Vai al contenuto

Il futuro del Motomondiale


Prestige

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 859
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

eheh..ma tutti e due con nsr standard;)....all'epoca non c'era trippa per gatti..o quella o yamaha....pons ebbe pure il permesso di modificare il telaio della nsr,cosa mai permessa da hrc

Ricordo ricordo, ma pur standard, avendo Erv Kanemoto che all'epoca era, per chi fosse troppo giovine, l'equivalente di Jeremy Burges oggi, se gli avessero passato con cadenza regolare gli aggiornamenti, invece di congelarli del tutto dopo poche gare, probabilmente il titolo lo avrebbe anche vinto.

Vabbeh...recriminazioni inutili! ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

ieri sea, rientrato da una serata sobria ed elegante, in cerca di qualche replica di sexy bar, mi sono imbattuto su rai due che, stranamente, forniva un servizio serio su motogp..

praticamente dicevano che le moto vengono date a leasing ai team e questi ultimi devono restituire tutto (moto, parti nuove ed usate ed anche quelle rotte) a fine stagione..

attenzione, ora arriva il bello:

-costo della sola motogp 2.000.000 €

-costo dell'assistenza compresi i ricambi ed eventuali carene 1.000.000€

:lol::lol:

e c'è chi dice che costano le bmw:lol::mrgreen:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

ieri sea, rientrato da una serata sobria ed elegante, in cerca di qualche replica di sexy bar, mi sono imbattuto su rai due che, stranamente, forniva un servizio serio su motogp..

praticamente dicevano che le moto vengono date a leasing ai team e questi ultimi devono restituire tutto (moto, parti nuove ed usate ed anche quelle rotte) a fine stagione..

attenzione, ora arriva il bello:

-costo della sola motogp 2.000.000 €

-costo dell'assistenza compresi i ricambi ed eventuali carene 1.000.000€

:lol::lol:

e c'è chi dice che costano le bmw:lol::mrgreen:

Arrivi tardi:

http://www.autopareri.com/forum/27440919-post255.html

E'storia vecchia che le moto in leasing costino troppo;)

Considera anche che in hrc...fino all'anno scorso era vietato rivolgersi altrove per le sospensioni...e che assolutamente non si potevano ne modificare le quote ciclistiche (tipo modificare l'inclinazione della forcella) ne sviluppare altre mappature della centralina....anche in 250:?...vedasi l'improvvisa ed inaspettata competitività delle RS quest anno,che possono invece farlo....dopo la vittoria del nano in 250,regime massimo e mappature erano fissati da hrc,motivo per cui dovizioso non poteva competere sul dritto con le aprilia ufficiali e le ktm....ed è per questo che don carmelo,sta pensando alle moto1 derivate dalla serie.....che esistono già ma corrono altrove...ed ecco perchè crisi o non crisi,sono pochi gli sponsor che possano sopportare di bruciare milioni di euro,sapendo che al max arrivano uno o due podi a stagione...

Link al commento
Condividi su altri Social

E'tornato a terrorizzare i milloni replica col fifty sui passi al confine tra emilia e toscana:b26

Pare si sia dato al track-days/ cazzeggio con una gsr.....mitsubishi8-)

a tempo perso dicevano facesse consulenze collaudatore per bmw e altre marche.. però non so se lo faccia ancora

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

ieri sea, rientrato da una serata sobria ed elegante, in cerca di qualche replica di sexy bar, mi sono imbattuto su rai due che, stranamente, forniva un servizio serio su motogp..

praticamente dicevano che le moto vengono date a leasing ai team e questi ultimi devono restituire tutto (moto, parti nuove ed usate ed anche quelle rotte) a fine stagione..

attenzione, ora arriva il bello:

-costo della sola motogp 2.000.000 €

-costo dell'assistenza compresi i ricambi ed eventuali carene 1.000.000€

:lol::lol:

e c'è chi dice che costano le bmw:lol::mrgreen:

viat anche io (che come te ero indeciso se guardare qualche replica di sexy bar o il solito pornazzo sulla tv polacca ridoppiato solamente da uomini,anche le voci femminili :lol: :lol:)

reporto corse non è male come trasmissione,peccato che la facciano il mercoledi notte non prima dell'una e mezza...

scusate L'O.T.

Link al commento
Condividi su altri Social

Arrivi tardi:

http://www.autopareri.com/forum/27440919-post255.html

E'storia vecchia che le moto in leasing costino troppo;)

Considera anche che in hrc...fino all'anno scorso era vietato rivolgersi altrove per le sospensioni...e che assolutamente non si potevano ne modificare le quote ciclistiche (tipo modificare l'inclinazione della forcella) ne sviluppare altre mappature della centralina....anche in 250:?...vedasi l'improvvisa ed inaspettata competitività delle RS quest anno,che possono invece farlo....dopo la vittoria del nano in 250,regime massimo e mappature erano fissati da hrc,motivo per cui dovizioso non poteva competere sul dritto con le aprilia ufficiali e le ktm....ed è per questo che don carmelo,sta pensando alle moto1 derivate dalla serie.....che esistono già ma corrono altrove...ed ecco perchè crisi o non crisi,sono pochi gli sponsor che possano sopportare di bruciare milioni di euro,sapendo che al max arrivano uno o due podi a stagione...

ma il tuo era un post tarocco:lol:

io non seguo i pettegolezzi della motogp:lol:, fai tu che finita la gara, chiudo e sbaracco..

cmq questo l'ha detto ieri sera masetti, dopo che avevano intervistato pernart in un'elogio al dio:lol: amico tuo...

certo che fornire un telaio a 700.000, una moto completa a 2.000.000 e tutto a 3.000.000..mi sembra davvero eccessivo..

non ho idea di cosa significhi creare tutto questo ambaradan di cose, anche perché c'è tutto l'ammortamento dello studio, le spese vive, gli imprevisti, la pioggia, le zozze come rimborso:lol:, però credo che davvero sia eccessivo..è una deriva mentale ormai..

come può uno qualsiasi che anche cammini forte ed abbia dei gran soldoni da spendere, permettersi mezza stagione??:pz

non voglio immaginare cosa abbia speso kenny per fare il suo bagaglio allora..

viat anche io (che come te ero indeciso se guardare qualche replica di sexy bar o il solito pornazzo sulla tv polacca ridoppiato solamente da uomini,anche le voci femminili :lol: :lol:)

:lol::lol::mrgreen::mrgreen:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Lorenzo: "Vale ha qualcosa in più"

Jorge vuole provare un pezzo misterioso

"Non credo nelle polemiche' date=' ma non voglio che passi il concetto che non è esattamente vero che io e Rossi abbiamo le moto uguali[/i']". Jorge Lorenzo si toglie così qualche sassolino dalle scarpe, durante la conferenza del GP di Inghilterra che si correrà domenica a Donington: "La moto di Vale ha un particolare differente dalla mia. Io vorrei provarlo, ma per il momento non me lo permettono". Su quale sia il pezzo, però, non c'è stata risposta.

Quindi ne Lorenzo, ne i componenti della squadra hanno voluto dichiarare quale componente della Yamaha M1 sia differente tra la moto dello spagnolo e quella dell'italiano.

"Si tratta di un particolare - afferma Jorge - che dà un piccolissimo vantaggio e io vorrei provarlo. So che non c'è una grandissima differenza, ma voglio ribadire che le nostre moto non sono uguali".

Riguardo al campionato, Lorenzo non si monta la testa nonostante sia l'avversario più minaccioso per Rossi: "Il mio obiettivo - afferma lo spagnolo della Yamaha - è quello di finire meglio del 2008, se arriverà la possibilità di lottare per il titolo ci proverò. Nei riguardi di Valentino non c'è alcuna antipatia, lui ha vinto tanto e io mi sento ancora uno che impara e ho la possibilità di farlo con la moto migliore, a parità di condizioni anche di pneumatici".

23 luglio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.