Vai al contenuto
  • 0

Toyota Yaris o Lancia Ypsilon?


pierluigi85

Domanda

Salve a tutti!

scrivo per avere un vostro parere sul futuro acquisto, da parte della mia ragazza, di una fra le due macchine nel titolo.

La macchina da dare al concessionario è una daewoo matiz di 10 anni fa;

le proposte avute sono queste:

-Lancia Ypsilon 1.2 8v, versione ORO, 9800 euro (3500 euro di rottamazione / valutazione della matiz)

-Toyota Yaris 1.0, 3 porte, bianca, 9800 euro (valutazione della matiz sui 2000, ma non ricorda bene), non so esattamente quale versione sia, comunque è dotata di clima ecc... questo le basta.

Per il pagamento poi, a rate della stessa entità per entrambe le auto, la mia ragazza mi ha detto di ricordarsi sicuramente che nella rata della yaris è compreso qualcosa (furto/incendio e/o manutenzione le pare di ricordare), mentre per la lancia le pare di ricordare che nella rata non è incluso nulla oltre al saldo della vettura (possibile che allora la rata sia identica?).

Ovviamente a lei esteticamente piace più la lancia ma crede, giustamente imho, che la yaris sia più conveniente a livello di consumi, assicurazione e forse anche manutenzione... è vero?

Considerando che percorre al max 10-15.000km all'anno, prevalentemente urbano-extraurbano, quanto consuma di più con la lancia?

Di assicurazione invece quanto può costare di più il 1.200cc rispetto al 1.000cc della yaris?

E sui tagliandi sapete dirmi qualcosa?

Più in generale, cosa mi consigliate di consigliarle? :pen:

Io direi lancia, ma poi la benzina e l'assicurazione la paga lei... non vorrei consigliarla male... help!

Modificato da pierluigi85

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Probabilmente con la Giapponese si risparmia qualcosa,fose anche come manutenzione,ma io non avrei lo stesso dubbi sulla Ypsilon;più ricercata,più personalità&,imho,linea che regge meglio il passar degli anni. Io alla Ypsilon ci son arrivato quasi per caso,ma ora che ce l'ho più passa il tempoπù mi piace.;)

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Probabilmente con la Giapponese si risparmia qualcosa,fose anche come manutenzione,ma io non avrei lo stesso dubbi sulla Ypsilon;più ricercata,più personalità&,imho,linea che regge meglio il passar degli anni. Io alla Ypsilon ci son arrivato quasi per caso,ma ora che ce l'ho più passa il tempoπù mi piace.;)

ti ringrazio per il consiglio, la penso esattamente come te!

hai un 1.2 8v?

se si, come va con i consumi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No,ho la 1.4 Eco-chic e per ora non so ancora i consumi ( in quasi 4mesi sto ancora ai primi 1000Km ) ma credo sui 11-12 Km/l mischiati benzina-gpl. Ma col 1200cc dovresti stare sui 12-13in città sui 14-15 in autostrada e sui 17-18 sulle statali.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
No,ho la 1.4 Eco-chic e per ora non so ancora i consumi ( in quasi 4mesi sto ancora ai primi 1000Km ) ma credo sui 11-12 Km/l mischiati benzina-gpl. Ma col 1200cc dovresti stare sui 12-13in città sui 14-15 in autostrada e sui 17-18 sulle statali.

grazie ancora!

spero che qualcuno mi sappia indicare i suoi consumi con lancia ypsilon 1.2 8v e con Yaris 1.0, e magari anche il costo dei tagliandi et similia...

:idol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

1.2 8v media di 16km\l prevalentemente urbano\extraurbano, condito con strade di montagna (tonanti stretti e ripidi), all'attivo 7000km

Considerando che per chi al guida la 5°marcia è sconosciuta, la 4° molto sporadica, e i pochi km all'attivo, qualcosa dovrebbe migliorare in mano ad un guidatore medio.

1° Tagliando preso rete ufficiale 112€

Provato il 1000 toyota su c1, me lo aspettavo meno piantato dalle recensioni lette (non che il 1.2 sia un fulmine), ma a parte ciò fa un rumore da tosaerba che non si può senti mentre il 1.2 al minimo è inavvertibile

Se gli serve lo spazio ottimamente sfruttato yaris, diversamente ypsilon (che anche dietro comunque permette di starci discretamente), interni enormemente più appaganti.

Per le rate, bho troppo generico il ricordo di cosa c'è e cosa non c'è.

Per certo in sava dna c'è la protezione in caso di perdita del lavoro, morte del contraente..il finanziamento viene estinto da fiat

Cifra che ho letto può essere anche rimborsata (generalmente sugli 8/900€),perdendo tali garanzia, ma non ci metto la mano sul fuoco

Modificato da RS6plus
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Lancia Ypsilon non è altro che la Fiat Punto Classic, però è più pesante e ha meno spazio interno riguardo a quella;

Toyota Yaris: più moderna, è nata nel 2006, più sicura, consuma meno, spazio interno molto superiore.

Se posso, consiglio la Yaris, ma 5 porte.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la yaris non la prenderei MAI con quel motore...lasciamolo alle altre scatolette (senza offesa eh)in basso è più morto del mio bisnonno e vibra parecchio quando è sotto sforzo e fa un rumore bruttissimo...la lancia è pure più confortevole e il motore,seppur con pochi cavalli, il suo lavoro lo fa (ha più coppia e spalmata in basso)...con la yaris e clima acceso voglio riderere in salita....

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

grazie a tutti per i consigli!

la necessità di spazio non è motivo determinante per la scelta, anche perchè la yaris in questione è una 3 porte e quindi non è che c'è molta differenza secondo me... e comunque viaggiano sempre in 2, massimo in 3, e non usano l'auto (di regola) per viaggi con bagagli a seguito... Ad ogni modo, la yaris (3 porte) è molto più capiente?

Toyota Yaris: più moderna, è nata nel 2006, più sicura, consuma meno, spazio interno molto superiore.

Se posso, consiglio la Yaris, ma 5 porte.

Più sicura? perchè? dotazione di airbag e cose simili? Io ricordo di averla vista qualche anno fa la yaris e lo sportello mi sembrava fosse di plastica...

Spazio interno superiore nel senso di spaziosità? Il tuo consiglio resta per la yaris anche se 3 porte? O a quel punto viene meno lo spazio interno superiore?

1.2 8v media di 16km\l prevalentemente urbano\extraurbano, condito con strade di montagna (tonanti stretti e ripidi), all'attivo 7000km

Considerando che per chi al guida la 5°marcia è sconosciuta, la 4° molto sporadica, e i pochi km all'attivo, qualcosa dovrebbe migliorare in mano ad un guidatore medio.

1° Tagliando preso rete ufficiale 112€

Provato il 1000 toyota su c1, me lo aspettavo meno piantato dalle recensioni lette (non che il 1.2 sia un fulmine), ma a parte ciò fa un rumore da tosaerba che non si può senti mentre il 1.2 al minimo è inavvertibile

Se gli serve lo spazio ottimamente sfruttato yaris, diversamente ypsilon (che anche dietro comunque permette di starci discretamente), interni enormemente più appaganti.

Per le rate, bho troppo generico il ricordo di cosa c'è e cosa non c'è.

Per certo in sava dna c'è la protezione in caso di perdita del lavoro, morte del contraente..il finanziamento viene estinto da fiat

Cifra che ho letto può essere anche rimborsata (generalmente sugli 8/900€),perdendo tali garanzia, ma non ci metto la mano sul fuoco

bè 16 km/l non è affatto male come consumi!

e 112 euro per il tagliando mi sembra niente male...

pareri sulla yaris circa consumi e costo dei tagliandi?

purtroppo la yaris in offerta a 9800 euro è una 1.0cc, 3 porte bianca in pronta consegna... neanche 5 porte...

la yaris non la prenderei MAI con quel motore...lasciamolo alle altre scatolette (senza offesa eh)in basso è più morto del mio bisnonno e vibra parecchio quando è sotto sforzo e fa un rumore bruttissimo...la lancia è pure più confortevole e il motore,seppur con pochi cavalli, il suo lavoro lo fa (ha più coppia e spalmata in basso)...con la yaris e clima acceso voglio riderere in salita....

ma quindi si tratta dello stesso motore della c1-107-aygo? dici che è meglio il 1.2 della ypsilon nonostante il peso superiore dell'auto e i 9 cavalli in meno?

e invece, cosa mi dite su bollo ed assicurazione?

Il bollo si calcola in base ai cavalli no? quindi lancia costa meno avendone 9 in meno; l'assicurazione rca e la furto incendio invece secondo voi cambiano di molto per la differenza dei 200cc di cilindrata?

ps. il contraente della polizza assicurativa è in prima classe...

Modificato da pierluigi85

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.