Vai al contenuto

Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

Pensa pensa...insomma uno spende volentieri 5000euro(o anche di più) in più all'acquisto per risparmiare si e no 5/600euro di gasolio l'anno, che poi alla prova dei fatti, con i dati veri diventano 300...

bmw e mercedes avranno dei motori più tecnologici, ma la 159 dalla sua ha

prezzo

comportamento stradale

estetica(ma quella è soggettiva)

mi sembra che le tedesche dalla loro abbiano, motori a benzina migliori e diesel dai consumi migliori (nella realtà lievemente, sulla carta molto migliori)

forse mercedes pesa di più...

però ragazzi non attacchiamoci troppo a questo peso...va bene polemizzare sugli elefanti, però se le differenze sono di 30kg lasciamo stare altrimenti...dovreste stare attenti pure a quello che prendete al ristorante no? :b35

secondo me il comportamento stradale è importantissimo ma quello che incide più sulla coscienza delle persone al momento dell'acquisto è il consumo e il mantenimento in generale. Pochi vogliono fare il gran premio con la propria auto mentre molti non vogliono svenarsi per dissetare la propria vettura.

e poi, è davvero cosi scadente il comportamento stradale delle tedesche? penso che sia, se non pari, almeno più che buono o comunque idoneo all'uso di tutti i giorni.

concordo sul discorso peso, se le differenze non superano i 30 kg è inutile preoccuparsi

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq per come ho avuto modo di provare io la 159...posso dire che vada benissimo

i consumi sono un po' più alti, ma il prezzo d'acquisto non è paragonabile...

poi molta gente acquista anche in base ad un discorso estetico, lì mi pare che Alfa abbia fatto un buon lavoro, la macchina ha un forte appeal

cmq in versione sport, con lo sconto ufficiale della casa

è un ottimo acquisto anche senza km0...specialmente il 1.9 150cv...

non è un missile, ma non la stacca di tanto nessun segmento D sotto i 2000cc

io ho provato la SW, la berlina dovrebbe andare di più...

Modificato da Prestige
messagi uniti
Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema delle prestazioni di 159 esiste fino ad un certo punto, e l'ho sempre detto.

Numericamente parlando, di fatto, c'è solo BMW praticamente sopra la concorrenza, il problema è che praticamente si equivale con le altre. Ma le altre hanno altri vantaggi e, a volte, non può bastare la migliore trazione anteriore per compensare queste mancanze. Una macchina, specie oggi come oggi, va vissuta in tantissime sfumature che, per come la vedo io anche purtroppo, non spesso coincidono con la pura esperienza di guida, ma anche con i vari comfort che si possono apprezzare, l'abitabilità, il comfort e così via.

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq per come ho avuto modo di provare io la 159...posso dire che vada benissimo

i consumi sono un po' più alti, ma il prezzo d'acquisto non è paragonabile...

poi molta gente acquista anche in base ad un discorso estetico, lì mi pare che Alfa abbia fatto un buon lavoro, la macchina ha un forte appeal

cmq in versione sport, con lo sconto ufficiale della casa

è un ottimo acquisto anche senza km0...specialmente il 1.9 150cv...

non è un missile, ma non la stacca di tanto nessun segmento D sotto i 2000cc

io ho provato la SW, la berlina dovrebbe andare di più...

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sconti alla mano i prezi restano più bassi di parecchio. Il 2.0 TFSI Audi comunque è un'altro mondo riguardo a prestazioni ed efficenza complessiva. Il 4L BMW invece lo eviterei sinceramente. Decisamente meglio il 6L.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

si...alla fine i prezzi alfa sono minori...ecco quello che non so è come vada il 2.2jts, quello ho avuto modo di provarlo solo su brera e non saprei...a quel punto quasi quasi vale la pena andare sul 3.2...

il 2.2 jts ha prestazioni non dissimili dal diesel...

Link al commento
Condividi su altri Social

Avendo una naturale avversione ai diesel ho sperimentato la 2.2 JTS.

Preventivo per una versione Distinctive: poco più di 36k euro.

E' un ottimo prezzo, considerando che:

per un Audi A4 2.0 TFSI 180 cv: 39K

per una BMW 320i 170 cv: 41k

però non so se il risparmio vale davvero la candela...

Aspetta il 1,8 turbo...è un altro pianeta rispetto al 2,2 sia in termini di consumi che di prestazioni!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.