Vai al contenuto

Crisi del mercato auto - Tagli alle produzioni e migliaia di licenziamenti


Messaggi Raccomandati:

non mi sembra molto saggio sottovalutare questa crisi classificandola come congiunturale, a me sembra piuttosto strutturale. Fortunatamente ci sarà una ripresa ma penso che dovranno cambiare un pò di cose e penso che il mondo dell'auto in particolare subirà delle mutazioni.

Non posso sapere se ha ragione Marchionne dicendo che rimarranno solo pochi grandi gruppi ma penso sia uno degli scenari possibili.

Stiamo vedendo chiaramente in questi mesi che non è che i grossi investitori stiano facendo proprio a gara per accapparrarsi quote di prestigiose aziende automobilistiche (vedi Detroit) in declino, sebbene offerte ormai quasi a titolo gratuito. Questo può darci la misura di quanto poco appeal abbia l'industria dell'auto su chi ha la grana, a parte qualche eccellenza d'eccezzione. Il motivo di questo scarso interesse ad investire nell'auto è chiaramente dato sia dalle nubi della crisi, che non permettono di prevedere la luce in fondo al tunnel, sia dall'indubbia bassa redditività dell'industria automobilistica odierna.

La "fortuna" delle industrie automobilistiche al momento risiede nella grande propensione dei governi ad elergire fondi nelle maniere più svariate, propensione più che giustificata dall'enorme quantità di posti di lavoro legati, direttamente o indirettamente, alla produzione di automobili.

A cosa porterà tutto questo? un'idea di risposta forse ci arriva dalle richieste che il governo americano sta facendo alle aziende americane in crisi: noi vi diamo i soldi però esigiamo grandi cambiamenti...

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 895
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Però non si tiene conto dell'enorme potenziale di crescita dei nuovi mercati, tipo Cina e India, dove ci sono 2,5 miliardi di potenziali clienti.

Quindi io ritengo che si possa tornare in breve tempo (2-3 anni) a produzioni ben oltre le 56milioni di unità.

Io credo che bisogna guardare con fiducia al superamento della crisi: il mercato cambia, si diversifica, e non bisogna fossilizzarsi solo su dati congiunturali di breve periodo.

Io non sono per niente daccordo con le previsioni di Marchionne, che sono perfette per il periodo che viviamo, e credo che anche lui sia ben pronto a modificare le valutazioni in presenza di cambiamenti/normalizzazioni del mercato.

... Sergio "nostredamus" Marcchione :D a tutta la ragione , le sue previsioni nella sua intervista a Automotive news si sono gia in gran parte diventate realta , basta pensare a GM,Opel,Saab , Volvo, Chrysler,Toyota, Honda che a fatto meno 80% profiti , i ritiri della F1 , della MotoGP , del Dakar...ecc...

Non credo che India e Cina possono crescere quando il resto del mondo sta in crise profunda, solo Arabia Saudita e il Dubai potrano crescere, credo che invece apena la ripresa economica sia cominciata allora si India e Cina avreno un potenziale di crescita infinito.Non sara un caso che la Porsche presenta la Panamera in Shangai.

Modificato da nunoHGT

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

Stiamo vedendo chiaramente in questi mesi che non è che i grossi investitori stiano facendo proprio a gara per accapparrarsi quote di prestigiose aziende automobilistiche (vedi Detroit) in declino, sebbene offerte ormai quasi a titolo gratuito. Questo può darci la misura di quanto poco appeal abbia l'industria dell'auto su chi ha la grana, a parte qualche eccellenza d'eccezzione. Il motivo di questo scarso interesse ad investire nell'auto è chiaramente dato sia dalle nubi della crisi, che non permettono di prevedere la luce in fondo al tunnel, sia dall'indubbia bassa redditività dell'industria automobilistica odierna.
Modificato da rudolph
errore
Link al commento
Condividi su altri Social

Io mi stupisco che le case piangano miseria vendendo 2 milioni di pezzi in Italia quando 10 anni fa a quota 2mil. stappavano lo champagne.

Non è possibile ragionare sempre di crescita vertiginosa di produzione/vendite, verremmo sommersi a breve da auto, frigo, Tv, cellullari ecc......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi in Italia siamo a 35 milioni di auto circolanti, in pratica una per patente.

oltre non credo si possa andare, anzi certe zone urbane sono ormai congestionate e richiederebbero una diminuzione del traffico privato.

Ci sono zone del mondo dove le vendite possono crescere, ma e' impensabile che si arrivi a livelli occidentali.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

è un po' la stessa cosa capitata con i telefonini

Si sono accorti che il mercato era maturo quando insigni economisti hanno contato il numero dei contratti e si sono accorti che era superiore a quello delle persone.. e le quotazioni dei telefonici son precipitate.

Gente sagace

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Un aumento anche minore di quanto avrei detto.

Sia guardando quante auto si ritrova ad avere oggi ogni famiglia, sia considerando che la popolazione reale italiana è aumentata del 5-6% nel frattempo.

Praticamente la quantità procapite di auto è poco più che raddoppiata.

Quasi folle comunque, chiaro, soprattutto considerando le differnze tra zona e zona.

Ma comunque meno di quanto l'occhio sembra dire.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.