Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Focus 1.8 TDCI '02] Sensore frizione: possibile rimuoverlo?

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti la mia auto è una Ford Focus 1800 TDCI del 2002 e queste macchine tendono sempre ad auto-accelerarsi quando sono a dei regimi bassi e mi hanno detto che questo è duvuto al sensore posto sulla frizione. Io ho riscontrato ciò soprattutto nella fase di cambio di marcia da 1° a 2°, infatti l'auto tende ad accelerare successivamente dopo il cambio di marcia portandosi a oltre 1000 giri e riportandosi nuovamente sotto per poi ritornare a oltre 1000 giri ( lo stesso problema si riscontra nel momento della frenata, quando la macchina scende di giri e cerca di accelerare). La mia domanda è: c'è la possibilità di eliminarlo o disattivarlo in qualche modo per poter gestire il motore a qualsiasi regime di giri? :?: Ringrazio tutti anticipatamente.;)

Inviato

almeno che tu abbia il cambio automatico se vuoi un parere io sentirei prima qualche altra campana perche' sinceramente la storia del sensore della frizione non mi convince molto ....(ma

ti hanno fatto una scansione della centralina ?

Modificato da gamera one

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato

A me sembra semplicemente l'adeguamento automatico del minimo del motore a seconda della situazione da parte della centralina.

Stiamo parlando di andare oltre e sotto i 1000 giri di qualche centinaio di giri, immagino.

Inviato

Una mia amica con la focus 1.8 tdci aveva il problema contrario, ad ogni cambio marcia il motore saliva e scendeva di giri, ma scendeva troppo e si spegneva, hanno riprogrammato la centralina e il problrma è sparito

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato

forse il sensore di cui parli è quello di fase o di giri....

se provi a togliere uno di questi sensori,la macchina avrebbe parecchi problemi....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Stesso atteggiamento sulla mia musa 1.3 m.jet 90 cv.

Ho sempre avuto la sensazione che si tratti della centralina che cerca di ripristinare il nr di giri adeguato per non far "borbottare" il motore quando scende troppo di giri.

Credo sia fenomeno tipico dei propulsori a gasolio, mai successo col benzina

ptr

Salve a tutti la mia auto è una Ford Focus 1800 TDCI del 2002 e queste macchine tendono sempre ad auto-accelerarsi quando sono a dei regimi bassi e mi hanno detto che questo è duvuto al sensore posto sulla frizione. Io ho riscontrato ciò soprattutto nella fase di cambio di marcia da 1° a 2°, infatti l'auto tende ad accelerare successivamente dopo il cambio di marcia portandosi a oltre 1000 giri e riportandosi nuovamente sotto per poi ritornare a oltre 1000 giri ( lo stesso problema si riscontra nel momento della frenata, quando la macchina scende di giri e cerca di accelerare). La mia domanda è: c'è la possibilità di eliminarlo o disattivarlo in qualche modo per poter gestire il motore a qualsiasi regime di giri? :?: Ringrazio tutti anticipatamente.;)
Inviato
  • Autore

:lol:Ringrazio tutti per le vostre risposte; proverò con la centralina. Grazie:)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.