Vai al contenuto

Tempo di cercare una nuova TV


superkappa125

Messaggi Raccomandati:

Panasonic (occhio che i plasma economici fanno skifo, quelli ottimi sono gli "eredi" dei pioneer kuro e costano 3000euro e passa) io la lascerei stare.

non esageriamo per favore

se sono di fascia bassa chiaramente non sono il top ma non fanno assolutamente schifo

superkappa devi dire come useresti questo tv, quanti film blueray, quanto digitale terrestre, quanto skyhd, quanto i videogiochi perchè potrebbe andarti benissimo un hd-ready spendendo così qualcosa meno.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Allora... L'utilizzo che faccio della TV è:

50% Film in DVD qualità normale o dal computer, niente Blueray.

25% Videogiochi (per adesso Wii, a fine anno anche PS3).

25% TV tutta in digitale terrestre causa passaggio di tutti i palinsesti.

0% Sky che non ho nè programmo di mettere.

0% 3D che trovo una boiata senza pari.

La marca che non ti ricordi era certamente Pioneer, che produceva i plasma Kuro. Panasonic ha parzialmente "raccolto l'eredità" dei Kuro con i plasma NeoPDP.

Esatto. :agree: Era proprio Pioneer!

Concordo con Betha23, Sony con schermo opaco. Lascia stare i schermi "vetrati", sopratutto se lo devi mettere vicino ad una finestra : avrai un botto di riflessi fastidiosissimi.

Dal tuo utilizzo, come lo accennava MacGeek, il plasma è da lasciar perdere (anche se hanno ancora un netto vantaggio in termini di qualità di immagine) : se ci devi connettere il Mac, prendi un LCD (a LED possibilmente).

Ma i plasma si devono ricaricare dopo un po' di tempo, o sbaglio? Comunque ero orientato su un LCD LED, che sono generalmente piuttosto buoni come immagini. Il problema è capire quale marca/modello.

Ricordati che esistono solo 2 produttori al mondo di schermi LCD (ormai tutti a LED quelli decenti) : Samsung e LG

Tutti gli altri comprano i loro schermi e ci attaccano la loro elettronica. Per rapporto prezzo-qualità i 2 citati sono insuperabili. LG per esigenze di risparmio e Samsung il piu competitivo. Ti consiglio Samsung.

Sapevo di questa storia degli schermi. Comunque di Samsung avevo adocchiato il serie 6000, che mi pareva interessante.

02_medium_New-Folder_1.jpg

Peccato non abbia la possibilità di registrare i programmi TV su chiavetta USB (presente sulle serie superiori), che era carina.

In ogni caso ha la PC-in, ha la possibilità dell'internet TV, ha porte HDMI come se piovesse, per cui direi che rispetta tutti i canoni...

Però è bianco, un po' un pugno in un occhio.

Altrimenti ci sarebbe il PANASONIC TX-L42D25, sul sito Mediaworld lo danno a 1199 Euro...

Il fatto è che le richieste sono tutto meno che stringenti, anzi, sono rispettate da praticamente tutti i televisori di questa fascia. Devo capire quale, a parità di spesa, mi garantisce le prestazioni migliori, visto che anche questa volta vorrei farlo durare taaaanto tempo...

Un'altra domanda, ma tra i 100 ed i 200Hz cambia parecchio a livello di fluidità delle immagini?

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io vado controcorrente e ti consiglio Plasma! Anche se, anche se.. Dipende da te! :D Se ti piace un'immagine più "accecante" vai di led.. Se ti piacciono i colori naturali e qualità di immagine superiore, plasma tutta la vita..

E, attenzione, in questa generazione 2010 di TV, il prezzo dei plasma è nettamente inferiore ai led! Con 1200 euro ti porti a casa un signor 50 pollici plasma fullhd. Per un hd ready di 50" ne trovi anche a 500 euro..

Io ti consiglio fullhd. Se vuoi un televisore che ti duri diversi anni, il fullhd ti permette in futuro di poter scegliere segnali ad alta definizione. E se hai un fullhd ti troverai a scegliere un blueray piuttosto che un dvd, con netto vantaggio d'immagine.

Se vuoi più informazioni sui plasma batti un colpo, dato che mi sono informato parecchio sulla serie 2010, causa probabile acquisto. Sui led non ti so dire molto.

PS: ti sconsiglio vivamente di farti un giro nei centri commerciali per vedere la qualità dei televisori. Sono spesso settati male oppure settano bene solo quelli che vogliono vendere.. Leggi parecchio su forum di settore o recensioni online.. E chiedi qui ovviamente :mrgreen:

Bibidibobidibu

Link al commento
Condividi su altri Social

Sharp anche si potrebbe vedere, con i Quattron

Ho letto una recensione del Quattron : ne è uscito con le osse rotta. Da evitare.

Victor : Siamo d'accordo, il Plasma ha una qualità d'immagine che i LCD si sognano ancora. Non sto dicendo che quest'ultimi fanno schifo, ma il Plasma è d'obbligo per il cinefile.

Il problema è che, dato l'utilizzo di Superkappa, c'è il rischio di rovinarlo... Meglio un bel LCD

Superkappa : 100hz o 200hz : cambia poco secondo me, e secondo quello che si legge in giro. Ovvio, 200hz è meglio, ma non ne farei un criterio determinante. Ti sostengo in pieno per la 3D, è veramente troppo presto... è una technologia che deve progredire TANTISSIMO.

Non saprei dirti se i plasma devono ricaricarsi.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho letto una recensione del Quattron : ne è uscito con le osse rotta. Da evitare.

Victor : Siamo d'accordo, il Plasma ha una qualità d'immagine che i LCD si sognano ancora. Non sto dicendo che quest'ultimi fanno schifo, ma il Plasma è d'obbligo per il cinefile.

Il problema è che, dato l'utilizzo di Superkappa, c'è il rischio di rovinarlo... Meglio un bel LCD

Superkappa : 100hz o 200hz : cambia poco secondo me, e secondo quello che si legge in giro. Ovvio, 200hz è meglio, ma non ne farei un criterio determinante. Ti sostengo in pieno per la 3D, è veramente troppo presto... è una technologia che deve progredire TANTISSIMO.

Non saprei dirti se i plasma devono ricaricarsi.

Concordo sugli Sharp!

Per quanto riguarda l'utilizzo: SuperK vede per il 50% dvd (film presumo).. E' una percentuale da plasma! Poi possiamo parlare del tipo (marca) di plasma, ma a chi vede per il 75% del tempo dvd (meglio blueray su fullhd) e giochi (anche se wii non è molto da fullhd+plasma.. ps3 meglio fullhd, anche se molti giochi nn lo sono) io consiglio plasma :)

I plasma NON vanno ricaricati!

I plasma < ai 50" li produce solo panasonic nel formato 42 e 46 pollici. Poi si inseriscono Samsung e Lg.

Ripeto alla fine è una scelta personale. A me il led non piace, ha una resa finta,è troppo accecante e mi fa venire il mal di testa dopo 10 minuti (esagero :mrgreen:). C'è a chi il led piace o cmq non può comprare un televisore più grande di un tot ".

@SuperK: oltre al budget e alle % di utilizzo, ci dovresti dire anche distanza di visione e quanto spazio hai.. Con quel budget ti puoi sbizzarrire :mrgreen:

Bibidibobidibu

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo sugli Sharp!

Per quanto riguarda l'utilizzo: SuperK vede per il 50% dvd (film presumo).. E' una percentuale da plasma! Poi possiamo parlare del tipo (marca) di plasma, ma a chi vede per il 75% del tempo dvd (meglio blueray su fullhd) e giochi (anche se wii non è molto da fullhd+plasma.. ps3 meglio fullhd, anche se molti giochi nn lo sono) io consiglio plasma :)

I plasma NON vanno ricaricati!

I plasma < ai 50" li produce solo panasonic nel formato 42 e 46 pollici. Poi si inseriscono Samsung e Lg.

Ripeto alla fine è una scelta personale. A me il led non piace, ha una resa finta,è troppo accecante e mi fa venire il mal di testa dopo 10 minuti (esagero :mrgreen:). C'è a chi il led piace o cmq non può comprare un televisore più grande di un tot ".

@SuperK: oltre al budget e alle % di utilizzo, ci dovresti dire anche distanza di visione e quanto spazio hai.. Con quel budget ti puoi sbizzarrire :mrgreen:

Quoto tutto tranne che per la marca;con la dipartita di Sony come plasma andrei solo su Panasonic.

Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo sugli Sharp!

Per quanto riguarda l'utilizzo: SuperK vede per il 50% dvd (film presumo).. E' una percentuale da plasma! Poi possiamo parlare del tipo (marca) di plasma, ma a chi vede per il 75% del tempo dvd (meglio blueray su fullhd) e giochi (anche se wii non è molto da fullhd+plasma.. ps3 meglio fullhd, anche se molti giochi nn lo sono) io consiglio plasma :)

I plasma NON vanno ricaricati!

I plasma < ai 50" li produce solo panasonic nel formato 42 e 46 pollici. Poi si inseriscono Samsung e Lg.

Ripeto alla fine è una scelta personale. A me il led non piace, ha una resa finta,è troppo accecante e mi fa venire il mal di testa dopo 10 minuti (esagero :mrgreen:). C'è a chi il led piace o cmq non può comprare un televisore più grande di un tot ".

@SuperK: oltre al budget e alle % di utilizzo, ci dovresti dire anche distanza di visione e quanto spazio hai.. Con quel budget ti puoi sbizzarrire :mrgreen:

Grazie per l'info. Effettivamente il LED dà noia anche a me, ho visto parecchie TV e mi danno la tua stessa sensazione... Il plasma potrebbe essere una validissima opzione.

Spazio ce n'è in abbondanza, è un salotto di 7,8 x 4,8. Distanza di visione dipende...

Tra i plasma c'è questo splendido panasonic che costa poco, ma, correggetemi se sbaglio, non ha la porta di ingresso per il computer:

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma/TV+Viera+Plasma/TX-P50S20/Sommario/3469942/index.html

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

No non ha l'ingresso PC.

Il mio Panasonic e il mio pc li collego con il cavetto hdmi ma non so se il tuo Mac ha l'uscita. Gioco on line e con la Wii e non ho mai avuto nessun problema. L'unico difetto che potrebbe far preferire un LCD è lo stampaggio delle immagini però se una ha voglia dopo le sessioni di gioco più lunghe o se lasci la schermata iniziale del pc ferma per qualche ora, fa una bella pulizia e le imaggini stampate vanno via. Sintonizzi il televisore su un canale analogico che non esiste più e lasci la tua bella immagine con i puntini bianchi e grigi accesa per venti minuti,vedrai che così non avrai mai nessun problema di stampaggio immagini. Ricorda anche che i Plasma,insieme ai vecchi CRT sono gli unici monitor ad avere un tempo di risposta uguale a zero.

Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni.

Link al commento
Condividi su altri Social

A me il led non piace, ha una resa finta,è troppo accecante e mi fa venire il mal di testa dopo 10 minuti (esagero :mrgreen:).

Siamo alle solite dei 2 partiti LCD-Plasma :mrgreen:

L'"accecante" è una definizione del tutto assurda: gli LCD-Led hanno ben 2 regolazioni della brillantezza, retroilluminazione e contrasto, che ti porta fino a bianchi completamente grigi, come potrebbero essere mai accecanti con le regolazioni che ti aggradano? E i bianchi, come tutto il resto, andrebbero tarati col colorimetro (o con i settaggi di chi li ha fatti, disponibili sul net) non certo in modo arbitrario tanto da dire "mi accecano".

Nella tua osservazione non c'entra mica per caso il fatto che i Plasma sono noti per il loro bianco sporco perchè non riescono a realizzare il bianco ottimale a causa della loro tecnologia?:mrgreen: COme il nero impossibile per gli LCD. Ma i LED hanno risolto :mrgreen:, i plasma no.

A proposito dei 100/200 Hz, ricorda che l'effetto di fluidità non è un dato oggettivo perchè interferisce anche con la profondità immagine (aumentandola) ma soggettivo: moltissimi detestano l'effetto di aumento della profondità, detto anche "effetto telenovela" e portano a 0 la regolazione relativa. Non si tratta degli stessi 100Hz dei vecchi catodici, l'effetto è oggettivamente un pò sgradevole. Io tengo il 100Hz non a 0 ma al minimo, mi sembra la migliore per i miei gusti.

Ergo non ci stara ad ammattire, è un parametro che forse ignorerai completamente perchè potrebbe non piacerti l'effetto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora... L'utilizzo che faccio della TV è:

50% Film in DVD qualità normale o dal computer, niente Blueray.

25% Videogiochi (per adesso Wii, a fine anno anche PS3).

25% TV tutta in digitale terrestre causa passaggio di tutti i palinsesti.

0% Sky che non ho nè programmo di mettere.

0% 3D che trovo una boiata senza pari.

In ogni caso ha la PC-in

- quindi un buon hd-ready ti potrebbe bastare

- il tuo pc non ha l'uscita hdmi?

comunque, per il discorso blueray si possono guardare con soddisfazione anche con un hd-ready, poiché dipende anche la distanza da cui si guarda la tv. Oltre tot metri non si nota nemmeno la diferenza tra hd-rady e full-hd, bisogna considerare anche questo.

Giusto per portare esempi concreti: a fine gennaio abbiamo preso un Panasonic 37X10, preso online e pagato in tot 534€. Hd-ready, fascia bassa, tutto quello che vuoi ma guardando Batman Begins (quindi tanto buio, nero, etc) si vede benissimo. Chiaro che se sei hai l'occhio esperto potrai notare qualche pecca ma fidati che la qualità c'è.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.