Vai al contenuto

Mercedes Classe A


Guest Touareg

Messaggi Raccomandati:

Ma se si sceglie di presentare il 90cv non ci sara' il 70cv....e neanche il 100cv perche sarebbe troppo vicino ma la sua versione da 120cv...

Come ho detto se si sceglie l'opzione dei propulsori potenziati la 90cv costera' sui 18.000-18.500 euro mentre la 120cv sui 20.000 euro.

MA i benzina??? Ci sarà il 1.6 nuovo da 115cv? :roll:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 347
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Che bella la Classe A II! La 5 porte mi fa impazzire, la tre mi lascia un po' più tiepidino.

Dando un'occhiata agli interni, poi, mi sembra che siano fatti come quelli della SLK II e della C 2004, cioè bellissimi.

Speriamo che i prezzi siano più umani di quel che si dice!

Direi che la Musa non è paragonabile: gli interni sono gli stessi dell'Idea con qualche ritocco quà e là, la carrozzeria pure. Concordo con Artemis sulla questione dei prezzi della Musa. Se solo in Fiat spendessero per Lancia invece che per Alfa, avremmo una degna concorrente di Mercedes.

Off topic: la Thema non era una Croma con modifiche, ma il contrario. Dalla joint venture tra Fiat e Saab vennero fuori la Thema, la 164, la 9000, la Croma.

L'unica che scelse una carrozzeria completamente diversa fu l'Alfa con la (bellissima) 164. La linea della Thema era, nel complesso, elegantissima ma sportiva (come la penultima Serie 5), e la vettura andava come un siluro, specie col 2 litri turbo. Interni raffinati, spaziosa, con una tenuta di strada fantastica. Chi la comprava aveva lo stesso status symbol che oggi garantisce una Classe E.

La Croma era una Thema dei poveri, col portellone, interni simili ma molto impoveriti, tanti dettagli presi in prestito (maniglie, retrovisori della Croma restyling, pulsanti plancia). Cmq, una buona macchina.

Bei tempi, in cui il managment FIAT sapeva qual'era il marchio giusto per fronteggiare (e battere) le tedesche...

E oggi devo sentire che, se da una parte si ristilizza la 166, si decide di tagliare i costi per produrre la Thesis... Che amarezza!

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora che le fotografie diventano un pò più chiare, si può iniziare a dare qualche giudizio. Personalmente la trovo un pò banalotta. E' stata fatta una rielaborazione stilistica del pregevole lavoro del team di Sacco (che ha già qualche annetto come scelte stilistiche). Molti elementi in voga fra le case automobilistiche di questi anni sono stati inseriti (come il perimetro dei fari posteriori che lambisce il lunotto). Quindi se la gente sostiene che la Musa è troppo Idea, usando un sillogismo, potrei dire che questa Klasse A II è troppo Klasse A I. Mi sembra di rivedere le rielaborazioni stilistiche fatte in Alfa negli anni 70 con l'Alfetta (che dette vita alla pachidermica 6). Insomma a conti fatti mi sembra una vettura con poca classe, tendete al filone modaiolo (piacerà a tutti i figlioletti di papà che di vetture è tanto se conoscono le chiavi). Un saluto a tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh...sicuramente è indubbio che i mass media riescano a far convergere il gusto di tante persone con scarsa attenzione verso in bello in prodotti dall'aspetto scontato. Con questo, non voglio dire che la nuava A sia una macchina dalle dubbie qualità (ho espresso le mie perplessità a livello estetico, la quale offre molti spunti su cui si potrebbe dibattere....). Che mi preoccupa è la tua affermazione finale: perchè devono seguire il filone modaiolo per forza le automobili? Se un giorno mi occorresse una macchina che mi porta da un punto A ad un punto B mi comprerei una Ford: macchina onestissima che fà decorosamente il suo ruolo ( dalla Ford T questo concetto di automobile non è mai stato abbandonato). Ci sono tanti padri di famiglia che di queste caratteristiche "glamour" che vengono associate ad alcuni modelli se ne fregano. Di spendere 22000 euro per una Golf non gli interessa. Preferiscono spenderne 15000 per una Focus e magari i restanti 7000 se li tengono o li spendono altrove (personalmente mi comprerei un Hi-Fi Bang & Olufsen con quello che mi avanza). Pareri personali, ma spendere molti soldi in più per un prodotto poco più bello, per fare il giretto in piazza il sabato sera non lo trovo molto intelligente.....

E credimi: posseggo tutte le comodità che un ragazzo potrebbe aspirare, solo che preferisco godermele in modo più schivo. Un saluto Fm03! Buona domenica! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131

:D ricapitolando:

IDEA

1.4 16V(95CV)

1.3mj(70CV)

1.9mj(100CV)

*1.6 16V(115CV)

*1.4(75CV)

*1.3MJ(90CV)

*1.9MJ(110CV)(AL POSTO DI 100CV)

MUSA

1.4 16V(95CV)

1.3mj(70CV)(*io lo toglierei)

1.9MJ(100CV)

*1.6 TURBO(125CV) anche 4x4

*2.0 TURBO(185CV) anche 4x4

*1.3MJ(90CV)

*1.9MJ(116CV,al posto di 100cv) anche 4x4

*1.9MJ(140CV) anche 4x4

*...sarebbe la mia gamma :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.