Vai al contenuto

pubblicità fiat idea


Paco

Messaggi Raccomandati:

non so se l'avete notato, ma finalmente è cominciata la campagna pubblicitaria della fiat idea, come aveva promesso il concessionario

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

L'ho già vista due volte e devo proprio dire che è fatta molto bene. Sembra che focalizza soprattutto la praticità dei sedili, l'abitabilità, il design esterno, l'altezza da terra e la consolle centrale. Potevano almeno far vedere i vari ripostigli, tutte quelle chicche come lo specchietto per sorvegliare i bambini dietro e la mensola.

Comunque è al 100% giovanile e fa veramente mostrare la macchina, non come quelle banali come la Bmw serie 3 che corre nei quadri, la Clio che deve essere trovata dal giapponese, l'aeroplano che si abbassa sul tetto della C3 per guardare il seno della ragazza, il tanto eclatato "mito" nella pubblicità della Golf quando potrebbero far vedere che qualcosa è cambiato in fatto di tecnologia e abitabilità, il diavolo che firma il contratto delal bella bionda per poter impadronirsi dell'Audi A3, l'Opel Corsa che va a farsi un bel bagnetto fra gli spazzoloni nascondendo il rubacuori che si sbaciucca la bella moretta e la Mazda 6 berlina e Sw che si diverte a girare per una vasta area deserta scrivendo un bel "6" gigantesco.

LE pubblicità delle auto devono cercare di dimostrare non solo il modello dall'esterno, ma anche com'è l'abitacolo, la sua praticità, qualcosa d'innovativo che ha... insomma, una macchina non si racchiude soltanto del design esteriore, no?

BRAVA ALLA FIAT CHE HA CAPITO DI SAPER FARE BELLE PUBBLICITA'. Basta infatti vedere quelle di Lancia Phedra, Fiat Ulysse, Fiat Stilo Multiwagon, Fiat Punto (quella attuale perchè quella di prima mostrava solo il design esterno), Fiat Stilo 3 e 5 porte (la prima quando il ragazzo cambiava in ogni viaggio la ragazza da passare il tempo, la seconda quella del restyling, dove fa vedere anche l'interno... esatto, quella dove canta Mina), nuova Panda (secondo me è la migliore ssieme a quella della Stilo Multiwagon), Lancia Thesis, Lancia Ypsilon (si capisce che è per la gente che pretende!).

Mi lasciano più perplesso quelle delle Alfa Romeo. Ma cavolo, è vero che sono motlo belle esteticamente, ma anche gli interni hanno il loro fascino!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao a tutti

in efetti la pubblicità dell'Idea è molto carina, anche molto azzeccato il brano musicale ("The passenger" di Iggy Pop). Anch'io però avrei giocato di più con la funzionalità e la praticità degli interni: dal vivo, l'abitacolo dell'Idea mi ha impressionato molto favorevolmente, anche in rapporto a quello della principale concorrente, l'Opel Meriva.

Per quanto riguarda le pubblicità dell'Alfa, quello che mi lascia interdetto è l'aria che si respira attorno al prodotto, gli spot sono forse un po'troppo "caserecci", era molto bello invece il primo della 147 (quello dell'uragano), e comunque negli spot Alfa manca secondo me un pizzico di sapore di classe ed esclusività

Stefano

Link al commento
Condividi su altri Social

...è vero...le pubblicità delle fiat sono sempre state belle...dalla palio con il ciclista...alla lybra con "Ford"...147 delle gemelle...ma la più bella è quella jamaicani con il doblò...fantastica.

In effetti è sempre più difficile trovare una pubblicità di auto interessante...quella della clio mi dà i nervi...megane sw un pelino più bella...ma della macchina si vede ben poco.

Non mi piace quella della ypsilon nuova e delle stilo.Erano belle anche quella della 600...c'è anche rossa con schiumi...

Brava fiat a fare le pubblicità :!::!::!:

Mercedes...forse interessante è quella della A dove i due parcheggiatori deventano matti x i due passi differenti....ma si poteva fare di meglio...era bella quelle della Sportcuopè dove al bimbo a scuola gli si chiedeva cosa stava sognando guardando alla finestra...o roba del genere.

Quelle della c / c sw mi fa schifo.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

C'è stato un periodo, un paio d'anni fa che anche renault faceva delle belle pubblicità: ricordo quella della (mi sembra) clio mtv (il barista che aspettava la macchina e canticchiava "gheroppa!") e quella della scenic (con il bambino che disegnava oltre il foglio fino a sporcare tutta la casa, e colonna sonora di moby), però le pubblicità di fiat (e gruppo, ma fiat in particolare) sono sempre belle...

P.s: Flower hai dimentacato la più bella di tutte (anche se non era di un'auto in particolare)... BUONASEEEEEERA!!!! Che spettacolo quella pubblicità, la prima volta che l'ho vista ho riso per mezzora...

"...It's better to regret something you did that something you didn't do..."

Link al commento
Condividi su altri Social

gia è una bella pubblicità, simpatica come tutte le pubblicità fiat

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

ciao,

la pubblicità dell'Idea è effettivamente carina...l'idea, scusate..il termine, di 4 vite e una sola vettura..è ok.

e poi non credevo,sinceramnete, ma da un'ottima sensazione di solidità.per una vettura di queste dimensioni, anche se poi bisognerà vederla dal vivo.

cmq tre cose volevo invece criticare:

1) con questa storia che i cerchi piu attraenti son perennemente non catenabili...si finisce sempre per limitarne la scelta.

2) ma lo sky dome...non c'è ne progr. di configurazione del sito fiat?

3) va bene che è una vettura piccola e probl non da lunghissimi viaggi..però il navigatore... lo so se ne è già parlato...però..questi perenni ritardi.

cmq giudizio positivo, e speriamo che la Nea sia ancora meglio!

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

a me piace davvro molto sarebbe stata la mia auto, ma è fuori budget cosi ho dovuto optare per una nuova panda, che è bella lo stesso

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

...è vero...le pubblicità delle fiat sono sempre state belle...dalla palio con il ciclista...alla lybra con "Ford"...147 delle gemelle...ma la più bella è quella jamaicani con il doblò...fantastica.

In effetti è sempre più difficile trovare una pubblicità di auto interessante...quella della clio mi dà i nervi...megane sw un pelino più bella...ma della macchina si vede ben poco.

Non mi piace quella della ypsilon nuova e delle stilo.Erano belle anche quella della 600...c'è anche rossa con schiumi...

Brava fiat a fare le pubblicità :!::!::!:

Mercedes...forse interessante è quella della A dove i due parcheggiatori deventano matti x i due passi differenti....ma si poteva fare di meglio...era bella quelle della Sportcuopè dove al bimbo a scuola gli si chiedeva cosa stava sognando guardando alla finestra...o roba del genere.

Quelle della c / c sw mi fa schifo.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.