Vai al contenuto

[Vecchia] I Prossimi Modelli Lancia (Notizie)


Kaleido

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 394
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Giusto per buttare 2 cifre a memoria, Bravo veniva sui 350 milioni di € (meccanica completamente rivestita da interni e esterni nuovi), Brera sui 300, Punto evo (Restyling + cambio interni) mi sembra di aver letto sui 100 milioni, confermate? Sono queste piu o meno le cifre in gioco...

Giusto per un raffronto: un motore viene via a 50 milioni circa, l'installazione in vettura circa 10.

Diciamo che se appena appena vuoi toccare qualcosa, 100 milioni ti escono come niente...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

progettare un'auto iso-usa e una iso-europa (so che non è corretto ma mi piaceva dire iso-usa..cacofonia:mrgreen:) non ha grandi differenze di costo.

I problemi arrivano quando si tratta di adattare un'auto europea a determinate specifiche.

Quindi la prossima generazione di auto se va bene sarà formata da world car adattabili ad ogni continente. Al momento logicamente non è così

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti la Volvo (ed altri), per risparmiare, progettano le vetture secondo le specifice Nordamericane e poi le adattano a quelle europee.

Link al commento
Condividi su altri Social

Diciamo che se appena appena vuoi toccare qualcosa, 100 milioni ti escono come niente...

Si ma sostituire mascherina e loghi ti viene molto meno.... poi ripeto già da anni 300c,sebring,journey,voyager ecc le vendono anche in europa quindi anche le prossime generazioni dovranno semplicamente seguire le normative delle attuali.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti la Volvo (ed altri), per risparmiare, progettano le vetture secondo le specifice Nordamericane e poi le adattano a quelle europee.
Link al commento
Condividi su altri Social

non è che risparmi, visto che comunque devi verificare entrambe le omologazioni, ma essendo le normative usa più stupide ma anche più restrittive, progetti per il mercato usa e con 2 leggere modifiche (più che altro le traverse di assorbimento) riesci a vendere anche in europa.

Link al commento
Condividi su altri Social

... infatti ne aveva parlato anche 4R qualche mese fa in riferimento all'inizio produzione in America (Messico ad essere precisi) del Cinquino: avevano mostrato quali e quanti pezzi dovevano essere modificati all'uopo, nonchè i costi di tutta l'operazione.

userbar.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.