo..

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Scontato a dirsi (dato che credo di poter essere annoverato fra gli alfisti "duri e puri"... che poi, "puro" lo sono poco e "duro" sono soprattutto d'orecchie col mio hobby della batteria:lol:) ma io avrei evitato di chiamare Giulia una macchina non perfettamente in linea con la tradizione (diciamo pure "la leggenda") di quel nome. A mio avviso, la TP era imprescindibile, proprio per usare quel nome. Voglio dire, capisco che Fiat non abbia il fiato per fare una D a TP, questo lo abbiamo capito tutti, amen. Ma non c'è bisogno di chiamarla Giulia: lo fanno solo per sfruttare malamente (e questo non mi piace, davvero) il nome, il che non è troppo diverso dal prendere in giro la gente. No, Giulia a TA mi sta proprio antipatico e credo che lo sarà a tutti quelli che sono affezionati alle Alfa di un tempo. Potevano continuare con i numeri, o con nomi nuovi - belli o brutti - invece di "profanare" Giulia. Che poi sarà certamente un'ottima auto, non discuto, ma potevano risparmiarsi 'sta storia del nome. E' chiaro che così ne venderanno qualcuna in più, ma è proprio per questo che la cosa mi sta sull'anima.

Comunque, noi siamo dinosauri e la Fiat ha già dimostrato di ignorare i vecchi alfisti. La cosa, ormai, sta diventando reciproca, se uno vuole i cavalli dietro guarda a Monaco, fine.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Mi chiedo se chi compra un 318.. lo fa per la trazione posteriore... :roll:

Bmw vende 1 milione di auto all'anno.... quante sono quelle che vende grazie alla TP e quante quelle grazie al marchio??

:

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
La BMW, così come la Mercedes o l'Audi, vendono perchè il loro marchio si è cementato attorno ad alcune caratteristiche distinive che la clientela ha nel tempo apprezzato e che sono state perseguite coerentemente nel tempo.

Chiaro che ora una 318i non la si compra solo per la TP, così come si vendono anche tante Audi a TA, ma è anche grazie a queste caratteristiche tecniche che questi marchi si sono creati un certo blasone.

Dall'Alfa Romeo ci si aspetta auto sportive, e la TP è una carattersitica abbastanza imprescindibile per la sportività.

Tra l'altro anche il mercato americano dimostra di apprezzare la TP (infatti anche per questo lì l'Audi stenta un po').

Pertanto, anche alla luce di un possibile riutilizzo del nome Giulia, la TP dovrebbe essere assolutamente necessaria.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Quoto Tommitel e Regazzoni.

Semplicemente, se bastasse di mettere la TP su tutta la gamma per raddoppiare le vendite, vi credete che si farebbero i problemi per metterla ?

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.