Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"ccidenti! un 1.3 da 250cv!!!

Featured Replies

Inviato
Guarda che le vibrazioni dovute ad un numero dispari di cilindri ormai sono un lontano ricordo. Le vibrazioni infatti sono colpletamente corrette a mezzo di un'apposita tecnologia sviluppata per smorzarle. Si tratta di microvolani e contralberi.

Regards,

Francesco

Si, è vero... ma non coprono mai de tutto il problema, per semplici motivi.

Il motore deve essere mantenuto abbastanza libero sui supporti per poter vibrare e controvibrare, e tutto ciò non è ne semplice nè leggero.

Volani e contralberi assorbono potenza, pesano, richiedono manutenzione, e fanno crescere non poco in dimensioni il propulsore.

Se mi dici che TORICAMENTE i motori poco frazionati hanno risolto i loro problemi vibrazionali sono d'accordo.

Ma in pratica questo non avviene mai: guarda per esempio i 3 cilindri in commercio. sono sempre delle semplificazioni modulari di motori 4 cilindri della stessa casa.

E se una casa vuole risparmiare proponendo un motore modulare, perchè dovrebbe riprogettare l'intero blocco e l'intera sospensione motore per alloggiare e far lavorare contralberi et similia?

Ed infattinon lo fa: tutti i 3 cilindri in commercio, infatti, sono delle motofalciatrici... :wink: :wink:

ciao ciao!

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

credo anche che la coppia sarebbe estremamente ridotta, cmq esiste sempre il bicilindrico da 700 cc che la fiat usava sulla Fiat Cinquecento ED, ma non ebbe mai grosso successo, serviva solitamente ai neopatentati per fare esperienza e non correre troppo

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

il 3 cilindri è per moto, poichè aggiunge la coppia dei 2 cilindria all'allungo dei 4.

Ovviamente non vale x i motori automobilistici

 

花は桜木人は武士

Inviato

Il vero problema dei 3 cilindri automobilistici è il rumore: o-s-c-e-n-o!

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Inviato
Ehi, ragazzi, ma lo sapete (o ve lo ricordate) che l'Alfa Romeo 159 (detta Alfetta) G.P.aveva un 1500 doppia sovralimentazione volumetrica da 450 CV?

Stiamo parlando di oltre mezzo secolo fa!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

Secondo me 4R in quel trafiletto ha preso qualche cantonata delle sue, onestamente non vedo l'utilità di spingere così tanto quel frullino.

Forse anzichè 250cv volevano scrivere 150cv

oppure è uno scherzo di carnevale...

Attivare!

Inviato
Però una bella Speed Triple..... sbav sbav sbav... :D

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.