Vai al contenuto

'Qui sta cambiando tutto'


Messaggi Raccomandati:

Io penso che il futuro proprorrà uno scenario simile:

I conce diminuiranno in maniera drastica da 14.000 a circa 5-7.000 ma ci saranno forti concentrazioni con più marche stile CarWord di Mocarelli in via dei Missaglia.

I piccolini saranno falcidiati dalle rischieste sempre più esose delle case e solo alcuni si trasformeranno in salonisti/meccanici (sopratutto nei piccoli paesi) che ti procurano il mezzo che vuoi su Internet o tramite conoscenze.

La vendita su internet prenderà piede solamente su una parte della popolazione (vedi pareri contrastanti su Autopareri) e potranno arrivare ad un max del 20% delle vendite totali.

Sempre più importanza avranno i servizi (ben integrati nelle grandi realtà) che saranno sempre più la fetta grossa del guadagno e ragione per cui il cliente pur spendendo di più si recherà dal conce.

Altro fattore fondamentale legato alla grandezza della realtà commerciale sarà la capacità di acquistare all'estero intere flotte da rivendere scontate (like tony fassina oggi).

Ovviamente la capacità di cavalcare le mutevoli correnti dei commercianti verso paesi emergenti acquisterà sempre più importanza, del resto sono più di 15 anni che chi tenta di opporsi affoga.

E' meglio ritirare non benissimo e rivendere subito (non scontenti il cliente e non tieni un capitale che ti occupa spazio) piuttostocchè ritirare benissimo ed impiegare mesi e mesi a rivendere (le auto si svalutano sempre più velocemente, ogni mese che passa perdi valore, un' automobile oggi invecchia più del pesce)

renault25v6turbobaccarazi3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non capisco perchè acquistare un'auto su internet dovrebbe essere diverso che acquistare un tv color al Plasma.

Certo, ci deve essere una sensibile differenza di prezzo che annulli il vantaggio del servizio, ma il prodotto è standardizzato. Non stiamo parlando di comprare su internet i bucatini all'amatriciana ma della classica Ford Fiesta Tdci che sembra vendere più del pane.

Il prodotto lo valuto in concessionaria oppure in saloni strutturati ad hoc, me lo ordino e lo pago alla consegna.

Il problema è che per far decollare davvero questa modalità di vendita è assolutamente necessario semplificare le formalità di immatricolazione. PErchè se il prezzo migliore lo trovo a Bari e devo recarmi laggiù per consegnare la patente, il certificato di residenza ed il classico circolarone con almeno due settimane di anticipo, stiamo freschi. Anche perchè in questo caso i rischi si moltiplicano esponenzialmente per entrambe le parti.

Se fosse possibile provvedere all'immatricolazione on situ in una mezz'ora (come dovrebbe essere sempre, anche solo per far fuori le odiosissime agenzie di pratiche auto), tanti problemi potrebbero essere risolti velocemente, i prezzi si abbasserebbero ed avremmo finalmente un mercato trasparente.

Certo bisogna anche tenere conto della permuta e quella non la puoi risolvere su internet.

Per cui alla fine credo che le concessionarie (magari non tutte) avranno vita lunga, lunghissima

Link al commento
Condividi su altri Social

quadro realistico, secondo me.. molto realistico.. prevedo anche che tanti venditori che lavorano in piccole concessionarie, specialmente se un pò anziani, si troveranno spiazzati: la possibilità che finiscano in grandi gruppi che trattano più marchi è reale, e dopo 20 anni passati a vendere un solo marchio si troveranno ad averne 5 da vendere più l'usato..

Fondamentale poi sarà, lo è già adesso ma aumenterà, la capacità di vendere l'usato.

E' li che il venditore fa la differenza, un usato su Internet non lo compra nessuno, il web è solamente una vetrina che ti porta il cliente in salone poi sta a te dimostrare che quello è un affare e non un pezzo di ferro arrugginito.

Li il venditore fa 80% della vendita.

Sul nuovo la gente è sempre più informata e smaliziata, il venditore deve essere abile ad appicicare al ferro i servizi accessori (fonte più grossa di guadagno) ma spesso il cliente ha già deciso che auto vuole e non lo smuovi.

Puoi essere il miglior commerciale del mondo, ma se uno vuole Mini in maniera convinta GPunto non la piazzi.

Devi essere abile a vendergli i servizi accessori su mini.

Sull'usato invece il commericale torna ad esser il venditore di auto.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ce ne sono almeno due che vendono multimarche: se il nome finisce per "etto" il tipo è molto conosciuto dalle nostre parti, ha un buon giro e macchine abbastanza particolari. E' stato un periodo che di bmw ne vendeva più del conce ufficiale..

Esatto è lui.

Tra l'altro è una persona molto appassionata.

Il salone non è roba stile Montecarlo, anzi, parecchio dimesso se vogliamo.

Però almeno non crede di vendere la verità imbottigliata, che si riflette sui prezzi di ritiro-rivendita.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Fondamentale poi sarà, lo è già adesso ma aumenterà, la capacità di vendere l'usato.

E' li che il venditore fa la differenza, un usato su Internet non lo compra nessuno, il web è solamente una vetrina che ti porta il cliente in salone poi sta a te dimostrare che quello è un affare e non un pezzo di ferro arrugginito.

Li il venditore fa 80% della vendita.

Sul nuovo la gente è sempre più informata e smaliziata, il venditore deve essere abile ad appicicare al ferro i servizi accessori (fonte più grossa di guadagno) ma spesso il cliente ha già deciso che auto vuole e non lo smuovi.

Puoi essere il miglior commerciale del mondo, ma se uno vuole Mini in maniera convinta GPunto non la piazzi.

Devi essere abile a vendergli i servizi accessori su mini.

Sull'usato invece il commericale torna ad esser il venditore di auto.

verissimo.. infatti a vendere l'usato mi diverto tantissimo, è molto più gratificante che vendere un nuovo..

renault25v6turbobaccarazi3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

verissimo.. infatti a vendere l'usato mi diverto tantissimo, è molto più gratificante che vendere un nuovo..

Secondo ultime statistiche le immatricolazioni sono calate vistosamente ( Ok Crisi economica in tutta europa)...

Il mercato dell'auto usata ( semestrale soprattutto) continua ad essere fiorente per quello che vedo e sento, ma solo tramite concessionari, non su internet.

Internet serve a farsi solo pubblicità e a caro prezzo.

Cavallo:pz

Link al commento
Condividi su altri Social

Il mercato dell'auto usata ( semestrale soprattutto) continua ad essere fiorente per quello che vedo e sento, ma solo tramite concessionari, non su internet.

insomma.. negli ultimi anni il mercato dell'usato è calato parecchio.. la causa è una, con duplice effetto: gli ecoincentivi.. da un lato hanno invogliato parecchia gente a comprare l'auto nuova piuttosto che usata di un anno o due; dall'altro hanno notevolmente ridotto il numero di auto usate.. una punto di 12 anni, che fino a 2 o 3 anni fa si poteva vendere tranquillamente, oggi viene rottamata xè conviene maggiormente al cliente..

renault25v6turbobaccarazi3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo ultime statistiche le immatricolazioni sono calate vistosamente ( Ok Crisi economica in tutta europa)...

Il mercato dell'auto usata ( semestrale soprattutto) continua ad essere fiorente per quello che vedo e sento, ma solo tramite concessionari, non su internet.

Internet serve a farsi solo pubblicità e a caro prezzo.

Cavallo:pz

Internet sta sostituendo massacrandoli i vecchi giornali di inserizioni auto (autosupermarket, vendo e compro ecc.), che stanno tirando le quoie (avete comprato 4r di settembre, notato nulla??????)

Ma appunto è una vetrina che ti porta il cliente in salone, ma mai potrà essere un mezzo di vendita.

Chi è cosi pazzo da comprare un usato senza averlo visionato?? :pz

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

La vendita on-line è esplosa e non è più solo vetrina, ma le auto si vendono in modo diretto, soprattutto quelle per l'esportazione all'estero. Ovvio l'acquirente la macchina la visiona prima di comprare: come sempre.

Il caso autoscout è emblematico: orami lo conoscono tutti, lo usano tutti, è diventato il punto di riferimento per le quotazioni reali dell'usato ed è un fenomeno sovranazionale.

Credo che la vendita dell'usato su carta sia ormai agli sgoccioli.

E gli stessi concessionari, come conferma lo stesso weaver, passano sempre più da siti come questo.

Link al commento
Condividi su altri Social

La vendita on-line è esplosa e non è più solo vetrina, ma le auto si vendono in modo diretto, soprattutto quelle per l'esportazione all'estero. Ovvio l'acquirente la macchina la visiona prima di comprare: come sempre.

Il caso autoscout è emblematico: orami lo conoscono tutti, lo usano tutti, è diventato il punto di riferimento per le quotazioni reali dell'usato ed è un fenomeno sovranazionale.

Credo che la vendita dell'usato su carta sia ormai agli sgoccioli.

E gli stessi concessionari, come conferma lo stesso weaver, passano sempre più da siti come questo.

Però io questa non la giudico vendita diretta.

Se io vedo su un sito la vettura che mi interessa e vado a visonarla e poi la compro ....per me quella è vetrina non vendita.

Vendita sarebbe se la vedo su internet, faccio il bonifico bancario o altro e mi vine recapitata a casa su carro atrezzi.

...e questo non mi risulta che sopratutto per l'usato abbia preso piede , anzi risualta impossibile dal punto di vista burocratico.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.