Vai al contenuto

[F1 2010] Presentazioni Vetture e Test invernali [Team partecipanti pag.1]


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

VALENCIA (Spagna), 2 febbraio 2010 - Seconda giornata di prove mattino

1. Massa (Ferrari) 1’11”722 (56 giri);

2. Kobayashi (Sauber-Ferrari) 1’12”056 (29);

3. Hamilton (McLaren-Mercedes) 1’12”508 (48);

4. Rosberg (Mercedes) 1’12”899 (41);

5. Barrichello (Williams-Cosworth) 1’13”377 (45);

6. Kubica (Renault) 1’13”659 (54);

7. Buemi (Toro Rosso-Ferrari) 1’14”862 (41).

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 338
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Valencia' date=' miglior tempo per Massa[/size']

Il ferrarista ancora davanti nei test

Felipe Massa (Ferrari) è stato il più veloce anche nella seconda giornata di test al "Ricardo Tormo" di Valencia. Alla guida della Ferrari F10, il pilota brasiliano ha fermato il cronometro sull'1'11"722, precedendo la BMW Sauber a motore Ferrari di Kamui Kobayashi di tre decimi e la McLaren-Mercedes di Lewis Hamilton, per la prima volta al volante della nuova MP4/25, di oltre mezzo secondo. Nel pomeriggio Massa non è riuscito a migliorarsi.

Ma andiamo con ordine, Massa dunque. Il pilota brasiliano ha proseguito nel lavoro di sviluppo della nuova monoposto, concentrandosi in particolare sulla ricerca del miglior assetto nelle varie condizioni di utilizzo della vettura e sullo studio del comportamento degli pneumatici. Per lui 124 giri, il più veloce nel tempo di 1'11"722. Alle sue spalle, così, come lunedì, si è piazzato un outsider. Il giapponese Kamui Kobayashi, sempre in mattinata, ha portato la sua BMW Sauber a motore Ferrari a 1'12"056.

Buona anche la prestazione di Lewis Hamilton, che dopo il test driver Gary Paffet, sceso in pista lunedì per sgrossare la nuova McLaren-Mercedes MP4/25, ha preso in mano per la prima volta il volante della monoposto di Woking. Per il campione del mondo 2008, impegnato in una serie di "long run" un buon 1'26"256, ottenuto nel primo pomeriggio. Balzo in avanti per la nuova Renault R29. Robert Kubica, che ha macinato chilometri su chilometri, per un totale di 119, per poi effetturne alcuni con poca benzina a bordo, tanto da ottenere nell'ultima mezzora un buon 1'12"426, per poi fermarsi sul rettifilo d'arrivo a 5' dal termine della sessione, causando l'unica bandiera rossa della giornata. Assente Michael Schumacher, è toccato a Nico Rosberg proseguire il lavoro di sviluppo della Mercedes W01. Per lui un miglior giro di 1'12"899, precedendo la Williams di Rubens Barrichello (1'13"377).

Ultimo tempo per Sebastien Buemi con la Toro Rosso. Risolti i problemi al cambio di ieri, il pilota rossocrociato ha completato un totale di 107 giri, il migliore in 1'13"823. Mercoledì, terza e ultima giornata di test al Comunitat Valenciana, con i pista tre campioni del mondo. Fernando Alonso farà il suo esordio alla guida della Ferrari di F.1, così come il campione in carica, Jenson Button, guiderà per la prima volta la McLaren Mp4/25, nel primo duello della stagione con il compagno di squadra, Lewis Hamilton.

2 febbraio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Viva la Mercedes' date=' ma la pasta...[/size']

Schumi a pranzo sotto il tendone Ferrari

Corro per la Mercedes ma si mangia meglio alla Ferrari. Avrà pensato questo Michael Schumacher oggi a mezzogiorno quando si è presentato sotto il tendone del Cavallino in compagnia del suo medico personale, il dottor Johannes Peil. Disoccupato per un giorno Schumi è rimasto ai box a osservare il lavoro di sviluppo della macchina portato avanti da Nico Rosberg poi, all'ora di pranzo, anziché verso l'hospitality Mercedes, Michael si è diretto dall'altra parte del paddock dove la Ferrari ha costruito una sorta di fortino prevedendo l'invasione dei tifosi spagnoli per l'esordio di Alonso di domani.

Schumacher - seduto vicino alla cucina - prima ha chiacchierato con Felipe Massa poi si è scatenato su un piatto di pasta made in Maranello.

2 febbraio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte l'ottimo tempo di Massa, vanno tenuti da conto i ben 124 giri che ha completato, che sommati ai 102 di ieri sono davvero un bel bottino...il primo tempo davanti a tutti non conterà più di tanto, ma intanto è un buon inizio...

Link al commento
Condividi su altri Social

Altra cosa che NULLA E NESSUNO mi toglierà dalla testa: Schumy ha fortissimamente voluto guidare Ferrari nel 2010. Gli hanno (giustamente o meno) chiuso la porta in faccia. Ma sono stracerto che a lui dispiace tantissimo non essere vestito di rosso.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Bè la vicenda Schumacher secondo me è semplicissima...lui aveva una voglia terribile di tornare a correre, la Ferrari da tempo aveva già ingaggiato Alonso, Brawn ne ha approfittato e Schumacher (per me giustamente) ha deciso di accettare...d'altra parte cosa doveva fare, mettere da parte la vogli di correre solo perchè la Ferrari non gli ha dato un volante? Secondo me tutte le parti in causa hanno fatto la scelta giusta, sia la Ferrari che non poteva correre con 2 incognite (il recupero di Massa e la competitività di Schumacher), sia Schumacher che la Mercedes...però Schumacher se avesse avuto la scelta, sarebbe rimasto in Ferrari, non c'è dubbio

Link al commento
Condividi su altri Social

Bè la vicenda Schumacher secondo me è semplicissima...lui aveva una voglia terribile di tornare a correre, la Ferrari da tempo aveva già ingaggiato Alonso, Brawn ne ha approfittato e Schumacher (per me giustamente) ha deciso di accettare...d'altra parte cosa doveva fare, mettere da parte la vogli di correre solo perchè la Ferrari non gli ha dato un volante? Secondo me tutte le parti in causa hanno fatto la scelta giusta, sia la Ferrari che non poteva correre con 2 incognite (il recupero di Massa e la competitività di Schumacher), sia Schumacher che la Mercedes...però Schumacher se avesse avuto la scelta, sarebbe rimasto in Ferrari, non c'è dubbio

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Altra cosa che NULLA E NESSUNO mi toglierà dalla testa: Schumy ha fortissimamente voluto guidare Ferrari nel 2010. Gli hanno (giustamente o meno) chiuso la porta in faccia. Ma sono stracerto che a lui dispiace tantissimo non essere vestito di rosso.

Questo è poco, ma è sicuro.

Per via dei vari contratti vecchi-in corso-nuovi, l'unica via per avere Schumacher quest'anno, erano le 3 monoposto per scuderia.

Non per nulla LCDM ha rotto i cosidetti a tutti quanti a riguardo.

Sapeva che Schumacher era pronto a correre per loro. Lui non ha potuto dargli la macchina.

Comunque non possiamo reputare la scelta Ferrari inadeguata. Hanno preso Alonso, che checché se ne dica, è bravissimo.

E come lo hai ricordato tu, con due auto per scuderia, Schumacher e Alonso sono incompatibili. O l'uno o l'altro.

Questo si aggiunge al fatto che Massa deve rimanere per fare contenti i Todt.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Bé parcheggiare Massa in Sauber dopo l'incidente che ha avuto sarebbe stato stroncargli la carriera e non l'avrebbe meritato...tutti si accaniscono con Massa, che pur non essendo forse un fenomeno, per me è un ottimo pilota...dai sinceramente non si può criticare la Ferrari per la scelta dei piloti...non esistevano altre ipotesi percorribili... io vedo altri piloti che secondo me vengono molto sopravvalutati vedi Webber...e andrò controcorrente, ma ci metto anche Kubica, che da molti viene inserito al pari di Hamilton, Alonso ecc. ma che onestamente ha ancora molto da dimostrare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.