Vai al contenuto

Acquisto nuovo Pc


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

aggiorno...ho scoperto che non legge più la chiavetta usb :-( si blocca quando l'inserisco...

ritornando alla configurazione che ho postato diversi mess fa....se fra qualche mese decidessi di montare una scheda video sui 70€...mi manderebbe abbastanza bene pure i giochi?

Perché non parti dal discorso contrario? Ci dici il budget e ti facciamo la configurazione :D

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 157
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Perché non parti dal discorso contrario? Ci dici il budget e ti facciamo la configurazione :D

va benissimo pure così! :-D vorrei spendere intorno ai 300€ (compreso assemblaggio) esclusa scheda video (ci vorrebbe una scheda integrata normale per il momento) e niente monitor,casse ecc (la tastiera e il mouse che ho non sono usb...ma li prenderò in negozio)

Preferirei AMD visto che costano meno

Ho provato afare configurazioni da solo...il problema è che ho paura di mettere assieme roba incompatibile!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Su Open Office...

Rimane il fatto che se facessimo una prova reale sul campo.... al 90% della popolazione mondiale Oo3 basterebbe e avanzerebbe.

Al massimo si lamenterebbero che la funzione X è sotto il menù Y a differenza di Office che ce l'ha sotto il menù Z........ ma allo stesso tempo ci si potrebbe lamentare del contrario. Tutto dipende da quale programma si ha usato prima.

Poi si potrebbe anche cominciare a parlare perchè diavolo nelle scuole e nelle università prima ti insegnano... e poi ti "obbligano" ad utilizzare un software di una terza società....a pagamento.

Dovrebbero rendere standard Open Office (o una suite equivalente) nelle scuole e nelle università.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Su Open Office...

Rimane il fatto che se facessimo una prova reale sul campo.... al 90% della popolazione mondiale Oo3 basterebbe e avanzerebbe.

Un'amica della mia ragazza è stata assunta in un ufficio di assicurazioni e come mansione ha quella di correggere e ricopiare polizze :lol: il datore di lavoro ha chiaramente obbligato tutti ad usare OO per diminuire i costi di licenza e ha detto chiaramente a tutte "per quello che dovete fare va benissimo e non dovete imparare nulla di nuovo"

Considerando che molti sono quelli che si limitano a inserire testo in Times New Roman 12...OO è addirittura "fin troppo" :lol:

Poi si potrebbe anche cominciare a parlare perchè diavolo nelle scuole e nelle università prima ti insegnano... e poi ti "obbligano" ad utilizzare un software di una terza società....a pagamento.

Dovrebbero rendere standard Open Office (o una suite equivalente) nelle scuole e nelle università.

Lasciamo perdere :lol: per esperienza ho sempre trovato professori molto "aperti" e quando vedevano qualche problema coi miei file li aprivano con OO (che ho sempre trovato installato sui loro PC) però da quello che mi raccontano alcuni miei amici che sono alla Cattolica di Milano :roll: forse dipenderà anche dalle facoltà boh non so...però effettivamente se non nelle PA almeno nelle scuole sarebbe un bel lavoro introdurre OO.

Il fatto è che M$ Office offre sicuramente una garanzia di continuità e sviluppo nel tempo, OO non saprei vista la recente acquisizione di Sun da aprte di Oracle :roll: e visto sopratutto che questa versione 3.2 ci sta mettendo un po troppo ad essere rilasciata

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Su Open Office...

Quoto su tutta la linea, in ufficio lo stiamo introducendo con soddisfazione e con un discreto risparmio visto il numero notevole di postazioni, l'unico neo è che dialoghiamo spesso con clienti che ci mandano fogli .doc e non è sempre perfettamente compatibile, comunque bastano pochi pc con word e alla bisogna il problema è risolto.

Se fosse reso obbligatorio in tutte le PA quanti milioni si risparmierebbero? miliardi?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Se fosse reso obbligatorio in tutte le PA quanti milioni si risparmierebbero? miliardi?

Difficile quantificare ;) esistono studi pro e contro perchè spesso le licenze M$ per le PA non sono così dei furti come con i privati e le aziende ;) poi c'è sempre chi invonca ai "costi emergenti per riqualificazione del personale" ma io mi chiedo: che kaiser di corsi extra dovrei predisporre?Due giorni di "esercizio" e IMHO è tutto a posto :roll: tanto negli uffici postali (esempio a caso) mica devono imparare a compilare un programma in C++ :roll: devono solo riempire dei form il più delle volte.

Purtroppo OO è ancora visto da alcuni come fosse un programma basato su TeX :D

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Difficile quantificare ;) esistono studi pro e contro perchè spesso le licenze M$ per le PA non sono così dei furti come con i privati e le aziende ;) poi c'è sempre chi invonca ai "costi emergenti per riqualificazione del personale" ma io mi chiedo: che kaiser di corsi extra dovrei predisporre?Due giorni di "esercizio" e IMHO è tutto a posto :roll: tanto negli uffici postali (esempio a caso) mica devono imparare a compilare un programma in C++ :roll: devono solo riempire dei form il più delle volte.

Purtroppo OO è ancora visto da alcuni come fosse un programma basato su TeX :D

Che poi basterebbe insegnare nelle scuole Open Office....e la riqualificazione del personale (di domani) è risolta... ;)

Credo che il problema sia alla radice: CONVIENE che venga utilizzato M$... ;)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi...me la fate una bella configurazione col budget sopra indicato?Se non chiedo troppo mi piacerebbe sapere i motivi dei vostri consigli...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi...me la fate una bella configurazione col budget sopra indicato?Se non chiedo troppo mi piacerebbe sapere i motivi dei vostri consigli...

300€ sono pochini ma qualcosa forse si riesce a recuperare ;) è solo che con una piattaforma che richiede le DD3 partono 100€ solo di quelle :lol:

Quindi ricapitolando ti serve:

_case

_CPU

_mainboard+video integrata

_RAM

_eventuali ventole

masterizzatore/lettore ottico lo ricicli?

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi...me la fate una bella configurazione col budget sopra indicato?Se non chiedo troppo mi piacerebbe sapere i motivi dei vostri consigli...

Come ti permetti di ricordare ad un Team Member ed ad un Amministratore di tornare in topic????????????????????????? :(r:(r:(r:(r

NOI PUO' TUTTO!!!!!

...scherzi a parte, hai fatto benissimo.... ;););)

:clap:clap:clap

:sorry:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.