Vai al contenuto

Navigatori satellitari e interfacce di bordo


Messaggi Raccomandati:

--- cut ---

Sul navigatore in effetti mi chiedo quali siano i comandi. Quelli radio visti fino ad ora sembrano limitati.

Io la butto lì, poi voi crocefiggetemi pure.

Ma perchè non mettere (magari vicino al cambio) un piccolissimo pad tipo quelli presenti sui computer portatili, in modo che da lì comando una specie di mouse che vedo muoversi sullo schermo (come se digitassi direttamente sullo schermo del tom tom). Si eviterebbero decine di tastini e credo che una soluzione del genere sarebbe molto economica e replicabile senza costi particolari su n modelli diversi!

Insomma basta trovare uno spazio di 3cm X 6cm dove inserire questo pad. Lo schermo potrebbe uscire dalla plancia dopo una semplice pressione prolungata o un doppio click...

Modificato da Regazzoni
--- estratto da un messaggio di un'altra discussione ---
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Piuttosto di un simil-touch pad, allora mille volte meglio lo schermo touch sul navigatore.

Muovere un cursore sullo schermo del navigatore e coordinare i movimenti da un touch pad allo schermo credo crei una miscela micidiale di perdita di concentrazione alla guida.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda concordo con te, e secondo me sarebbe la soluzione ancor più semplice e logica, tuttavia bisogna vedere dove è posizionato schermo.

Su Giulietta mi sembra centrato e abbastanza avanzato, quindi mi chiedo se non sarebbe molto scomodo arrivare fino allo schermo per comandarlo manualmente.

Sulla storia del coordinamento no ci vedo poi molta differenza rispetto al i-drive e similari usati dalle tedesche. Anche in quel caso si perde la concentrazione.

Se è per questo devo dire che tutti i navigatori andrebbero sempre e solo manovrati da fermi e non in movimento.

Io ho il tom tom e devo dire che pur essendo molto molto più rapido da usare rispetto ai navigatori di serie che ho provato su mercedes e jeep, alla guida può diventare rischioso...

Link al commento
Condividi su altri Social

L'i-drive e i controlli simili sono selettori, non comandano un cursore che si muove attraverso lo schermo.

Non devi preoccuparti di controllare se stai spostando il cursore nella direzione giusta e della distanza giusta. Fai ruotare di uno scatto della rotella, premi un pulsante, ti muovi attraverso menù a posizioni preimpostate: è un controllo estremamente più semplice dal punto di vista della coordinazione. ;)

E anche con questa semplificazione, è comunque una sufficiente fonte di distrazione, se fai operazioni complesse.

Link al commento
Condividi su altri Social

La soluzione più innovativa che ancora nessuno ha adottato è il mouse touch pad tipo portatile da mettere al posto di un eventuale I-Drive con mille tasti !

Il navi Alfa non ha il Touch screen per gli ovvi motivi di lontananza dal guidatore. E comunque i comandi vocali sopperirebbero e non poco al problema di inserire le destinazioni o i PDI.

Link al commento
Condividi su altri Social

La soluzione più innovativa che ancora nessuno ha adottato è il mouse touch pad tipo portatile da mettere al posto di un eventuale I-Drive con mille tasti !

ma perché complicare le cose semplici??? Affidabilità? Feedback tattile??? ogni volta devo guardare quel che tocco??? secondo me queste cose possiamo risparmiarcele e concentrare gli sforzi tecnologici su altro...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

ma perché complicare le cose semplici??? Affidabilità? Feedback tattile??? ogni volta devo guardare quel che tocco??? secondo me queste cose possiamo risparmiarcele e concentrare gli sforzi tecnologici su altro...

Quoto.

IMHO bisognerebbe prendere spunto dai navigatori portatili (che, per sfondare, hanno puntato sulla praticità)...e...guardacaso...sono touch-screen...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

io dei navigatori sinceramente me ne fotto.. però capisco che aiutino a fare immagine.

Ci fosse comunqe anche la possibilità di ficcare un tom tom che esce da sto benedetto cassettino centrale, non penso sarebbe una cosa disprezzabile.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci fosse comunqe anche la possibilità di ficcare un tom tom che esce da sto benedetto cassettino centrale, non penso sarebbe una cosa disprezzabile.

Che sarebbe la cosa più intelligente. Vedi 500-PuntoEvo.

Alla fine, cosa fa un navi integrato di più di un TomTom? che il più bello in gamma costa 299€ (con vivavoce, velox, tutor, mappe di mezzo mondo, mp3, foto e mille altre cazzatine...)? anzichè 2000 e pussa....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

appunto...

magari ha qualcosa in meno (i fissi sono ancora collegati alle ruote? non so non mi interessano molto..) ma è molto più flessibile, sovente più moderno, sempre più economico.

Basta che lo sportellino sia sufficientemente grande per contenere lui e un piccolo supporto ben studiato.

Credo che sarebbe una soluzione apprezzata dai molti che badano alla praticità, una dimostrazione che si pensa anche alle esigenze di chi le macchine le usa.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.