Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Eh, sempre più complicato.

Alfa MiTo

Non ho nulla in contrario ad una segmento B Alfa, ci può stare. Il fatto che la MiTo sia stata considerata LA priorità in un momento in cui il parco prodotti Alfa era sguarnito di modelli che coprissero i suoi tradizionali settori di forza a me lascia perplesso. E' vero che la MiTo ha venduto in maniera significativa, ma ho anche il sospetto che sia un modello a scarsa reddittività per unità venduta.

Per quanto riguarda il risultato... esteticamente mi piace poco. E' poco Alfa nell'aspetto, cerca di ottenere il look "super cute" di 5oo a dispetto di quello che è sempre stata l'immagine del Biscione, e per di più ci riesce solo in parte.

Avevo provato la MiTo poco dopo la sua uscita e ne ero rimasto profondamente deluso. Sterzo "finto", cambio poco preciso e comunque lento, buona tenuta di strada ma "culo" che ogni tanto scantonava (o comunque mi dava quell'impressione), motore fiacco che però si risveglia col manettino in dynamic.

Da chi l'ha provata di recente apprendo che molte cose sono cambiate e che molti problemi sono stati risolti. Io non ho alcuna esperienza personale sul MY 2009 (possiamo chiamarlo così?) ma mi fido del loro giudizio, per cui non dico certo che è un brutto prodotto (ma l'estetica continua a non convincermi). Anzi, con un facelift ben fatto (è in programma?) potrebbe diventare un giocattolino sfizioso, specialmente con i Multiair benza.

Alfa 149/Progetto 940

IMHO i continui rinvii della sua uscita hanno nuociuto ad Alfa e senz'altro nuoceranno alla 149. Inoltre le aspettative, dopo l'ottimo prodotto 147, sono altissime. Nessuno l'ha provata per cui il giudizio finale è sospeso. Si possono tuttavia commentare look (l'abbiamo vista tutti) e meccanica, almeno sulla carta.

Per quanto riguarda il look... bah, non mi convince appieno, ma qui siamo nel reame della soggettività. Per quanto riguarda le scelte meccaniche, sulla carta abbiamo un passo avanti e due indietro. Il passo avanti è rappresentato dalle sospensioni posteriori che, potenzialmente, sono più pregiate di quelle della 147. I due passi indietro sono le sospensioni anteriori (McPherson, seppur con l'uso di materiali leggeri) e lo sterzo elettroassistito. Io capisco tutto, lo sterzo elettrico è più leggero, incide poco sui consumi, è più semplice dello sterzo idraulico, può essere gestito elettronicamente, ci si possono fare giochini interessanti, ma non ho mai provato uno sterzo elettrico preciso quanto uno idraulico. C'è da ricordare che BMW, che pur cerca di diffondere sui suoi modelli lo sterzo elettrico, consente il montaggio dello sterzo (elettro)idraulico come optional.

Alfa GT

Mi è sempre piaciuta, quando ne vedo una per strada non posso fare a meno di pensare quanto sia bella e... sfigata. E' IMHO il modello con le maggiori potenzialità ma è anche quello più negletto dal Biscione, completamente abbandonato a sé stesso. Uno spreco imperdonabile IMHO.

Alfa 159

Della 159 si è detto tutto IMHO, ma, nonostante i suoi limiti e salvo inattesi miracoli della 149, probabilmente sarà la mia prossima Alfa.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

L'unico appunto è sullo sterzo di 940/Milano che dovrebbe essere elettroidraulico, perciò abbina l'economicità di un elettrico alla consistenza di uno idraulico.

Concordo sul fatto che l'uscita in ritardo di 149/MIlano nuocerà sopratutto a se stessa, poiché molti clienti di 147 saranno già passati alla concorrenza, solo alcuni (per esempio mio zio) ha ricomprato 147 "plus" ( Q2 con 170cv)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
beh, scusa e cosa saremmo invece? :mrgreen::§:

Degli Illuminati :clap

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
L'unico appunto è sullo sterzo di 940/Milano che dovrebbe essere elettroidraulico

Pare invece sarà proprio elettrico.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Alfa MiTo

...

Per quanto riguarda il risultato... esteticamente mi piace poco. E' poco Alfa nell'aspetto, cerca di ottenere il look "super cute" di 5oo a dispetto di quello che è sempre stata l'immagine del Biscione, e per di più ci riesce solo in parte.

...

Alfa 149/Progetto 940

...

Per quanto riguarda il look... bah, non mi convince appieno, ma qui siamo nel reame della soggettività. Per quanto riguarda le scelte meccaniche, sulla carta abbiamo un passo avanti e due indietro.

...

Alfa 159

Della 159 si è detto tutto IMHO, ma, nonostante i suoi limiti e salvo inattesi miracoli della 149, probabilmente sarà la mia prossima Alfa.

Approvo e sottoscrivo tutto, anche io se dovessi scegliere un modello nella gamma Alfa sceglierei 159, pur con tutti i suoi limiti, mi sembra l'unica Alfa recente degna di questo nome, anche se solo in parte.

La nuova filosofia più "elettrodomesticara" sperò venga abbandonata quanto prima.

Inviato

Alfa MiTo

ho anche il sospetto che sia un modello a scarsa reddittività per unità venduta.

Io credo di no: la MiTo è un G. Punto ricarrozzata con qualche modifica alle sospensioni, ha gli stessi motori e molta componentistica in comune. Hanno quindi risparmiato moltissimo in sede di progetto e risparmiano tuttora nella produzione, il prezzo di listino è elevato e per giunta vendono bene: la MiTo è stata quindi una scelta azzeccatissima, ma solo per le casse della Fiat. Ci voleva ben altro per risollevare il prestigio Alfa Romeo.

Esteticamente la MiTo non mi dispiace e non contesto la scelta di entrare nel segmento B, ma imho si doveva entrarci con un modello diverso, concettualmente ispirato all'Alfasud Sprint: una coupettina aggressiva 2+2 con coda alta e tronca, TA su pianale G. Punto, ma con avantreno a quadrilatero e col retrotreno di 940, servosterzo idraulico (l'hanno fatto per il Fiorino Qubo), motori Multiair ma con aspirazione, scarico, fasatura, (e dunque potenza, coppia, prestazioni e rumore) diversi dal resto del Gruppo Fiat.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

E costava 25.000 Euro.

E poiche' non e' BMW, non la comprava nessuno.

Ma si vuoel cpaire che motori cambi e sopsensioni non sono come costruxzione del Lego che si cambiano come si vuole ?

che cambiare una sospensione vuole dire riprogettare un pianale, riprogettare una linea di produzione ( e magari farne una nuova ), riprogettare una linea fornitori ?

Senza contare crash test e quant'altro.

La stessa mini non esisterebbe se Rover non avesse fatto il progetto Nuova Metro che BMW graziosamente si porto' in casa al momento della vendita ed a cui cambio' solo la sospensione posteriore.

E guarda caso, aveva motori/cambi Chrysler nella prima serie e Peugeot nella seconda.

E non guado i diesel

MA viene da monaco allora va benissimo pagare una Metro/Chrysler 30.000 Euro.

Scusate lo sfogo, ma quando ce vo' ce vo'.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
Ma si vuoel cpaire che motori cambi e sopsensioni non sono come costruxzione del Lego che si cambiano come si vuole ?

che cambiare una sospensione vuole dire riprogettare un pianale, riprogettare una linea di produzione ( e magari farne una nuova ), riprogettare una linea fornitori ?

Sì ma Alfa Romeo merita questo ed altro, la stessa Fiat l'aveva capito e aveva creato 156, 166, 147 e GT sui pianali Tipo2 e Tipo4 evoluti e con le sospensioni differenti. Il mercato si accorse che 156 non era una Fiat Marea ricarrozzata e la premiò (malgrado un livello qualitativo non eccelso ma cmq decente), come ha premiato successivamente 147 e GT (166 ha patito il calo di prestigio del brand Alfa Romeo e un frontale non azzecato). Con MiTo e 940 si torna indietro, vedremo come il mercato accoglierà quest'ultima.

Modificato da V6 Busso

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.