Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ibrido... Vi convince??!

Featured Replies

Inviato
inon c'è tutto sto vantaggio quando è richiesta potenza..anzi, ci vai sicuramente a perdere..

Se lo dice lei che non ha la macchina.....

  • Risposte 107
  • Visite 16k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
L'ibrido è sicuramente il futuro dell'auto a differenza del GPL e, forse, anche del metano: quest'ultimo ha il vantaggio di essere davvero ecologico, ma spesso influisce negativamente sulle prestazioni.

beh, il motore che c'ho sottochiappa in questo momento ti assicuro che non soffre di questi problemi, anzi.

Veramente sono allo studio anche ibridi con motori endotermici che utilizzano carburanti alternativi come metano e gpl... per esempio Fiat ha allo studio un bicilindrico da utilizzare sia nelle auto non ibride a benzina o a metano e tale motore può essere affiancato da un cambio a doppia frizione nel quale è presente un motore elettrico che agisce sulle marce pari. Questo motore elettrico funge sia da motore che da generatore....speriamo di vedere presto quest'applicazione più semplice e meno costosa del seppur valido cambio epiciloidale di Prius...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Se lo dice lei che non ha la macchina.....

ooooooooooooooooooooooooooooo:roll:

i numeri sono quelli cazzo..non inventiamo la ruota tutte le volte..

da fermo affondi tutto, quanto dura la batteria?

ora togli da un percorso medio di salita di tot km la durata della batteria

tutti i km rimanenti sono solo ed esclusivamente a broda

come minchia fa ad essere più performante???

ci vuole la macchina per capirlo?!?!?!

nb

il percorso medio di salita può essere anche un percorso in cui richiedi più potenza alla macchina SENZA fermarti, quindi la batteria viene SCARICATA

adesso salta fuori che la macchina va a canna e la batteria viene caricata e perdipiù consumi meno e vai di più pur avendo la perdita dovuta alla carica della batteria ed il motore elettrico che raggiunge la velocità massima della macchina..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

l'ibrido che provai io (rx400h) andava veramente molto bene ...il discorso che fa Structure sui consumi da diesel con un benzina che da fermo è spento e non vibra/fa rumore è giustissimo.

poi ai miracoli (italiani o meno :mrgreen:) io non credo.....

mi servisse un SUV grande (cosa cmq improbabile :mrgreen:) penso prenderei il lexus....mi ha veramente impressionato ..

Modificato da Matteo B.

Inviato

adesso salta fuori che la macchina va a canna e la batteria viene caricata e perdipiù consumi meno e vai di più pur avendo la perdita dovuta alla carica della batteria ed il motore elettrico che raggiunge la velocità massima della macchina..

prevedo la risposta:lol:

Inviato

:b9

l'ibrido che provai io (rx400h) andava veramente molto bene ...il discorso che fa Structure sui consumi da diesel con un benzina che da fermo è spento e non vibra/fa rumore è giustissimo.

poi ai miracoli (italiani o meno :mrgreen:) io non credo.....

mi servisse un SUV grande (cosa cmq improbabile :mrgreen:) penso prenderei il lexus....mi ha veramente impressionato ..

e infatti io non ci credo e per questo dico che non è possibile avere un motore da 80cv scarsi in salita/piena potenza a benzina a ciclo atkinson (che rende meno) senza spinta elettrica, andare meglio e consumare meno di un diesel di pari potenza..

le salite che facevo con la punto 1.2 80 di seconda/terza scarsa le faccio in quarta in scioltezza con il 1.3 90..

cmq stai diventando vecchio..pensi già alla bara da pensionato:lol:

prevedo la risposta:lol:

:b35

mi sto quasi convincendo per la mia ragazza di farle prendere un cagafumo ibrido perché lavorando in centro a milano e facendo orari assurdi (nove/dieci di sera) conviene di più andare li e pagare un parcheggio, piuttosto che continuare a fare casini con treni/metrò/macchine al parcheggio..senza contare le rotture di scioperi e ritardi vari..

il caso ibrido viene avvantaggiato perché non si paga l'ecopass e quindi diventa realmente conveniente rispetto a tutto..

questo per dire che non sono contro l'ibrido a priori, però le situazioni in cui è conveniente non sono così tante..

Modificato da Net Flier

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
da fermo affondi tutto, quanto dura la batteria?

E perché? devi affondare tutto? Il dottore te lo obbliga?

La prius è una macchina normale, non una macchina da gare in salita (e nemmeno un diesel lo è: patisce l'altitudine) - guidandola normalmente le batterie NON si scaricano manco se sali sopra il colle dell'Iseran.

ora togli da un percorso medio di salita di tot km la durata della batteria

tutti i km rimanenti sono solo ed esclusivamente a broda

Ennesima dimostrazione che non hai capito come funziona un'auto ibrida. :lol:

Semplice: avendo un motore termico ad altro rendimento, che, essendo svincolato da un contatto diretto con le ruote, può girare costantemente nel regime di massimo rendimento per fornire la potenza richiesta per fare il lavoro necessario.

Questo, su un'auto normale è possibile solo se tieni un regime costante, con una pressione costante ad una velocità costante. Cosa impossibile perché portando sia il motore che lacceleratore in zona di alto rendimento la vettura accelera uscendo dalla zona. Cambiando marcia, si passa sotto la zona di alto rendimento. Alzando l'acceleratore, si passa sotto la zona di alto rendimento.

Inoltre, una volta saliti, si deve scendere. Okay, la vettura normale ha il cutoff, ma ogni volta che scendi sotto un determinato regime o premi la frizione il cutoff si disingagia. Il cutoff permette si alla macchina normale di consumare nulla, ma il realtà sta rallentando la macchina sotrando energia cinetica.

Una ibrida in discesa, a consumo nullo, scenderebbe giù come un'auto normale in folle a motore spento. Per creare l'effetto freno motore, il sistema preleva energia dal motore che sottrae energia cinetica e carica le batterie: è stato dimostrato che per ogni km di discesa si percorre 1 km a 70 km/h in pianura a consumo nullo.

Quindi: Data una salita da un km, una discesa da un km e una pianura da un km una vettura normale fa 10 l/00 km salendo, 0,2 l/100 km scendendo, e 4l/100 km in pianura = 4,76 l/100 km

Una ibrida farebbe rispettivamente 10 l/100 km, 0l/100 km, 0l/100 km = 3,33 l/100 km.

I numeri sono quelli e chi ha la prius se ne accorge. Chi non ce l'ha non ci crede.

ci vuole la macchina per capirlo?!?!?!

Sembra proprio di si. :roll:

Modificato da sarge
leggi meglio quello che scrivono gli altri e vedi di non partire in quarta

Inviato
Chi non ce l'ha non ci crede.

Nemmeno chi la usa molto spesso ci crede.

Secondo me la stai pompando oltremodo. Capisco difendere le proprie convinzioni, ma oltre ad un certo livello uno dovrebbe anche ridimensionarsi;)

Inviato
E perché? devi affondare tutto? Il dottore te lo obbliga?

Ennesima dimostrazione che non hai capito come funziona un'auto ibrida. :lol:

[...]

I numeri sono quelli e chi ha la prius se ne accorge. Chi non ce l'ha non ci crede.

Sembra proprio di si. :roll:

Puoi dire quello che vuoi, ma il punto di NET è molto semplice e per essere capito non richiede di possedere ne la Prius ne alcuna altra macchina.

Se la macchina va in salita, l'energia dovrà pur arrivare da qualche parte.

La fornisce il motore elettrico da 70 cavalli? Bene, allora ci si ritrova con un auto da 1300 kg spinta da solo 70 cavalli. E comunque stai scaricando le batterie, la cui carica non dura certo durano certo a lungo in queste condizioni.

La fornisce solo il motore termico da 76 CV? Bene, stai facendo una salita (sempre con 1300 kg) con un normalissimo motore a benzina 76 CV con cambio a variazione continua e non avrai certo ne le prestazioni ne i consumi di un diesel pari potenza.

La fornisce sia il motore termico che quello elettrico? Bene, allora hai un auto da 113 cavalli dichiarati che consuma meno di un benzina ed ha la notevole coppia di un elettrico.

Peccato però che con questo funzionamento la macchina non può andare avanti che per qualche km (5 km, 10 km?): poi le batterie finiscono e ti ritrovi al punto 2.

E non dire che non è così, perchè il moto perpetuo non esiste e il motore termico della Prius non può contemporaneamente generare 70 cavalli di corrente che urserà quello elettrico (e con i rendimenti, quella potenza elettrica non la può nemmeno fornire) e anche fornire 40-50 cavalli di spinta direttamente alla trasmissione.

E una cosa impossibile e per capirlo basta sapere fare le addizioni.

Unitile girarci attorno: l'ibrida non è l'auto perfetta, anche lei ha i suoi difetti. Il diffetto delle ibride in salita è che hanno fiato corto. Ovvero, dopo una ventina di tornanti allegri, la carica elettrica finisce e la macchina sembra, anzi, è stanca.

Modificato da Regazzoni

Inviato

In città l'ibrido garantisce un'economia d'esercizio ed una fluidità di marcia ineguagliabili.

Fuori città, se confrontato con i motori a gasolio, non offre apprezzabili riduzioni nei consumi (ammenoché di non fare confronti con motori molto più potenti) e non garantisce nemmeno la loro stessa riserva di potenza.

In entrambi i casi convengono solo se si devono fare qualche decina di migliaia di chilometri all'anno poiché, in caso contrario, la maggior spesa fatta all'acquisto non viene compensata dal risparmio fatto sui consumi.

Questi sono i fatti, il resto fregnacce da fanatici che, al pari dei discorsi sui sistemi operativi, sui pianali, sui quadrilateri e via elencando, hanno rotto i coglioni oltre ogni limite.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.