Vai al contenuto

Fiat Grande Punto (Topic Ufficiale - 2008)


Ospite

Messaggi Raccomandati:

Complimenti sbrenzone un bellissimo acquisto ;)

Eheheh grazie, anche se a dire il vero avrei preferito comprare quella del tuo avatar!8-):lol:

Ma che importa, sono sicuro che a casa si farà a gara ad usare questa punto visto che si leggono felici proprietari che fanno 24km con un solo euro e sono ancora in rodaggio:clap.

Ci sono voci che parlano dell'orologio che resta indietro ma sul blog ufficiale della GP è stata comunicata la news sulla risoluzione del problema blog.fiatpunto.it Blog Archive Risoluzione del problema all?orologio, per il resto pare tutto ok!:redd

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma che importa, sono sicuro che a casa si farà a gara ad usare questa punto visto che si leggono felici proprietari che fanno 24km con un solo euro e sono ancora in rodaggio:clap.

L'importante è essere felici della propria scelta e se devo essere sincero quasta GP in versione metano mi piace sempre di più sopratutto per il rispetto dell'ambiente. ;)

first-rally-test.png
Link al commento
Condividi su altri Social

Qualcuno sa dirmi se gli attuali motori 1.2 e 1.4 aspirato saranno aggiornati ad euro5 o verrano direttamente sostituiti dai vari multiair.

In caso di aggiornamento ad euro5 saranno disponibili col restyling di novembre o anche prima?

Modificato da meravigliato
Link al commento
Condividi su altri Social

Qualcuno sa dirmi se gli attuali motori 1.2 e 1.4 aspirato saranno aggiornati ad euro5 o verrano direttamente sostituiti dai vari multiair.

In caso di aggiornamento ad euro5 saranno disponibili col restyling di novembre o anche prima?

Link al commento
Condividi su altri Social

però è anche vero che le prime applicazioni certe del multiair le avremo sulla famiglia tjet (1.4, 120 e 150 cv che passeranno a potenze superiori) e sullo SGE, niente è stato ancora detto sull'applicazione ad altri motori.

Tra l'altro il 1.2 è già in versione euro5 sulla 500, forse adotterà quella versione senza passare al multiair, però anche qua ci si arrampica coi "se" ed i "forse".

Di certo sull'euro5 si sa solo che nei prossimi mesi toccherà ai tjet (multiair) e al 1.3 a cui si aggiungeranno modifiche sia sugli iniettori (mj II) che ad altre cosette, probabilmente adotterà il DPF vicino al collettore di scarico per facilitarne l'entrata in temperatura (come avviene sul 1.6)

Link al commento
Condividi su altri Social

Diciamo che se la restyling esce a settembre 2009, da quel mesi sono costretti ad omologare solo auto €5, per cui dovranno provvedere di conseguenza. Per i 1.4 non è un problema, sia perché gli attuali T-Jet sono €5 ready, il 1.3 debutterà con l'M-Jet II, il problema rimangono i motori piccoli, 1.2 in particolar modo, che per quanto esista nella versione €5 è pur sempre un aspirato che già "soffre" su GPunto

Link al commento
Condividi su altri Social

Dei vari T-jet e M-jet non mi interessa molto. So del bicilindrico che, forse, potrebbe sostituire entrambi (1.2 65cv e 1.4 77cv) ma non si sa quando sarà veramente disponibile, come non si sa se "l'aggiornamento" sarà a settembre o a novembre; e se (vista la crisi) rimandassero tutto all'anno prossimo? Sono passato da un concessionario e sul discorso €5 spingono molto sull'opzione gpl-metano (con Ecochic hanno portto il GPL anche su Ypsilon e Musa), che visti gli incentivi verrebbero a costare anche meno del benzina normale. Cmq sospetto anche io che terranno i 1.2 e 1.4 €4 anche per l'anno prosssimo in parallelo ai nuovi motori multiair, che cmq un pò di più costeranno. Anche perchè tra i concorrenti non vedo tutta sta abbondanza di €5.

Per quanto mi riguarda ritengo che la gamma benzina sia un pò monca, per chi ritiene il T-Jet eccessivo (sia come motore che come prezzo, ci saranno 1.500€ in più) le alternative sono pessime, il 1.2 8v mi sembra troppo sottodimensionato, o mediocri, il 1.4 8v è solo poco meglio, visti anche i soli "126cc" in più ed i 1.190kg reali (misurati da 4R ad ottobre 2005) da portarsi dietro!

Aspettiamo e vediamo.

Ciao

Modificato da meravigliato
Link al commento
Condividi su altri Social

Non è colpa del metano....perchè in realtà il metano sarebbe anche meglio della benzina, avendo 120 ottani..

Solo che non puoi sfruttarlo tutto.....sennò non funzionerebbe mai più con la benzina, spaccheresti tutto...

Un motore pensato sin dall'origine per il metano potrebbe avere rapporti di compressione assai elevati, impensabili per la benzina normale.

A questo poposito la Fiat non faceva una versione della Multipla solo a Metano?

Mi ricordo anche che anni fa avevano fatto una Bugatti EB110 a metano proprio per dimostrare la sua bontà come carburante per auto, segnando il record mondiale di velocità a Nardò.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.