Vai al contenuto

Gm venderà Opel a Magna ? [era: FIAT acquisterà OPEL?]


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277
Bufera su Opel-Magna:

governo tedesco spaccato.

Annuncio del portavoce della Merkel:

restiamo aperti a tutti i candidati.

BERLINO

«Opel ringrazia!». E non bada a spese: ieri la società ha acquistato un’intera pagina sui maggiori quotidiani tedeschi per dire grazie a chi le ha consentito di tenersi a galla nonostante l’insolvenza di General Motors e un fabbisogno di liquidità da 300 milioni. Magna? No: Berlino. «Ringraziamo il governo federale e i governatori dei Länder per la fiducia e il sostegno in un periodo difficile», si legge nell’inserzione.

Una riconoscenza pagata a caro prezzo dall’esecutivo tedesco. Da venerdì notte, da quando cioè Magna si è impegnata a rilevare la maggioranza di Opel da Gm, le polemiche all’interno del governo sul salvataggio non si sono placate e la divisione è diventata spaccatura palese. Da un lato il ministro dell’Economia, il cristiano-sociale Karl-Theodor zu Guttenberg, che ha chiarito di non essere convinto dal piano di Magna. Dall’altra i socialdemocratici, impegnati prima a sostenere il gruppo austro-canadese, ora ad attaccare zu Guttenberg. In mezzo, la cancelliera Angela Merkel, secondo la quale l’offerta di Magna contiene non pochi rischi. Opel è risucchiata nella campagna per le elezioni del 27 settembre.

A complicare il quadro ci sono alcune sorprese. La prima: Magna, ha rivelato il suo fondatore Frank Stronach, ha promesso a Gm che Opel non potrà esportare nei due più importanti mercati mondiali, Stati Uniti e Cina. La seconda: Berlino è tornata sui suoi passi e ha messo di tasca propria i 300 milioni che Gm aveva chiesto con urgenza mercoledì notte, facendo saltare il vertice in cancelleria federale. Se Fiat aveva spiegato in seguito di non volersi esporre «a rischi non necessari e irragionevoli», Magna aveva assicurato subito di poter anticipare i 300 milioni. Una promessa ben accolta a Berlino e poi ignorata dal ministro socialdemocratico delle Finanze, Peer Steinbrück, che ha attivato la banca a controllo statale KfW e aggirato la commissione Bilancio del Bundestag, provocando le proteste del suo presidente, il liberale Otto Fricke. Come se non bastasse, subito dopo Opel il gruppo di grandi magazzini Arcandor (anch’esso in crisi) ha chiesto garanzie pubbliche, aggravando la spaccatura nel governo.

Invece di placare le acque, il salvataggio in extremis di Opel le ha ulteriormente agitate. Ieri sulla questione è tornato il portavoce dell’esecutivo tedesco, Ulrich Wilhelm, che ha rilanciato le discussioni. Da una parte, infatti, Wilhelm ha ribadito qualcosa di ben noto: con Magna non c'è ancora un contratto definitivo e i colloqui proseguono. Dall’altra, però, ha precisato: «il processo è ancora aperto a tutti gli offerenti». Berlino lascia dunque la porta aperta a un rientro nelle trattative di Fiat? Dal Lingotto non commentano. Di fatto, però, nel comunicato stampa diffuso venerdì per annunciare la propria assenza all’ultimo round di trattative, Fiat aveva riaffermato il suo interesse per un accordo con Gm. «Fiat rimane disponibile ed impegnata a continuare le discussioni con tutte le parti interessate per trovare una soluzione stabile e duratura per Opel», spiegava la nota. E stando alla Süddeutsche Zeitung il consulente Roland Berger (membro del cda di Fiat) ha già comunicato al governo tedesco che il Lingotto è pronto a riaprire i colloqui se le trattative Gm-Magna fallissero.

Malgrado tutto Magna tira avanti. Ieri alla riunione dei dipendenti Opel a Rüsselsheim ha partecipato anche l’ad della società austro-canadese, Siegfried Wolf (accolto come un salvatore). Il suo messaggio: l’accordo potrà essere chiuso entro fine settembre. A Berlino non ne sembrano più tanto convinti. Opel, intanto, tira il fiato: a maggio, complice il bonus rottamazione da 2.500 euro, la società ha venduto in Germania il 57% di auto in più rispetto all’anno scorso, piazzandosi seconda per quota di mercato. Davanti c’è solo Volkswagen, che ieri ha protestato per il «conflitto di interessi» di Magna, fornitore che si trasforma in costruttore grazie ai fondi pubblici.

ALESSANDRO ALVIANI

Fonte: Bufera su Opel-Magna governo tedesco spaccato - LASTAMPA.it

Non è mio costume fare pronostici poiché non ritengo d'avere abbastanza informazioni per potermi sbilanciare, ma oggi faccio un'eccezione: la trattativa con Magna salta, l'Opel passa sotto amministrazione fiduciaria del Governo tedesco e poi, se vincono i cristiano-democratici, viene acquistata dalla FGA.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

A quanto pare già ci sono smentite e Magna e Sbarbarabank o come cavolo si scrive dicono di avere 500 milioncini pronti per l'uso.......

Comunque altro che Tedeschi "Italiani", questi hanno fatto e stanno facendo la figura del suk arabo....... E la cosa fa sorridere dato che solitamente si vantano tanto di essere duri, puri e integerrimi rispetto a noi che "arrangiamo" sempre le cose.... :-)

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Intanto in Russia Putine ha fucilato in volo (moralmente) Oleg Deripaska

descrivendo una delle sue fabbriche di "discarica delle immondizie"

Putine ha intimato à Oleg Deripaska di pagare gli operai ai quali deve 1,35 milioni di $

Russia's Putin Slams Oligarch Deripaska Over Unpaid Wages

Allora, io non so in quali mani i tedeschi vogliono mettere l'Opel

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto il mondo è paese...

Ho pensato che la storia dei 300 milioni fosse servita soprattutto a legittimare agli occhi del paese Magna come concorrente ben disposto (almeno a parole) ad investire liquidità in Opel, ed ora viene fuori che c'è li ha messi il governo. Chissà quante altre ne vedremo, come ha detto qualcuno, una vera e propria soap opera, un pò triste e banale però.

Io non la vedo mica bene per i dipendenti Opel.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.