Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Devo controllare...ho un 4R del '72 o giù di lì in cui c'è la presentazione della K70 ancora marchiata NSU, e dicevano che era la sostituta della Ro 80...magari ricordo male :(

--------------------------

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

La famiglia sarebbe poi stata completata nei piani , dai modelli k50 e k60, che poi ebbero enormi successi commerciali....ma sotto altre spoglie.:)

:oops: aiutami, quali ?

Per cianciare un po' dei modelli riesumati da questo topic

Il primo modello aerodinamico dell'Audi 100 uscì nel 1983; in casa l'anno prima comprammo il modello precedente, modello 1.6 Formel E; era troppo avanti, aveva già lo Start/ Stop ( un bottone sulla leva dei tergi, se non sbaglio, che fermava il motore quando era in folle; per riaccenderlo bastava schiacciare l'acceleratore; mio padre non lo usò molto, dopo un po' di tempo mi sembra non funzionasse neanche molto bene ).

Mi ricordo che l'auto era ( già allora ) rifinita bene e con buoni materiali, ma aveva ZERO accessori ( niente vetri elettrici, poggiatesta posteriori, bracciolo, contagiri , ma c'erano econometro ed indicatore di cambio marcia ).

La Talbot Solara a me piaceva ! E volevo farla comprare a mio padre perché aveva già allora il computer di bordo !

Che bimbominkia che ero, ai tempi ero esaltato da tutte queste cose e non capivo niente di meccanica :redd( vabbé, non è che adesso sia cambiato molto, ho la Mito e per me il Blue&Me è un must :-P )

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
aiutami, quali ?

Molto semplice: la prima mantenne addirittura la denominazione ( senza la K ) e cambio'solo azienda

Audi_50_a_Strasbourg.jpg

La seconda invece, meno sviluppata, fu completata in casa madre ( ma il motore era l'NSU 4L con l' aggiunta del raffreddamento ad acqua ) e cambio'decisamente nome

VW_Golf_I_front_20080208.jpg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
...

Il primo modello aerodinamico dell'Audi 100 uscì nel 1983; in casa l'anno prima comprammo il modello precedente, modello 1.6 Formel E; era troppo avanti, aveva già lo Start/ Stop ( un bottone sulla leva dei tergi, se non sbaglio, che fermava il motore quando era in folle; per riaccenderlo bastava schiacciare l'acceleratore; mio padre non lo usò molto, dopo un po' di tempo mi sembra non funzionasse neanche molto bene ).....

--------------------------

Inviato
Azz il Formel E...:D Praticamente la declinazione di casa VW dei sistemi start-stop che erano stati molto sperimentati ad inizio anni ottanta, sull'onda della crisi energetica del decennio precedente. Uno tra tutti, il cosiddetto "Energy Saving" di casa Fiat, che abbiamo visto su Uno-Ritmo-Regata per pochi anni ;).

Non mi ricordavo che fosse stato adottato sull'Audi 100. Non oso immaginare che polmonaccio dovesse essere...diciamola tutta, non che le versioni normali fossero molto più brillanti :mrgreen: Ricordo di aver visto, invece, più di un'Audi 80 equipaggiata col medesimo dispositivo (che era orgogliosamente sponsorizzato da un'apposita targhetta aggiuntiva, sul baule se ricordo bene).

Noi abbiamo avuto una 100 2.1l del '83 e già quella era un polmone incredibile. La 1.6 dev'essere stata peggio di camminare. :lol:

Inviato
Azz il Formel E...:D Praticamente la declinazione di casa VW dei sistemi start-stop che erano stati molto sperimentati ad inizio anni ottanta, sull'onda della crisi energetica del decennio precedente. Uno tra tutti, il cosiddetto "Energy Saving" di casa Fiat, che abbiamo visto su Uno-Ritmo-Regata per pochi anni ;).

Non mi ricordavo che fosse stato adottato sull'Audi 100. Non oso immaginare che polmonaccio dovesse essere...diciamola tutta, non che le versioni normali fossero molto più brillanti :mrgreen: Ricordo di aver visto, invece, più di un'Audi 80 equipaggiata col medesimo dispositivo (che era orgogliosamente sponsorizzato da un'apposita targhetta aggiuntiva, sul baule se ricordo bene).

1.6 carburatori da 85 cv.

La targhetta c'era anche sulla 100: Formel E CL per essere precisi.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.