Vai al contenuto

Ancora Thesis


Pierluigi

Messaggi Raccomandati:

Forse non ci siamo resi conto, noi lancisti, che la Lancia, per sua natura, non è auto per tutti (purtroppo e per fortuna). I successi commerciali di alcune Lancia del recente passato non devono trarre in inganno: le vetture di classe, anzi di Classe, non possono piacere a tutti. Molti nuovi ricchi preferiscono l'ostentazione alla discrezione e soprattutto devono avere un marchio che significhi IO POSSO. Posso comprare, intendo. Non posso andare anche in tribunale in jeans perchè la classe è mia e non del mio abito. Io devo ostentare il mio Rolex, che non può essere sostituito da un equivalente Ebherard e devo quindi ostentare la mia Mercedes o BMW.

Alla presentazione della Ypslon ho sentito dei ragazzini che dicevano: "che schifo"; molto meglio la Ibiza. D'altronde ci sono prodotti elitari e prodotti di massa. La Lancia prodotti di massa non ne ha mai prodotti. e' anche vero però che non ho mai visto Lancia usate in mano ai magnacci, cosa che regolarmente capitava con le vecchie Giulia prima e con le Mercedes poi...

Piero

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Forse non ci siamo resi conto, noi lancisti, che la Lancia, per sua natura, non è auto per tutti (purtroppo e per fortuna). I successi commerciali di alcune Lancia del recente passato non devono trarre in inganno: le vetture di classe, anzi di Classe, non possono piacere a tutti. Molti nuovi ricchi preferiscono l'ostentazione alla discrezione e soprattutto devono avere un marchio che significhi IO POSSO. Posso comprare, intendo. Non posso andare anche in tribunale in jeans perchè la classe è mia e non del mio abito. Io devo ostentare il mio Rolex, che non può essere sostituito da un equivalente Ebherard e devo quindi ostentare la mia Mercedes o BMW.

Alla presentazione della Ypslon ho sentito dei ragazzini che dicevano: "che schifo"; molto meglio la Ibiza. D'altronde ci sono prodotti elitari e prodotti di massa. La Lancia prodotti di massa non ne ha mai prodotti. e' anche vero però che non ho mai visto Lancia usate in mano ai magnacci, cosa che regolarmente capitava con le vecchie Giulia prima e con le Mercedes poi...

...e la y non la consideri di massa???

...per forza che la Lancia non ha prodotti di massa...non ha proprio prodotti!PURTROPPO :twisted:

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse non ci siamo resi conto, noi lancisti, che la Lancia, per sua natura, non è auto per tutti (purtroppo e per fortuna). I successi commerciali di alcune Lancia del recente passato non devono trarre in inganno: le vetture di classe, anzi di Classe, non possono piacere a tutti. Molti nuovi ricchi preferiscono l'ostentazione alla discrezione e soprattutto devono avere un marchio che significhi IO POSSO. Posso comprare, intendo. Non posso andare anche in tribunale in jeans perchè la classe è mia e non del mio abito. Io devo ostentare il mio Rolex, che non può essere sostituito da un equivalente Ebherard e devo quindi ostentare la mia Mercedes o BMW.

Alla presentazione della Ypslon ho sentito dei ragazzini che dicevano: "che schifo"; molto meglio la Ibiza. D'altronde ci sono prodotti elitari e prodotti di massa. La Lancia prodotti di massa non ne ha mai prodotti. e' anche vero però che non ho mai visto Lancia usate in mano ai magnacci, cosa che regolarmente capitava con le vecchie Giulia prima e con le Mercedes poi...

hai ragione...... le uniche due cose che io auspico per lancia sono:

- trovare una giusta collocazione.... quella che .... con alti e bassi le manca dall'aurelia..... tutta la storia di lancia di li in poi è stata problematica.... con l'eccezione di quasi un decennio negli anni 80 laddove lancia era stata adeguatamente collocata da fiat ma non senza sacrifici economici

- che a fiat .... nel futuro .... non venga in mente di assorbire un marchio alto di gamma da risanare...... che palle..... passi l'alfa che in fondo fa piacere a tutti che sia rimasta italiana..... ma adesso basta..... meglio comperare la lada.... come marchio piuttosto che la mercades (( ovvio che è un paradosso)) ...... dalla fiat alla ferrari ogni segmento di mercato è coperto....

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse non ci siamo resi conto, noi lancisti, che la Lancia, per sua natura, non è auto per tutti (purtroppo e per fortuna). I successi commerciali di alcune Lancia del recente passato non devono trarre in inganno: le vetture di classe, anzi di Classe, non possono piacere a tutti. Molti nuovi ricchi preferiscono l'ostentazione alla discrezione e soprattutto devono avere un marchio che significhi IO POSSO. Posso comprare, intendo. Non posso andare anche in tribunale in jeans perchè la classe è mia e non del mio abito. Io devo ostentare il mio Rolex, che non può essere sostituito da un equivalente Ebherard e devo quindi ostentare la mia Mercedes o BMW.

Alla presentazione della Ypslon ho sentito dei ragazzini che dicevano: "che schifo"; molto meglio la Ibiza. D'altronde ci sono prodotti elitari e prodotti di massa. La Lancia prodotti di massa non ne ha mai prodotti. e' anche vero però che non ho mai visto Lancia usate in mano ai magnacci, cosa che regolarmente capitava con le vecchie Giulia prima e con le Mercedes poi...

...e la y non la consideri di massa???

...per forza che la Lancia non ha prodotti di massa...non ha proprio prodotti!PURTROPPO :twisted:

direi proprio di nò..... ossia l'essere meno costosa di una opel vectra ... non significa nulla..... ossia non è il livello di prezzo a decidere se un prodotto è di massa o meno .... bensì il proprio rapporto rispetto al segmento..... quindi prezzo medio alto e qualitrà superiore fanno della ypsilon una vettura non di massa...

di massa ad esempio lo era molto di + la y... che a parte il concetto differente di auto si sovrapponeva alla punto nel target price..... alle volte costava anche di meno..... quasto non accade per la ypsilon attuale

Link al commento
Condividi su altri Social

...i vertici fiat dovrebbero mettere un pò di tabacco in quello che fumano :D:D:D .

Io,nel mio piccolo,penso che sia molto meglio investire su un marchio come Lancia che uno come alfa.

E questo perchè è ora di finirla che i concessionari dello scudo sopravvivano a stento grazie alla y/ypsilon...pensa che tanti clienti compravao y proprio per le numerose pronte consegne rispetto a toyota,nissan,ecc,ma adesso che ci sono anche dei problemi con delle consegne non so fino a che punto a passione possa far sopportare certi affronti...che diano pure i motori ad opel...tanto la ypsilon si vende lo stesso...Sbagliato.

In alfa si perde tempo e soldi con gtv e spider...e ai lancisti...le bricciole...

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

quindi concordi con i vertici fiat ke hanno deciso per la lancia un futuro di "specialites" ke da un certo punto di vista aiuterebbe a mantenere quella certa classe non facendola diventare un auto di massa?

quel concetto di :

lancia = marchio di specialties.... lo debbo ancora capire perchè non mi è chiaro e potrebbe significare tante cose....

molte ne abbiamo dette ma il discorso pare non completarsi mai

Link al commento
Condividi su altri Social

...i vertici fiat dovrebbero mettere un pò di tabacco in quello che fumano :D:D:D .

Io,nel mio piccolo,penso che sia molto meglio investire su un marchio come Lancia che uno come alfa.

E questo perchè è ora di finirla che i concessionari dello scudo sopravvivano a stento grazie alla y/ypsilon...pensa che tanti clienti compravao y proprio per le numerose pronte consegne rispetto a toyota,nissan,ecc,ma adesso che ci sono anche dei problemi con delle consegne non so fino a che punto a passione possa far sopportare certi affronti...che diano pure i motori ad opel...tanto la ypsilon si vende lo stesso...Sbagliato.

In alfa si perde tempo e soldi con gtv e spider...e ai lancisti...le bricciole...

vedi questo è il classico discorso di chi ha le idee un pò confuse....

il problema è farla crescere ll'alfa..... risolto questo di problema è automaticamente risolto quello della creazione di uno spazio per lancia.....

non è molto difficile da capire.... ma molti tutt'ora stentano

Link al commento
Condividi su altri Social

...i vertici fiat dovrebbero mettere un pò di tabacco in quello che fumano :D:D:D .

Io,nel mio piccolo,penso che sia molto meglio investire su un marchio come Lancia che uno come alfa.

E questo perchè è ora di finirla che i concessionari dello scudo sopravvivano a stento grazie alla y/ypsilon...pensa che tanti clienti compravao y proprio per le numerose pronte consegne rispetto a toyota,nissan,ecc,ma adesso che ci sono anche dei problemi con delle consegne non so fino a che punto a passione possa far sopportare certi affronti...che diano pure i motori ad opel...tanto la ypsilon si vende lo stesso...Sbagliato.

In alfa si perde tempo e soldi con gtv e spider...e ai lancisti...le bricciole...

vedi questo è il classico discorso di chi ha le idee un pò confuse....

il problema è farla crescere ll'alfa..... risolto questo di problema è automaticamente risolto quello della creazione di uno spazio per lancia.....

non è molto difficile da capire.... ma molti tutt'ora stentano

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.