Vai al contenuto

F.1: GP della Malesia 2008


Dodicicilindri

Messaggi Raccomandati:

Dato che ormai ci siamo, apro il nuovo topic.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 93
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

20/03/2008 11.50.15

Ferrari certa che il problema ai motori non si ripetera'

GP Malesia 2008|Anteprima

La Ferrari si e' detta fiduciosa di aver risolto i problemi che hanno causato il doppio ritiro nel GP Australia. Il team italiano ha patito una doppia rottura del propulsore sulle vetture di Felipe Massa e Kimi Raikkonen all'Albert Park. Le unita' sono state spedite a Maranello per analisi approfondite.

E' emerso che le temperature piu' alte del previsto registrate in Australia avrebbero contribuito a creare un problema alla pressione della benzina che ha poi portato ad un cedimento. Non si sarebbe trattato di un problema a livello di controllo della qualita' e ne' di raffreddamento. Il team, non potendo cambiare i motori, avrebbe lavorato sul miglioramento delle mappature.

La Ferrari ha anche smentito che il problema sia riconducibile alla nuova centralina elettronica standard realizzata da Mclaren e Microsoft, pur ammettendo di doverne ancora sfruttare a pieno le caratteristiche.

20/03/2008 12.42.35

Massa: "Il risultato di una gara non cambia niente nella squadra"

GP Malesia 2008|Anteprima

Cinque piloti sono stati invitati a prendere parte alla conferenza stampa della FIA che si e' svolta come di consueto il giovedi', ma come era inevitabile, dopo la collisione di domenica, Felipe Massa si e' trovato a sedere a fianco di David Coulthard. "Io stavo seguendo la traiettoria interna ed ero piu' veloce della macchina che mi stava davanti" - ha detto il pilota della Scuderia Ferrari Marlboro, quando gli e' stato chiesto di raccontare cosa sia successo. "David mi ha chiuso e secondo me lo ha fatto perche' non mi ha visto. E' soltanto un incidente di gara e questo e' confermato dal fatto che la FIA non abbia posto ne' me ne' David ne' l'incidente sotto investigazione, come normalmente avviene se ritiene che ci qualcosa sia sospetto".

La collisione non e' stata l'unica circostanza non favorevole in Australia in quella che Felipe ha definito "una gara incredibile ed un giorno molto frustrante. Spero che cominceremo un nuovo Campionato qui. Abbiamo esaminato i motori che hanno fallito a Melbourne e pensiamo di aver risolto i problemi. Tra questo e l'incidente che ho avuto con Coulthard spero che abbiamo avuto tutti quanti i problemi insieme in una gara e che ora possiamo guardare avanti."

Incredibilmente, nonostante siamo soltanto all'inizio del secondo weekend di gara della stagione, gia' sono cominciate le voci riguardanti i cambiamenti di piloti, inclusa una in particolare, che vedrebbe Massa lasciare la Scuderia alla fine dell'anno. Il nostro pilota brasiliano si e' gia' trovato in questa situazione in passato ed e' quindi molto ben preparato su come gestirla: "Ho firmato un contratto di tre anni e sono molto a mio agio all'interno della squadra." - ha commentato. "Tutti nella squadra sono contenti nonostante lo scorso weekend sia stato indubbiamente molto deludente. Non e' pero' soltanto il risultato di una gara che cambiera' qualcosa all'interno del team o nel mio contratto".

L'altra grande notizia di questa settimana e' stata il cambio di responsabilita' di Jean Todt all'interno dell'azienda. Massa, in ogni caso, ha tenuto a dire che l'Amministratore delegato, che ha guidato la squadra dal 1993 avra' ancora responsabilita' sul campo. "Avra' ancora parte nelle piu' importanti decisioni che riguardano la squadra corse - ha rivelato Massa. "Forse non sara' presente a tutte le gare ma questo non significa che non sara' coinvolto".

Come per questo weekend, su una pista dove la Scuderia Ferrari Marlboro ha trionfato quattro volte, Felipe e' ottimista. "Mi piace molto questa pista, l'anno scorso non ho pero' avuto un weekend perfetto. Non vedo l'ora di vivere finalmente un buon weekend, specialmente domenica".

Ferrari

20/03/2008 12.38.02

Raikkonen: "Possiamo ricominciare da capo questo weekend"

GP Malesia 2008|Anteprima

Mentre il suo compagno di squadra Felipe Massa si poteva godere il lusso dell'aria condizionata del media centre dove questo pomeriggio era in corso la conferenza stampa, Kimi Raikkonen si doveva adattare al clima piu' caldo dell'area hospitality.

Il pilota finlandese, che si era alla fine della gara classificato nono ma poi aveva guadagnato un punto portandosi all'ottavo posto a Melbourne, dopo la squalifica di Barrichello, ha ricevuto le domande dei giornalisti, tra le quali alcune riguardo al problema del motore che ha costretto al ritiro entrambe le F2008 ad Albert Park. "Sono appena arrivato qui in circuito, non so molto, ma so che il team ha lavorato tanto anche a Maranello per analizzare e risolvere i problemi, e possiamo ricominciare tutto da capo questo weekend."

Raikkonen ha gia' vinto qui in passato e i suoi progetti per il fine settimana sono gli stessi: "Di sicuro, provero' a vincere in Malesia, ma e' un po' troppo presto per dire quali siano le nostre possibilita', dato che non abbiamo ancora affrontato la pista. Avremo i primi riscontri domani e da li' in poi lavoreremo duramente." Riguardo agli avvenimenti dello scorso fine settimana, Kimi ha riassunto la situazione come segue: "Il mio weekend australiano e' iniziato a funzionare bene venerdi', ma e' durante le qualifiche che ci sono stati i primi problemi, dato che non sono stato in condizioni di prendere parte alle ultime due sessioni. Quando devi affrontare un problema come quello, e' difficile risolverlo e la squadra ha fatto del suo meglio. Dopo quello ci sono stati altri errori e alla fine non sono stato in grado di concludere la gara. Questo ci e' costato molto, ma sappiamo che abbiamo sbagliato e proveremo a fare meglio qui. L'Australia e' sempre stata una gara difficile da molti punti di vista, specialmente per quello che puo' succedere in pista: e' la conformazione del circuito e il fatto che sia sempre la prima gara, ma in ogni caso ho conquistato un punto. Non siamo nel panico per quello che e' accaduto, anche se non ci saremmo aspettati che la prima gara della stagione sarebbe finita in quel modo. Comunque la stagione e' lunga, e ci aspettano ancora diciassette gare. Dobbiamo soltanto fare del nostro meglio, metterci in condizioni di finire questa gara e in termini di prestazioni sono sicuro che possiamo farcela."

Se si dovesse descrivere con una sola parola questo Gran Premio che celebra quest'anno il suo trentesimo compleanno, la parola sarebbe "meteo": "Non si sa mai come sia il tempo qui e quando capita che inizi a piovere, tutto si fa molto difficile, quindi di certo non sara' una passeggiata" - ha dichiarato Raikkonen - "Daremo il massimo, qualunque sia la condizione del tempo e, come ho detto, sono fiducioso sul fatto che disponiamo di un buon pacchetto che se non commetteremo errori ci permettera' di essere competitivi nell'arco di tutto il weekend.

Ferrari

20/03/2008 8.58.12

Schumacher sui motori di Melbourne e altro ancora...

A Maranello hanno gia' scoperto cosa ha causato i guasti ai motori nella gara di Melbourne e su questo particolare ha svelato qualcosa Michael Schumacher, in un'intervista rilasciata ad Auto Motor und Sport: "Abbiamo capito cosa e' successo; non e' stato un problema importante e riguarda il propulsore, ma non direttamente. Non e' mai accaduto nei test e rimane qualcosa che non costituisce una problematica affidabilistica. Meglio che sia capitato adesso all'inizio della stagione".

Nella stessa intervista, Michael Schumacher non ha risparmiato qualche osservazione critica ai suoi colleghi Massa e Raikkonen: "Immediatamente dopo la partenza, Felipe si e' ritrovato sulle barriere perché la sua vettura era solo in prima marcia: non so il perche', ma senza senza traction control e con le gomme ancora fredde la macchina diventa difficile da gestire. Sul momento della collisione con Coulthard, che avrebbe potuto essere a sua volta piu' intelligente, credo che la responsabilita' sia di Massa e anche Raikkonen e' stato un po' troppo ottimista in quel paio di volte che ha commesso degli errori di guida".

20/03/2008 8.34.19

Norbert Haug difende Stefano Domenicali dopo il flop di Melbourne

Per un mondiale che si e' aperto male per la Scuderia Ferrari, molti media non sono riusciti a fare a meno di osservare che si e' trattato della prima volta dal 1993 senza Jean Todt al muretto, dato che la responsabilita' della squadra e' affidata adesso a Stefano Domenicali.

Al neoresponsabile del team di Maranello, e' arrivata invece attraverso l'agenzia Sid la solidarieta' di Norbert Haug, vicepresidente di Mercedes Motorsport: "Trovo davvero inopportune le critiche a Domenicali per quella che e' stata soltanto la prima gara. Per molti anni Stefano e i suoi uomini hanno costituito la base delle vittorie della Ferrari. Il suo team e' abbastanza forte per essere vincente in Malesia".

(g.08)

fonte: f1grandprix.it

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Prime libere:

Pos Driver Team Time Laps

1. Massa Ferrari 1:35.392 20

2. Raikkonen Ferrari 1:36.459 + 1.067 8

3. Kovalainen McLaren-Mercedes 1:36.556 + 1.164 21

4. Rosberg Williams-Toyota 1:36.578 + 1.186 23

5. Hamilton McLaren-Mercedes 1:36.626 + 1.234 17

6. Alonso Renault 1:37.022 + 1.630 18

7. Piquet Renault 1:37.034 + 1.642 28

8. Kubica BMW Sauber 1:37.218 + 1.826 9

9. Button Honda 1:37.282 + 1.890 17

10. Trulli Toyota 1:37.540 + 2.148 24

11. Heidfeld BMW Sauber 1:37.649 + 2.257 17

12. Nakajima Williams-Toyota 1:37.649 + 2.257 18

13. Barrichello Honda 1:37.776 + 2.384 20

14. Glock Toyota 1:37.782 + 2.390 27

15. Vettel Toro Rosso-Ferrari 1:38.219 + 2.827 26

16. Coulthard Red Bull-Renault 1:38.232 + 2.840 7

17. Webber Red Bull-Renault 1:38.707 + 3.315 12

18. Bourdais Toro Rosso-Ferrari 1:38.798 + 3.406 25

19. Fisichella Force India-Ferrari 1:39.046 + 3.654 21

20. Sato Super Aguri-Honda 1:40.178 + 4.786 11

21. Davidson Super Aguri-Honda 1:40.351 + 4.959 14

22. Sutil Force India-Ferrari 1:41.269 + 5.877 5

Kimi ha fatto solo 8 giri e poi ha parcheggiato a bordo pista; secondo Autosport ha avuto ancora problemi di pescaggio, invece Colajanni ha detto che c'è stato un fraintendimento nella lettura della telemetria, gli avrebbero detto loro dal muretto di fermarsi.

Ma che combinano quest'anno?

Anche Hamilton dovrebbe aver accusato un problema al cambio.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Malesia, Hamilton 1°

Ma le Ferrari ci sono

Nella seconda sessione delle prove libere di Sepang l'inglese della McLaren segna il miglior tempo di giornata ma Massa e Raikkonen hanno mostrato un grande passo gara

SEPANG (Malesia), 21 marzo 2008 - Davanti a tutti c'è Lewis Hamilton con la McLaren, le due Ferrari però sono in scia e apparse in ottima forma in vista del GP. È il primissimo responso delle prove libere del GP della Malesia disputate oggi a Sepang. Hamilton ha il miglior tempo assoluto in 1'35"055, Massa (il migliore nella prima sessione) è secondo in 1'35"206, terzo è Raikkonen in 1'35"428. Tutti gli altri hanno preso distacchi prossimi al secondo e oltre a dimostrazione che il fine settimana sarà un discorso esclusivamente a due.

gazzetta.it

I tempi:

1-1.jpg

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Bourdais ha accusato un sospetto cedimento del propulsore nel primo giro del pomeriggio.

Ahi ahi ahi, cosa succede ai V8 made in Maranello? :?:roll:

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Solo pochi attimi dopo l'incidente di Coulthard, un problema tecnico ferma anche Kimi Raikkonen: nel corso dell'ottavo giro di pista, quando aveva il miglior tempo di sessione, il finlandese ha parcheggiato nella via di fuga la sua vettura, costringendo i commissari ad esporre la bandiera rossa per la concomitanza di eventi con l'incidente di Coulthard; l'interruzione per rimuovere le monoposto feme in pista durerà nove minuti. Dall'onboard camera, intanto, si nota come Raikkonen abbia cercato il pulsante del folle esterno all'abitacolo (posto davanti al cockpit) prima di spegnere il motore della sua Ferrari: potrebbe quindi essere un problema alla trasmissione, o direttamente al cambio, ma secondo l'adetto stampa Luca Colajanni il problema sarebbe semplicemente un fraintendimento nella lettura della telemetria.

:roll::roll::roll::roll::?

Link al commento
Condividi su altri Social

dovrebbe aver solo finito la benza

Ma finiscono sempre questa benzina? In realtà già dai test invernali hanno problemi con il pescaggio del carburante, e la gestione della pompa è stata addotta come motivazione dei guasti ai motori di Melbourne.

E' emerso che le temperature piu' alte del previsto registrate in Australia avrebbero contribuito a creare un problema alla pressione della benzina che ha poi portato ad un cedimento

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

forse le red bull non correranno domenica per colpa delle sospensioni considerate fragili, dopo l' incidente in Australia tra Coulthard e Massa, anche in Malesia, al pilota scozzese si è rotta la sospensione anteriore dopo essere salito su un cordolo

decideranno i commissari

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.