Vai al contenuto

I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Solito Loop...)


competizione

Messaggi Raccomandati:

Mah, non ho capito se usano cose già note o se si tratta di sviluppo comune.

Infondo Fiat ha disponibile la meccanica del Dayli :mrgreen:

Mi hai battuto sul tempo.

Comunque credo che anche in Russia abbiano qualcosa a trazione posteriore; senza scordare la Tofas s'intende. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Dai su torniamo seri!;)

B) l'unica è esplorare chi è attuale partner fiat. Dando una veloce occhiata, escludendo Zastava....e collaborazioni per veicoli commerciali, restano comunque solo due opzioni....Jaguar e BMW.

Jaguar: avrebbe tutto l'interesse di sviluppare e/o condividere un pianale a TP poiché è nei loro piani sviluppare una baby XK a TP...e presumo anche la nuova X-Type...per cui un pianale "modulare" sarebbe l'ideale...a meno che non nascano tutte dal pianale della XF. A tal proposito, dunque, tale pianale potrebbe essere reintepretato dai tecnici di casa nostra per la 941 e per la 947 a beneficio delle tasche sia del Sig. Ratan che del gruppo Fiat.

BMW: un pensierino a vendere pianali e/o motori è nel loro interesse. Saranno anche colossi di marketing e d'immagine...ma, se come dite giustamente voi, anche in BMW adotteranno modelli a trazione anteriore come la futura serie 1, andando a stuprare un'immagine ormai consolidata e basata quasi esclusivamente sulla sportività della tp e dei motori longitudinali, perché non dovrebbero vendere a noi italiani dei pianali? Anche se su modelli extra nicchia come 941/947 comunque qualche soldino entrerebbe in cassa...nons arà molto, ma tutto aiuta a raggiungere i budget...

Per la Jaguar hai per caso letto il mio articolo in cui riportato la mia idea di un pianale nuovo comune TP modulare per Alfa e Jaguar, inoltre quest'ultima deve staccarsi da Ford tra 5 anni e vorrebbe lanciare un'erede della X-Type ormai sul mercato dal 2002?

L'articolo lo potete trovare nel mio gruppo internet al seguente link:

Hainz

Stavo scrivendo inoltre un altro articolo in cui dicevo che se Bmw vendesse il pianale all'Alfa per la 169.

il cuore dell'articolo è questa domanda: la gente comprerebbe la "versione" italiana o visto che spende già 50 cucuzze, o più, comprerebbe l' "originale" tedesca che ha sia un'immagine di auto rifinita meglio sia un'affidabilità apparente maggiore?

N.B. Il mio articolo è dell'8 maggio 2008, non è che sia arrivato nelle mani di Marchionne??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Per la Jaguar hai per caso letto il mio articolo in cui riportato la mia idea di un pianale nuovo comune TP modulare per Alfa e Jaguar, inoltre quest'ultima deve staccarsi da Ford tra 5 anni e vorrebbe lanciare un'erede della X-Type ormai sul mercato dal 2002?

L'articolo lo potete trovare nel mio gruppo internet al seguente link:

Hainz

Stavo scrivendo inoltre un altro articolo in cui dicevo che se Bmw vendesse il pianale all'Alfa per la 169.

il cuore dell'articolo è questa domanda: la gente comprerebbe la "versione" italiana o visto che spende già 50 cucuzze, o più, comprerebbe l' "originale" tedesca che ha sia un'immagine di auto rifinita meglio sia un'affidabilità apparente maggiore?

N.B. Il mio articolo è dell'8 maggio 2008, non è che sia arrivato nelle mani di Marchionne??

probabilmente si, però ho letto qualche articolo in merito alla "presunta" collaborazione tra MB-BMW, BMW e Fiat, tra Fiat e Jaguar e così via. E' una telenovela, ma alla fine, IMHO, le due uniche scelte plausibili sono quelle che ho detto, alla luce dei fatti esistenti oggi, poi chi lavora dentro la fiat sa sicuramente più me, potrebbe anche darsi che nei corridoi di torino giri Il Signor Zietsche (si scrive così vero) Che offre in saldo i pianali della classe E...ma non lo saprei...purtroppo non lavoro nell'automotive.

Fatto sta che la collaborazione tra Ratan e Fiat c'è...e si sa...loro hanno bisogno di partner, fiat anche, ma con jaguar vedrei più una collaborazione esclusiva per L'alfa...

Com'è vero che BMW ormai boccheggia sul basso di gamma....quindi loro hanno bisogno di partner...e fiat per alfa Romeo soprattutto ma non solo, anche... IMHO, se "il partner dei pianali alfa":D fosse proprio BMW, potremmo davvero fare economie di scala. Se non sbaglio, il pianale della serie 5 attuale dovrebbe essere modulare, ci fanno l'X5/X6, e ci facevano la vecchia la serie 7, senza contare la serie 6...

Dunque, è modulare per diverse tipologie d'utilizzo, è TP e supporta la trazione integrale, e ha il pregio di essere con i controcazzi e di peso relativamente onesto...per cui, perché non comprarlo da loro? Perché non concretizzare il documento d'intesa di luglio? Potrebbe andare benissimo per la sostituta della 944, e prima, andare ad equipaggiare la 941, la 947, la 947 sprint coupé e magari un modello specialties come potrebbe essere la Brezza. Ormai il tempo stringe...a fine anno mancano praticamente due mesi e mezzo...poiché si sa...da dicembre tutti sono in ferie...per cui qualcosa del presunto accordo dovrà pur trapelare prima o poi...

Magari molti di voi, quelli che sanno davvero chi darà all'alfa il pianale, mi potranno ridere dietro...però mi sembra che come ragionamento possa filare da un non insider...

Modificato da VuOtto

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

probabilmente si, però ho letto qualche articolo in merito alla "presunta" collaborazione tra MB-BMW, BMW e Fiat, tra Fiat e Jaguar e così via. E' una telenovela, ma alla fine, IMHO, le due uniche scelte plausibili sono quelle che ho detto, alla luce dei fatti esistenti oggi, poi chi lavora dentro la fiat sa sicuramente più me, potrebbe anche darsi che nei corridoi di torino giri Il Signor Zietsche (si scrive così vero) Che offre in saldo i pianali della classe E...ma non lo saprei...purtroppo non lavoro nell'automotive.

Fatto sta che la collaborazione tra Ratan e Fiat c'è...e si sa...loro hanno bisogno di partner, fiat anche, ma con jaguar vedrei più una collaborazione esclusiva per L'alfa...

Com'è vero che BMW ormai boccheggia sul basso di gamma....quindi loro hanno bisogno di partner...e fiat per alfa Romeo soprattutto ma non solo, anche... IMHO, se "il partner dei pianali alfa":D fosse proprio BMW, potremmo davvero fare economie di scala. Se non sbaglio, il pianale della serie 5 attuale dovrebbe essere modulare, ci fanno l'X5/X6, e ci facevano la vecchia la serie 7, senza contare la serie 6...

Dunque, è modulare per diverse tipologie d'utilizzo, è TP e supporta la trazione integrale, e ha il pregio di essere con i controcazzi e di peso relativamente onesto...per cui, perché non comprarlo da loro? Perché non concretizzare il documento d'intesa di luglio? Potrebbe andare benissimo per la sostituta della 944, e prima, andare ad equipaggiare la 941, la 947, la 947 sprint coupé e magari un modello specialties come potrebbe essere la Brezza. Ormai il tempo stringe...a fine anno mancano praticamente due mesi e mezzo...poiché si sa...da dicembre tutti sono in ferie...per cui qualcosa del presunto accordo dovrà pur trapelare prima o poi...

Magari molti di voi, quelli che sanno davvero chi darà all'alfa il pianale, mi potranno ridere dietro...però mi sembra che come ragionamento possa filare...

Probabilmente le varie voci girano perché la dirigenza Fiat ha avuto colloqui con tutti e tre i player papabili per l'accordo e sta valutando le opportunità.

Il vantaggio della Bmw è che avrebbe un pianale che già nella versione attuale ha la possibilità di avere la versione a trazione integrale, ormai fondamentale visto il successo, ahimè, dei vari Suvcoupè.

D'altro canto questo non sarebbe un matrimonio alla pari, cosa che invece potrebbe essere con Jaguar, che, dal canto suo tra meno di 5 anni si troverà con la necessità di avere sia pianali che motori proprio, anche perchè gli attuali V6 benzina sono abbastanza datati.

Io tifo per la seconda opzione....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabilmente le varie voci girano perché la dirigenza Fiat ha avuto colloqui con tutti e tre i player papabili per l'accordo e sta valutando le opportunità.

Il vantaggio della Bmw è che avrebbe un pianale che già nella versione attuale ha la possibilità di avere la versione a trazione integrale, ormai fondamentale visto il successo, ahimè, dei vari Suvcoupè.

D'altro canto questo non sarebbe un matrimonio alla pari, ....

Bè sarebbe cmq alla pari perchè fiat darebbe a bmw pianali per sr1,mini,isetta,sr0 ed eventuali altre auto che bmw farà dal C in giù.

Cmq mi sa che bmw se farà un accordo con fiat per segmenti bassi non darà nulla a fiat tranne i soldi :):):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Bè sarebbe cmq alla pari perchè fiat darebbe a bmw pianali per sr1,mini,isetta,sr0 ed eventuali altre auto che bmw farà dal C in giù.

Cmq mi sa che bmw se farà un accordo con fiat per segmenti bassi non darà nulla a fiat tranne i soldi :):):)

convintissimo pure io cosi come penso non ci sarà una sr1 tp

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Bè sarebbe cmq alla pari perchè fiat darebbe a bmw pianali per sr1,mini,isetta,sr0 ed eventuali altre auto che bmw farà dal C in giù.

Cmq mi sa che bmw se farà un accordo con fiat per segmenti bassi non darà nulla a fiat tranne i soldi :):):)

convintissimo pure io cosi come penso non ci sarà una sr1 tp

Ben venga un accordo sui piccoli segmenti che aumentino i numeri dei pianali prodotti da Fiat, soprattutto nel segmento C dove attualemente ci sono solo Bravo e Delta. Speriamo che questi pianali li facciano pagare adeguatamente, in modo da reinvestire per ampliare i propri modelli.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Vero, ma in genere non rafforzi un concorrente.

Se per esempio Toyota vende il pianale di Lexus ad Alfa, un domani vedrebbe un'auto che potenzialmente ruberebbe clienti alla sua

E lo svantaggio sarebbe maggiore di avere costi fissi in meno.

Se invece sei alla canna del gas, ogni offerta e' benvenuta...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vero, ma in genere non rafforzi un concorrente.

Se per esempio Toyota vende il pianale di Lexus ad Alfa, un domani vedrebbe un'auto che potenzialmente ruberebbe clienti alla sua

E lo svantaggio sarebbe maggiore di avere costi fissi in meno.

Se invece sei alla canna del gas, ogni offerta e' benvenuta...:)

mah, sul mercato di oggi un o più uno meno IMHO cambia poco....i costi sono superati dai benefici...

se no ogni JV sarebbe una fregatura...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.