Vai al contenuto

Il Lingotto spera nella svolta e prepara il divorzio da Gm


Messaggi Raccomandati:

ASCA) - Milano, 13 gen - ''Auspico che si possa fare la revisione anche in tempi piu' brevi''. Cosi' l'Ad di Fiat, Giuseppe Morchio, ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano sulla revisione dell'opzione put con Gm, che scade il 15 dicembre 2004.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

oggi su repubblica (se interessa a qualcuno)

Il presidente della Fiat: l´opzione per noi ha un valore. Il problema del candidato per Confindustria

Agnelli: "Negoziato sul put con Gm Montezemolo? Non lo freneremo"

Gli americani non sono disposti a versare contanti, ma propensi a uno scambio

SALVATORE TROPEA

--------------------------------------------------------------------------------

TORINO - «La put option per noi ha un valore, c´è una trattativa in corso, se si trova un´intesa la Fiat è anche disponibile a negoziarla». Umberto Agnelli apre i dodici mesi della non belligeranza tra Torino e Detroit e curiosamente lo fa in margine a un convegno -si è svolto ieri all´Unione Industriale di Torino- dedicato ai rapporti tra Italia e Giappone. Dunque partita aperta tra Fiat e GM sotto i riflettori delle banche e degli analisti e il presidente del gruppo del Lingotto trova il modo di precisare subito che «non ci sarà battaglia». «Con gli alleati della GM» ha osservato « pensiamo prima di tutto di mettere in piedi la migliore collaborazione tecnica perché vogliamo considerarli alleati. Poi, dal momento che la put option per noi ha un valore, se questo valore le verrà riconosciuto nei termini corretti dalla GM possiamo anche rinunciare purché sopravviva una collaborazione sul piano tecnico e un´alleanza in senso più ampio».

A questo punto sono tre le questioni che il Lingotto dovrà tenere presente nel sedersi al tavolo con gli americani: stabilire il valore della put option, concordare un modo di tradurlo in termini pratici e fare in modo che su questo ci sia anche il consenso delle banche creditrici. Nel fare questo dovrà anche esaminare le possibilità di nuove alleanze dal momento che, una volta sgombrato il campo della contestata clausola, tra la Fiat e la GM resterà nella migliore delle ipotesi soltanto una collaborazione di tipo industriale. Per superare questo ostacolo Torino e Detroit dispongono, in base all´accordo del 26 ottobre scorso, di dodici mesi ma è ragionevole pensare che, nel reciproco interesse, faranno di tutto per accelerare i tempi.

Adesso tocca a Morchio e ai negoziatori GM cercare la strada. Sul valore della put option sono state già avanzate ipotesi nel senso che si è parlato di soldi ma anche della possibilità di uno scambio. E´ certo che gli americani non sono propensi a mettere mano al portafoglio e lo hanno anche già detto esplicitamente in diverse occasioni, lasciando peraltro intendere la loro indisponibilità a partecipare alla ricapitalizzazione. La Fiat dal canto suo non è favorevole a scambi che possano avere contropartite l´Alfa Romeo com´era stato ventilato: si potrà forse discutere su alcuni impianti dislocati in Cina e in India. Le banche hanno sempre considerato la put option al pari di un asset importante della Fiat e dunque non vedono di buon occhio una cessione che non sia adeguatamente remunerata. Quanto al terzo problema la sua soluzione dipenderà anche dal tipo di collaborazioni industriali che Fiat e GM riusciranno a conservare e ad ampliare. Perché se così non sarà il Lingotto dovrà seriamente pensare a come sostituire il colosso di Detroit. A Torino si dice che la Fiat ci stia pensando da tempo e tra le indiscrezioni riaffiora sempre l´ipotesi di una possibile intesa con un gruppo giapponese. Nei prossimi mesi si vedrà.

Quella della Fiat per ora è una disponibilità a trattare con GM ma non a svendere. E´ questo il senso delle dichiarazioni Agnelli il quale, sempre ieri, ha risposto a una domanda sulla candidatura di Luca Cordero di Montezemolo a presidente della Confindustria. «Per ora a me nessuno ha parlato di questa candidatura» ha detto. «Se dovesse essere Montezemolo a noi creerebbe problemi per il ruolo che ricopre alla Ferrari e comunque non saremo noi a mettergli i bastoni tra le ruote». Altri possibili candidati? «Non dico niente per non fare torto ad alcuno», è stata la risposta del presidente della Fiat.

Link al commento
Condividi su altri Social

Da Il Sole 24 Ore online:

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=news&chId=14&radioId=4630552&sezId=5000

Fiat: con Gm posizioni distanti su prezzo per put (Mondo)

Radiocor - Milano, 16 gen - Se appare ormai certo che sara' sciolta l'opzione put che lega Fiat a Gm, non sembrano, invece, concordi le posizioni dei due partners sulle condizioni di vendita. Secondo quello che scrive il settimanale "il Mondo", le cifre da cui partirebbe la trattativa sarebbero molto distanti. La Fiat chiederebbe 1 miliardo di euro, mentre Gm sarebbe disposta a mettere sul piatto solo 100 mln. Le trattative dovrebbero aprirsi attorno a meta' marzo a Detroit o a Zurigo, per concludersi nell'ambito dello "steering committee" di giugno a Torino. Secondo il Mondo, inoltre, Gm non avrebbe intenzione di mettere mano al portafoglio per il put, ma sarebbe disposta a girare a Fiat il suo 10% di titoli Fiat Auto.

"Every time I see an Alfa Romeo pass by, I tip my hat" -- Henry Ford

- 2003 Volvo S60 D5 (201.000 km)

- 1988 Lancia Delta HF Turbo (125.000 km)

- 1987 Austin-Rover Montego Estate 1.6 HL (290.000 km)... and still roaring

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.