Vai al contenuto

Certo che se i tempi della Fulvia dipendono dalla Maggiora..


Lanciaboxer

Messaggi Raccomandati:

La Fulvia è vermanete bella, io ho avuto l'oppurtunità di toccarla con mano e devo dire che è rifinita con una cura straordinaria.

Come dice Fabvio la vettura è una prefigurazione , non un esemplare di pre-serie come qualcuno vorrebbe far credere.

Anche solo il legno interno sapete che è di una qualità "strana" e parecchio costosa?

Poi se il peso dovrà scendere l'auto andrà "dimensionata" tenendo conto di vari parametri.

diciamo che è uno step successivo ad un show car , nulla di piu' comunque e i trenta mesi di realizzazione mi sembrano equi.

Certo , far nascere un auto da 30/40 k euro su un vecchio pianale è una decisione da valutare bene .

Non vorrei facesse la fine di Crossfire che è una Slk imbellettata ma già "sorpassata" tecnicamente e stilisticamente nell' abitacolo.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La Fulvia è vermanete bella, io ho avuto l'oppurtunità di toccarla con mano e devo dire che è rifinita con una cura straordinaria.

Come dice Fabvio la vettura è una prefigurazione , non un esemplare di pre-serie come qualcuno vorrebbe far credere.

Anche solo il legno interno sapete che è di una qualità "strana" e parecchio costosa?

Poi se il peso dovrà scendere l'auto andrà "dimensionata" tenendo conto di vari parametri.

diciamo che è uno step successivo ad un show car , nulla di piu' comunque e i trenta mesi di realizzazione mi sembrano equi.

Certo , far nascere un auto da 30/40 k euro su un vecchio pianale è una decisione da valutare bene .

Non vorrei facesse la fine di Crossfire che è una Slk imbellettata ma già "sorpassata" tecnicamente e stilisticamente nell' abitacolo.

ma infatti qui si fà confusione

io non ho mai detto che non è fattibile...... sarei pazzo..... è stato fatto molto di + nel recente passato.....

solo mi domando....... ripeto mi domando..... se valga la pena concentrarsi su un progetto .-.... e quindi dedicarci il duro lavoro che mancherebbe da qui alla industriualizzazione e commercializzazione ..........che rischia di uscire vecchio ..... tecnicamente parlando..... il che per una sportiva sarebbe irrazionale

mi chiedo poi se invece non valga la pena progettarci sopra una macchina vera.... al passo con il meglio della tecnologia all'interno del gruppo!!!

insomma io mi chiedo.... e me lo chiedo seriamente..... quanta sarebbe la difefrenza di tempo occorrente nelle due ipotesi.....

congelare il design della concept ed usarla solo come concezione stilistica per rifarci attorino una macchina diversa.............. oppure andare avanti con meccanica, telaio di quella esposta????

diciamo che ci sarebbe una differenza di tempo di 12 mesi??

io credo pure di meno..... ma non ne sono ovviamente sicuro

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.