Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Seat Alhambra 1.9 TDi 130cv 2003

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti ho una Seat Alhambra 1.9 TDi 130cv del 2003 con circa 86000 km. E' arrivato il momento di cambiare la cinghia di distribuzione; il meccanico mi ha consigliato di farla leggermente prima per via degli anni. Tuttavia mia madre lamenta che la macchina risulta avere il pedale della frizione particolarmente duro. Il problema sembra di ricordare è presente da poco dopo l'acquisto. Ora volevo chiedere a voi se era magari un difetto di fabbrica che poteva portare alla rottura di qualche cosa oppure è un solo difetto dell'avere il pedale duro e basta.

In definitiva volevo chiedervi se è giusto anticipare il cambio di distribuzione e il suo costo orientativo.

E anche se come ha detto il meccanico per ovviare al problema del pedale duro è da cambiare spingidisco e frizione.

P.S: Un altro meccanico mio amico mi ha consigliato di aspettare di cambiare frizione e spingidisco poichè su tali motori potrebbe verificarsi il problema con il volano bimassa e quindi cambiare tutto insieme.

Grazie per tutte le risposte che avrete da darmi :)

Inviato

per fare la distribuzione è proprio il momento giusto,visto che,se non ricordo male,l'intervallo è 90.000km....

il tuo tipo di motore dovrebbe essere ASZ...ti faccio velocemente un preventivo piu' o meno preciso:

-kit distribuzione Ina (cinghia + 2 cuscinetti) ---125 euro

-pompa acqua Bugatti o Kwp---50 euro

-cinghia ausiliare SKF o Hutchinson---25 euro

-tenditore cinghia ausiliare Ina---45euro

-smorzatore alternatore Ina---55euro

Per la frizione ,credo che il consiglio del tuo meccanico sia da prendere in considerazione,in quanto è sempre consigliabile cambiare tutto il kit volano+frizione.....se cambiassi solo la frizione ,potresti avere dei problemi di vibrazione,in quanti monteresti un disco frizione nuovo su un volano ,seppur in discreto stato,che ormai si è adattato al disco consumato......te l'ho spiegato "terra terra",ma penso di aver reso l'idea ;)....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Grazie mille per la risposta. Sto mettendo da parte gli ultimi din din per la distribuzione mi è stato preventivato con il tagliando (olio, filtri, ecc) circa 700 euro di spesa.

Per la frizione secondo te si risolverebbe (il problema del pedale duro) cambiandola?

Da cosa potrebbe essere dipeso che il pedale è così duro? (Mi ha detto per la poca strada ma boh io non credo)

Ho addirittura provato altre auto identiche stesso motore e la frizione è assolutamente piu "morbida" della mia.

Inviato

se cambi solo la frizione potresti avere altri problemi ancora piu' gravi.....

quindi imho o il lavoro lo fai completo ,oppure per adesso non fare niente...

cmq il pedale si indurisce in particolare quando i "raggi" del meccanismo non sono piu' efficienti

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

A me risulta che per l'alambra dal 2000-2003,l'intervallo di sostituzione è ogni 60.000km e ce da sostituire anche la puleggia del tendicinghia,dal 2004 l'intervallo per alambra è di 90.000km,per leon/toledo (ARL/ASZ) 2001-2003 l'intervallo è 90.000km,dal 2004 a 120.000km...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Boh non sò cosa potrebbe esservi utile sapere se è da cambiare a 90k o a 60k?

per i raggi cosa intendi?

no perchè a me è stato detto che si è indurita perchè usata poco e si è formata probabile ruggine

P.s: avessi potuto realizzare il mio sogno come per le moto che me le smonto da solo l'avrei subito verificato eheheh

Inviato
Boh non sò cosa potrebbe esservi utile sapere se è da cambiare a 90k o a 60k?

:lol: a limite può essere utile a te saperlo,dato che la scadenza l'hai ampiamente superata e sei a rischio rottura...:roll:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.