Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Anche secondo me hanno semplicemente cancellato il braccio, che immagino sia una roba del genere:

A guardare bene il braccio si vede nell'ombra sulla rampa, e se ne vede il riflesso sul casco tra appena sopra lo sponsor VG.

Testa grande e l'effetto del movimento del collo sono per me solo dovute al grandangolo.

Qui il link originale (1080p), dato che l'altro è stato rimosso.

Aggiunta:

Ecco un video non editato, sempre di Jacobsen. Ce ne sono anche altri...

AZZ..... è ufficiale, ho scritto una marea di fregnacce :mrgreen:

grazie Minosse per i chiarimenti ;)

adesso vado a nascondermi :(((:frust::martellarsi::ordini::mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

11494_10152217263323082_86323798_n.jpg

Circa un mese fa, un italiano è entrato in una banca di Praga e ha chiesto di parlare con un impiegato addetto ai prestiti. Dice di doversi recare in Italia per un mese e che ha bisogno di un prestito di 5.000 euro. Il funzionario ovviamente gli comunica che la banca richiede alcune forme di garanzia per concedere un prestito. Così l’italiano ha tirato fuori le chiavi di una Ferrari. La macchina era parcheggiata in strada di fronte alla banca. L’italiano consegna anche il libretto di circolazione e i documenti dell’assicurazione. Il funzionario accetta di ricevere l’auto come garanzia collaterale del prestito. Il presidente della banca e i suoi funzionari si fanno quattro risate alle spalle di un italiano che utilizza una Ferrari da 250 mila euro come garanzia di un prestito di 5mila euro. Un impiegato della banca si mette alla guida della Ferrari e la parcheggia nel garage sotterraneo della banca. Due settimane più tardi l’italiano ritorna, restituisce i 5.000 euro e paga gli interessi pari a 15 euro e 41 centesimi. Il solito funzionario gli chiede: ”Gentile Signore, siamo veramente lieti per averla avuta come cliente e questa operazione andata molto bene. Però, ci deve scusare: siamo un po’ confusi. Abbiamo assunto qualche informazione sul suo conto e ci siamo resi conto che lei è un milionario. Quello che ci chiediamo è perché lei si sia dato la pena di chiedere un prestito per 5 mila euro. La risposta dell’italiano è laconica: ”Secondo lei dove posso trovare a Praga un posto dove parcheggiare per due settimane la mia Ferrari per 15 euro e 41 centesimi e sperare di ritrovarla al mio ritorno?”

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.