Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Galloper: pompa acqua, guarnizione testa o radiatore?

Featured Replies

Inviato

Ho un galloper exceed del 2001 al quale mi è stato riferito che il motore è stato revisionato 11mila km fa quindi è stata rifatta anche la distribuzione.

Dopo l'acquisto ho percorso circa 100 km di strada normale. Casualmente prima di partire ho effettuato un controllo del liquido di raffreddamento che era al livello massimo ma il suo colore era molto scuro con tendenza al color ruggine. Quindi ho smosso un po' il liquido col tubicino e ho richiuso tutto. Mi sono messo in cammino e dopo soli 10 km di autostrada in seconda marcia (per presenza rallentamenti) ho sentito puzza di liquido di raffreddamento e mi è saltato subito l'occhio sulla temperatura che era di colpo sulla zona rossa. Ho accostato immediatamente e, aperto il cofano, notavo l'acqua che fuoriusciva dallo spurgo. Inoltre si sentiva un rumore di ferraglia proveniente dalla zona del radiatore (come se fosse una pompa tipo acquario che gira male o a vuoto, comunque un rumore irregolare). Comunque la ventola girava regolarmente. Fatto raffreddare il fuoristrada (livello del refrigerante al massimo) ho provato a rimettere in moto ma dopo 100 metri la temperatura è schizzata nuovamente al massimo e ho spento subito prima che tornasse nella zona rossa. Pero' non faceva più quel rumore di prima.

cosa può essere successo??

  • Risposte 20
  • Visite 24.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Pompa acqua o termostato andato? A me era successo che era partito il termostato che non faceva circolare l'acqua nel radiatore e quindi ogni 10 minuti dovevo spegnere per non arrivare sulla zona rossa anche se la ventola girava. Risolto eliminando il termostato in toto e collegando diretto l'acqua al radiatore per arrivare fino a casa. Ma potrebbe essere pure la pompa dell'acqua... Falla contrallare quanto prima per evitare danni molto gravi

Inviato

dovrebbe essere la pompa acqua............pero' il galloper ,cosi' come la carnival che ha lo stesso motore,soffre di prblemi alla testata......quindi fai controllare attentamente il motore......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

infatti è testa andata! il veicolo funzionava correttamente al momento del ritiro perchè è stato riempito la vaschetta con liquido nuovo mentre sono stati fatti rabbocchi ripetuti direttamente nel radiatore perchè il radiatore non ha mai pescato dalla vaschetta per presenza di blocchi di ruggine....è palese che cio' sia un vizio occulto....che si fa?

Inviato
infatti è testa andata! il veicolo funzionava correttamente al momento del ritiro perchè è stato riempito la vaschetta con liquido nuovo mentre sono stati fatti rabbocchi ripetuti direttamente nel radiatore perchè il radiatore non ha mai pescato dalla vaschetta per presenza di blocchi di ruggine....è palese che cio' sia un vizio occulto....che si fa?

beh devi rifare semplicemente la testata e ripulire il circuito di raffreddamento dalla fanghiglia creatasie conseguentemente cambiare la pompa acqua e eventuali manicotti crepati..............

diciamo che il conto sarà abbastanza elevato...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

manicotti crepati?? in effetti il proprietario mi ha detto che un manicotto aveva un buchino tempo fa e lo ha fatto sostituire subito....questo cosa significa? che aveva già preso una calda?

Inviato
manicotti crepati?? in effetti il proprietario mi ha detto che un manicotto aveva un buchino tempo fa e lo ha fatto sostituire subito....questo cosa significa? che aveva già preso una calda?

no,non è detto.........i manicotti dell'acqua possono anche rompersi senza un motivo particolare......ad esempio per il semplice passare degli anni...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

ma se non c'è collegamento tra la vaschetta ed il radiatore mettendo acqua una sola volta direttamente nel radiatore quanti km si riescono a fare?

Inviato

boh sinceramente non saprei darti una risposta....ma ti posso dire che in questa maniera non fai altro che peggiorare la situazione..

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

la storia ha dell'incredibile....mandata la testa a pressare....contrariamente a quanto riferitomi da meccanico inizialmente la testa non perde! solo che sta cominciando a creparsi nei condotti di aspirazione e scarico. la guarnizione della testa è perfetta. quale sara' mai la causa dell'innalzamento della temperatura se pompa e termostato sono ok??? pressurizzato anche circuito acqua senza rilevare perdite. L'unica cosa è che ci sono segni di combustione di acqua su una delle camere centrali della testa con emulsione di olio e acqua.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.