Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Confronto fra BMW 330i e 156 GTA : BMW vincitore....

Featured Replies

Inviato

...per me ti sei tatuato il biscione sulla schiena :D:D:D

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

  • Risposte 56
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

e forse non è l'unico.

Di certo il v6 risente degli anni e dell'impostazione di quei tempi, nonchè della tradizionale visione di AR.

Come dicono molte riviste, anche crucche, è un motore senza brutalità fino ai 4000, ma oltre diventa ben diverso. Come scrive Taurus, si arriva ben oltre i 6000.... nel senso che se a 6000rpm spingi sul pedale senti ancora una evidente accelerazione. Il motore BMW (l'unico degno di essere paragonato con quello AR) è diverso. Di certo è un buon motore, di certo ha una buona erogazione, può essere migliore ai bassi regimi.

Si tratta, come sempre, di preferenze personali. E, ricordate, è un motore ben più recente... AR paga il dazio di dieci anni di blackout... pensate ai 6 cilindri made in Germany di venti anni fa. CI sarebbe da ridere...

E tutto questo senza badare ad un altro elemento che per molti, anche non italiani, è importante: il rombo.

Ciao

Luxan

Inviato

Conosco il V6, la nostra 75 2500 (evidentemente un po' rivista in chiave autodelta) era molla fino a circa 3500, poi cambiava registro, e ancora di più lo cambiava oltre 5000. Il nostro spingeva fino a 7000.

E' un motore vecchio stile. Ma francamente io non lo cambierei, ma neppure una vite, con il 6 cilindri BMW.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Conosco il V6, la nostra 75 2500 (evidentemente un po' rivista in chiave autodelta) era molla fino a circa 3500, poi cambiava registro, e ancora di più lo cambiava oltre 5000. Il nostro spingeva fino a 7000.

E' un motore vecchio stile. Ma francamente io non lo cambierei, ma neppure una vite, con il 6 cilindri BMW.

Come sopra...

'84 Alfa Romeo Alfetta QO Injection

'92 Alfa Romeo Spider 1.6

'02 Alfa Romeo 156 2.0 JTS 16V

'95 BMW 750i

"After driving an Alfa Romeo, everything else is just basic transportation"

Inviato
...per me ti sei tatuato il biscione sulla schiena :D:D:D

Io potrei avere il biscione alla schiena antico simbolo longobardo simbolo della potenza e della saggezza nell'araldica tu cosa hai nella schiena la stellina o i quattro anelli.. :twisted:

Inviato

Giusto per completezza, allora esaminiamo i 4 cilindri in linea delle due case:

1.6 Alfa Romeo: 120 CV@6200 , 146 NM @4200

1.8 BMW (es. bmw 316): 116 CV@5500, 175 NM@3750

1.8 T.S.: 140 CV @6500, 163 NM @3900

2.0 JTS: 165 CV@6400, 206 NM @3250

2.0 BMW (es. bmw 318): 143 CV@6000, 200 NM@3750

2.2 BMW (es. bmw 320, ma con 6 cilindri): 170 CV@6100 210NM@3500

Gli Alfa Romeo primeggiano sempre nella potenza, a parità di cilindrata. Con l'iniezione diretta, anche nella coppia. Sarebbe quindi auspicabile una veloce estensione della gamma motori ad iniezione diretta di benzina: è mesto dover sempre inseguire la concorrenza :-(

A proposito, ma come mai bmw chiama un'auto 316 quando ha motore 1.8 e 318 quando ha motore 2.0? Forse per non far brutta figura per aver potenze inferiori? (scherzo ovviamente ;)

"Every time I see an Alfa Romeo pass by, I tip my hat" -- Henry Ford

- 2003 Volvo S60 D5 (201.000 km)

- 1988 Lancia Delta HF Turbo (125.000 km)

- 1987 Austin-Rover Montego Estate 1.6 HL (290.000 km)... and still roaring

Inviato
  • Autore
Giusto per completezza, allora esaminiamo i 4 cilindri in linea delle due case:

1.6 Alfa Romeo: 120 CV@6200 , 146 NM @4200

1.8 BMW (es. bmw 316): 116 CV@5500, 175 NM@3750

1.8 T.S.: 140 CV @6500, 163 NM @3900

2.0 JTS: 165 CV@6400, 206 NM @3250

2.0 BMW (es. bmw 318): 143 CV@6000, 200 NM@3750

2.2 BMW (es. bmw 320, ma con 6 cilindri): 170 CV@6100 210NM@3500

Gli Alfa Romeo primeggiano sempre nella potenza, a parità di cilindrata. Con l'iniezione diretta, anche nella coppia. Sarebbe quindi auspicabile una veloce estensione della gamma motori ad iniezione diretta di benzina: è mesto dover sempre inseguire la concorrenza :-(

A proposito, ma come mai bmw chiama un'auto 316 quando ha motore 1.8 e 318 quando ha motore 2.0? Forse per non far brutta figura per aver potenze inferiori? (scherzo ovviamente ;)

Scusa l'articolo francese non parla dei 4 cilindri ma dei 6 cilindri

E onestamente, dobbiamo accettare che il 6 cilindri BMW è superiore al 6 cilindri Alfa.

Lancia Delta HF Integrale...

Forza Lancia !!!

Inviato

Ma neppure per idea, per il semplice fatto che come ti ha detto qualcun'altro che forse le cose tecniche le sa meglio di me (io guido col sedere, la testa, le mani e col cuore e non col le tabelle sul parabrezza) un tipo di motore ha una certa personalità, un'altro tipo è un'altra.

Personalmente non trovo per niente insufficiente la coppia del 3200 V6 e mi gusta che quando lo voglio fare o mi girano le balle io possa tirare a 6000 giri e oltre con un rombo diverso....

E comunque sfatiamo sto mito che ste BMW di quà e di là....le Alfa come Dio comanda oggi non le fa nè l'Alfa nè la BMW nè nessun altro. Erano un altro pianeta. Oggi il fatto che comunque con un motore di trent'anni ancora si diano le fave a della roba teutonica + recente mi spinge a dire che ok sugli allori o presunti tali non c'è da fermarsi (usanza fiat) ma manco che si debba pontificare sempre e comunque sto tedescume.

Io quando ho provato le BMW ne sono rimasto contento da un verso e deluso da un altro, forse mi aspettavo troppo...

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

concordo, caro imothep sappiamo del tuo amore per le Lancia e petr l'insofferenza verso l'Alfa e ci dispiace pe te, perosnalmente della coppia di un TD già a basso regime non me ne farei un piffero, i motori elastici lasciamoli fare alla bmw, e quanto a grinta e cattiveria non c'e motore bmw che tenga mi spiace per te, l'unico che reputo degno è il 6 cilindri della M3, ma gli altri per carità....

chi guida alfa del resto è abituato ad una coppia flebile sotto un certo regime ma il bello è che subito dopo esplode, quantoa sonorità poi anche in sto caso quello alfa, ed il v6 non fa ecezzione, è inimitabile.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

d accordo con i pro alfisti, conosco il v6 bmw, va via bene poi si blocca come un mulo, il v6 alfa lo brucia in fine, è cio che conta.

ma scusa fiorellino flower, non ti senti un po spiazzato

con quel avatar di gusto dubbio? almeno metti una stellina un po decente

noooo????? uhuhuu...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.