Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

Se una mano disegna tutta la linea quella mano ce la vedi, eccheccazzo.

Ogni casa SERIA ha un linea di prodotti che cmq è riconducibile agli stessi stilemi, santo dio, non ho sentito di una Mercedes disegnata da Bertone e una nel segmento superiore da Giugiaro.

A certi livelli la gente le novità le vuole con contagocce, che palle eh....... un marchio premium non si tratta come un generalista, santi numi.

E te che parli di fiducia nel futuro! Questi non capivano una sega, e continuano a non capire un cazzo.

La penso in modo opposto.

Le case tedesche (perché quando parli di auto serie mi pare ti riferisca alle auto tedesche) hanno una tradizione stilistica di omogeneità e di continuità di linea su tutti i prodotti.

La tradizione italiana invece tende a creare qualcosa di nuovo per ogni prodotto, ma non mi sembra un limite.

Alzando l'ottica al di sopra di ogni sospetto e di ogni facile battuta, la Ferrari disegna da sempre una linea nuova per ogni modello nuovo, mentre la Porsche propone la stessa linea da 60 anni (perché anche la 911 deriva stilisticamente dalla 356).

E allora?

E allora se Ferrari si mettesse a scimiottare Porsche, o se Porsche si mettesse a scimiottare Ferrari sarebbe un disastro per entrambe.

Ferrrari sia Ferrari, Porsche sia Porsche, Mercedes sia Mercedes, Alfa sia Alfa.

Se Alfa cerca di accaparrarsi i clienti Mercedes, rischia di perdere i clienti Alfa e di non accaparrarsi un cane, perché il cliente Mercedes rimarrà tale.

L'importante è seguire il meglio delle proprie tradizioni, cercando di correggere gli errori.

Disegnare un'auto rivoluzionaria non sempre è un errore. Disegnare un'auto brutta sì, certamente.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'importante è seguire il meglio delle proprie tradizioni, cercando di correggere gli errori.

Disegnare un'auto rivoluzionaria non sempre è un errore. Disegnare un'auto brutta sì, certamente.

Mi spieghi come la segui una tradizione se ogni modello di ogni segmento lo fai fare a uno diverso?

Ma il centro stile allora cosa ci sta a fare? A correggere i disegni degli altri? Semmai dovrebbe essere il contrario.........

I progetti esteticamente validi dell'Alfa degli ultimi anni sono tutti del centro stile.

A meno che non vogliamo dire che è un pezzo d'arte il restyling a tapiro della 147.

Allora che bisogno c'è di sminuire il lavoro del centro stile facendo disegnare, e deliberando, la linea 159 a giugiaro senza manco che lo stile ne sappia?

Che bisogno c'è di rivoluzionare la 940, dandola di quà e di là, col risultato che quando i dealer han visto il progetto di un carrozziere esterno si son schifati?

La 147 non era UGUALE alla 156....... eppure veniva tutto da là dentro.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Oh, detta così suona come una banalità, ma basta fare un giro nei parcheggi per vedere certi cessi ....

non e' banale ; e' una frase che sintetizza bene la situazione

poi il confine tra un family feeling molto accentuato e la "pantografia" e' molto sottile ; preferisco magari una minore uniformita' a condizione che il design sia sempre emozionante

il confronto tra lavori dei cs interni e designer esterni c'e' sempre stato e spesso ha prodotto delle auto ottime; lo vedo come un arricchimento non come un handycap

capisco che molti vedano il cs Alfa come l' ultimo baluardo a difesa dei valori tradizionali, ma puo' capitare anche a loro di non azzeccare un modello

Link al commento
Condividi su altri Social

E quale avrebbero sbagliato?

beh, 157 prima maniera era del CS ed era un cesso di dimensioni galattiche, e per quanto la "balena" possa non piacerti come concetto troppo teutonico c'è da dire che lo stile è OGGI il suo punto di forza nei confronti del pubblico a 360°.

Anche chi non se la comprerebbe mai in quanto Alfa, in quanto fiat, in quanto italiana (e ce n'è...) a prescindere dai contenuti (che nel 90% dei casi non conoscono), cmq riconosce la bontà stilistica.

166 prima maniera non si può dire che l'abbiano azzeccata al 100%, anzi... e non è certo questione di risorse investite quanto di sbaglio stilistico.

In ogni caso in generale concordo con il tuo discorso e con il fatto che ad OGGI il CS dovrebbe essere l'attore principale sula questione...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi spieghi come la segui una tradizione se ogni modello di ogni segmento lo fai fare a uno diverso?

Ma il centro stile allora cosa ci sta a fare? A correggere i disegni degli altri? Semmai dovrebbe essere il contrario.........

Pensavo ai propri errori, ognuno corregga i suoi, per cominciare.

L'Alfa si è da sempre rivolta al mondo di carrozieri e stilisti per verstire le proprie auto, in alternativa al proprio centro stile.

Touring Superleggera,

Zagato,

Bertone,

Pininfarina

Giugiaro,

hanno tutti vestito diverse, famose e bellissime Alfa.

La tradizione è questa.

Cambiarla?

Cucinare un'Alfa in salsa Ingolstad (da servire fredda, ovviamente)?

Link al commento
Condividi su altri Social

Touring Superleggera,

Zagato,

Bertone,

Pininfarina

Giugiaro,

hanno tutti vestito diverse, famose e bellissime Alfa.

Tutte bellissime non direi.

E cmq non è che si debba fare le fotocopie a ingrandimento o a riduzione........

Il centro stile non è così imbecille.....

E cmq con poche eccezioni han sempre vestito versioni sportive, speciali, o cmq di nicchia.

Le berline son sempre state centro stile con esclusione dell'Alfasud, della 155, e della 164.

Le sportive spesso le han vestite "altri" anche per non oberare il centro stile di troppo impegno. La 164 scelta fu di Pininfarina, ma ricordiamo che il muletto iniziale girò sotto le spoglie di una pseudo 164 del centro stile che in realtà doveva essere la sostituta del segmento inferiore (chiamata 156).

La 90 fu data a Bertone (che non si può dire abbia fatto una bella linea) perchè il centro stile lavorava alla 75 ed alla 164. La stessa bertone aveva curato il restyling giulia per creare la 1750 e quello dell'Alfa 6 ultima serie. Progetti che non mi pare abbiano avuto unanimi consensi.

Pininfarina ha sempre lavorato bene su Alfa........ ma mi sa che con l'ultima cosa ha cannato alla grande.

Giugiaro? Guarda, le cose di Giugiaro han smesso di piacermi dopo l'Alfasud Sprint, manco l'Alfetta GT mi soddisfa, men che meno il restyling della macchina che uso tutti i giorni.

Unica eccezione recente, il rest. 156. Ma finisce lì.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.