Vai al contenuto
  • 0

Auto per i prossimi 6 anni


pierluigi1

Domanda

E' almeno un anno (forse due) che aspettavo il momento di cambiare auto,

spippandomi con tutte le possibili candidate. Finalmente è arrivato il periodo

delle decisioni, ma ho (per assurdo) ancora qualche dubbio sulla mia scelta.

Spero che la vostra esperienza e passione potrà darmi la "spinta" per farmi

decidere definitivamente. Per tale motivo scusate se mi dilungherò un

pochetto...

1) Innanzi tutto i miei percorsi: faccio 45 km (salendo e scendendo dagli 70

ai 90 orari) al giorno per 5 giorni alla settimana + altri 20 o 200 al fine

settimana di misto autostrada/città in base a cosa ho da fare (con 1 o 3

passeggeri, mai 4). Insomma dai 14.000 ai 18.000km all'anno, di cui poca città.

2) L'auto ideale (nel mio immaginario) sarebbe: lunghezza 415-425 cm,

larghezza il più possibile, altezza il meno possibile, 3 porte (assolutamente),

con interni non "vuoti" (per capirci: Leon mi sa' di "vuoto", 159 mi sa' di

"eleganza" e nuova Astra mi sa solo di "pieno");

3) Non per badare "solo" all'apparire (ma "anche"), c'è da considerare che

quando io ed i miei colleghi andiamo dai clienti questi ci vedono arrivare con

3 auto di cui una A5, una nuova Serie 1 (ma che cambierà appena possibile con

l'astra Astra GTC) e la mia. Ecco vorrei che l'auto che acquisterò non fosse

troppo inferiore... O almeno sia il meno inferiore possibile...

4) 12.000euro al massimissimo, quindi devo guardare all'usato e non alle

ultime uscite. (e soddisfare il punto 3 sarà molto difficile)

5) Il motore che avrei "desiderato" sarebbe turbo benzina 1.4 o 1.6, tra i 120

e i 150cv (ma dovrebbe essere assolutamente metanizzabile), no gasolio. Sopra

il 1.8 in generale l'assicurazione inizia a costare troppo...

Che auto mi ispirano?

L'auto esteticamente che mi piace (nonchè il mio sogno erotico) sarebbe la

Brera! Per me è fantastica in tutto per tutto: interni sportivi (parlo anche di

lineamenti della plancia, della console, pannelli porta, ecc), esteticamente i

tagli sulle fiancate ed il muso sforano molta cattiveria, infine è un'AlfaFIAT

con linee squadrate e con i quadrilateri come non ne faranno più (dato il nuovo

style Alfa e la politica del "only McPershon" che ora perversa). Insomma ho

perso letteralmente la testa da anni per quest'auto.

Purtroppo non ha motori adeguati alle mie esigenze, o meglio ci sarebbe il

1.8 Tbi, ma metanizzarlo sarebbe un insulto al marchio. Al massimo potevo

puntare al 2.0 170cv ma, oltre al fatto che l'assicurazione mi strozzerebbe, è

largamente fuori budget.

Unica speranza sarebbe stato il 2.2 a GPL (a metano ho letto che non si può

fare), ma si dice che agli alti e bassi giri il GPL non funzionerebbe (e quindi

andrebbe a benzina nei regimi più "spreconi")... Sogno scartato.

L'ultima Alfa che davvero mi poteva piacere in tutto e per tutto. Mi piange il

cuore!

L'auto più plausibile, scelta con la testa e con "un quarto di cuore", sarebbe

la Civic. Il compromesso è fantastico: muso basso e largo, linee squadrate e

fiancata scolpita (odio le fiancate lisce stile A3), interni avvolgenti e

pieni, inserti sportivi e linea generale moderna. Il 1.8 ha i cv che cerco, ha

6 marce, ed è metanizzabile. Ma soprattutto rientra comodamente nel budget.

Cosa non mi convince di quest'auto?

Il fatto che non sia turbobenzina (se lo fosse stata non avrei mai aperto

questo topic). Ho troppo il timore di non "divertirmi" con questo motore.

Poi vabè, a volte quando la fisso le trovo 300 difetti estetici... La vedo

auto "troppo tamarra" e non adatta alla rappresentanza, a volte mi pare che

abbia il "cul*ne ciccione", a volte la trovo "vecchia" nelle fanalerie

anteriori, ecc... Insomma ogni tanto vado in paranoia e mi vengono 1000 dubbi

sugli esterni!

In questi mesi ho selezionato anche una alternativa alla Civic, tanto per

potermi dire "bene se la Civic non ti convince, cosa ti rimane?":

- Mito, il 1.4 155cv (blu o nera, gli altri colori non mi piacciono)

analizzandola:

PRO è il motore ideale per me: turbo benzina spinto! Il marchio è quello

giusto. Portiere senza montanti "fighette" per il segmento. Ero convintissimo.

Ho fatto di tutto per farmela piacere... Ma...

CONTRO le fanalerie/linee tondeggianti di quest'auto non riesco a mandarle

giù... Il motore non riesce a riparare al "danno" estetico. Ho paura di

pentirmi dell'acquisto dopo solo qualche settimana. Inoltre forse è piccolina

ed ha la console/cruscotto di dubbio gusto... Infine il punto 3 non so' quanto

verrebbe risolto...

TUTTE le altre, credetemi, TUTTE, le ho scartate per qualche motivo... Quindi

non vorrei consigli che escono da queste 2 vetture...

Questi sono i punti su cui vi chiedo consiglio...

A) Rimpiangerei tanto un 1.4 turbo 155cv su un auto leggera come la MiTo se

prendessi la Civic 140cv aspirata? Ok la giapponese è V-tec, ok non è "il V-

Tec", ok ha la geometria variabile, ok "tante cose"... Ma ALLA FINE rimarrà che

darà tante meno emozioni di una Mito T-jet . O no? (ogni 2-3 mesi vado a fare

un giro in pista a sfogarmi... in strada rispetti alla grande i limiti per

stare basso con i consumi e per la sicurezza mia e degli altri)

B) Cosa ne pensate dell'estetica di questa auto per un 24enne che deve

utilizzarla anche per "rappresentanza"? E' tanto da "20enne tamarro"? Il

"sederone" lo vedo solo io, o effettivamente ha un posteriore poco sportivo?

C) La MiTo è un segmento inferiore alla Civic, ma è (dopo averle confrontate)

come qualità degli interni è ben superiore. Anche solo il cassettino porta

oggetti nella Civic è plasticoso senza il "pretensionatore", mentre su MiTo è

tutta un'altra cosa. MiTo però mi lascia perplesso sia per i fari anteriori che

per la zona "console + tunnel centrale" che sanno tanto di "basso design"...

Non so se riesco a spiegarmi in modo adatto. Magari fari neri (si trovano

nell'usato) su auto nera migliora un pelo... Inoltre che mi frena maggiormente

è il timore che con le auto in previsione d'uscita, sta Mito, tra 4 anni sarà

davvero "vecchia" come linea... Perfino la futura B della Peugeot ha un muso

più aggressivo, moderno e filante...

D) La Brera non posso mantenerla. Mi spiace tantissimo, è sempre stata il mio

sogno. Tra le 2 auto che tenute in considerazione, quale mi consigliate per

annegare il mio dispiacere? La MiTo sportivetta o la Civic più "auto" ma anche

meno "emozionante"?

Sperando in un sincero vostro aiuto, buona notte a tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

7 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Esteticamente la Civic non la digerisco proprio, però come dici tu è più auto ed è sicuramente più confortevole di Mito sui lunghi tragitti, non trascurerei questo aspetto. Inoltre la qualità degli interni mi è sempre parsa di buon livello, anche se ha una strumentazione molto "spaziale", anzi presumo che a livello di assemblaggi la giapponese sia di livello superiore.

Mito è sicuramente un'alternativa più fresca e modaiola e con motori adeguati ti farà divertire parecchio.

p.s: se nel tuo lavoro di rappresentanza ti troverai a trasportare tanti cataloghi, folders etc Civic ha uno dei bagagliai più capienti della categoria.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

anche a me piace la civic e chissà se questo modello fra un paio di anni non la prenderò usata.

Mi pare di aver letto che nelle nuove auto (2011.... ma sforiamo nel budget) abbiano migliorato le sospensioni (che poi è sempre stata una caratteristica delle nipponiche), rendendola meno rigida e quindi più godibile nei tragitti.

Come affidabilità penso sia ai vertici e questo aspetto non lo trascurerei.

Come rivendibilità non so, ma di sicuro deprezza poco..

Sull'estetica: chiedo pareri ad amici più esperti di me e una buona metà pensa che sia tamarra.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se fai 18mila km/anno io lascerei perdere la trasformazione a gas.

Bisognerebbe farsi due conti sul break even point ma ad occhio, senza incentivi, è durissima. L'esborso iniziale è il 15-20% del budget previsto e l'incertezza sul prezzo del gas non aiuta. Il gas naturale aumenterà parecchio dal prossimo anno. Non so se in 6 anni lo ripagheresti.

Se a questo punto ti tieni sul benzina, puoi tranquillamente rispolverare la Civic 1.4 iV-TEC che non è sportiva ma non è neanche sottodimensionata. Questa è decisamente sconsigliabile gasarla a prescindere dalla convenienza economica.

Anche la Mini Cooper, come dicevano prima di me, può essere una buona soluzione. Si cominciano a trovare le II serie attorno a quel prezzo. Non so se sia gasabile però. Dubito.

MiTo è la migliore alternativa se hai in mente di trasformarla a gas. Meglio il 120 CV da questo punto di vista che è lo stesso identico motore gasato dalla Casa (anche col metano su Doblò).

Io l'ho appena ordinata (con un motore diverso) pur con le tue stesse perplessità sui gruppi ottici anteriori e sull'obsolescenza di qui a 4 anni. Sul secondo punto, pare che di facelift ancora non si parli seriamente comunque.

D'altra parte la MiTo è del 2008 e per puntare su un'auto che sia ancora piuttosto nuova nel 2017 bisognerebbe come minimo rivolgersi ad un modello appena uscito. Quindi scendere significativamente di segmento.

La 5oo è stilosa, ben fatta all'interno e consuma poco. Troppo piccola? Potresti anche prenderla risparmiando sul budget ed eventualmente anticipare il prossimo cambio auto a momenti migliori per il budget e per la presenza di modelli più appetibili e più nuovi sul mercato dell'usato.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

c'è una Civic a casa mia....1.8 vtec.

che posso dire? imho è un'ottima vettura da famiglia, linea sportiva (ma mooolto particolare, o la si ama o la si odia), cambio sportivo, volante sportivo, sospensioni, almeno sul modello che sta uscendo dal mercato, non proprio sportive, ma che reggono il paragone con Audi.

insomma, un'ottima stradista, molto spaziosa (abitabilità e bagagliaio ai vertici della categoria), consuma poca benzina (in relazione a cilindrata e potenza) e soprattutto molto affidabile.

ma è l'auto che fa per te?

- non è gasabile.

- non è poi così tanto divertente da guidare

- dai retta a me che di anni ne ho 26 :mrgreen::lol:, siamo giovani di tempo per macchine "da famiglia" ne abbiamo per tutta la vita ;).

imho una Mini o una Mi.to, o, se ti piace e non trovi "vuota" dentro, una Mazda 2, sono più divertenti da guidare, con o senza turbo. e per un giovane single (o comunque senza famiglia ;)) sono perfette come costi di gestione e rapporto dimensioni/spazio interno.

poi se vuoi una chicca a 3 porte, c'è anche la Megane Coupè 1.4 tce da 130 cv...o una buona vecchia Alfa 147, se ti piacciono le Alfa, e questa sì è gasabile oltre che a buonissimo mercato.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
c'è una Civic a casa mia....1.8 vtec.

che posso dire? imho è un'ottima vettura da famiglia, linea sportiva (ma mooolto particolare, o la si ama o la si odia), cambio sportivo, volante sportivo, sospensioni, almeno sul modello che sta uscendo dal mercato, non proprio sportive, ma che reggono il paragone con Audi.

insomma, un'ottima stradista, molto spaziosa (abitabilità e bagagliaio ai vertici della categoria), consuma poca benzina (in relazione a cilindrata e potenza) e soprattutto molto affidabile.

ma è l'auto che fa per te?

- non è gasabile.

- non è poi così tanto divertente da guidare

- dai retta a me che di anni ne ho 26 :mrgreen::lol:, siamo giovani di tempo per macchine "da famiglia" ne abbiamo per tutta la vita ;).

quoto.

io tra le due andrei di Civic perchè ho un altro modo di intendere la guida e poi perchè amo l'auto.

Mito sicuramente è MOLTO poco credibile che la linea invecchi così' rapidamente, io credo che il punto più forte delle ultime alfa sia il fatto che invecchiano dentro molto più rapidamente che non fuori.

Con quel budget puoi trovare una mito in condizioni discrete e mi sembra che vada meglio incontro alle tue esigenze.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La 5oo è stilosa, ben fatta all'interno e consuma poco. Troppo piccola? Potresti anche prenderla risparmiando sul budget ed eventualmente anticipare il prossimo cambio auto a momenti migliori per il budget e per la presenza di modelli più appetibili e più nuovi sul mercato dell'usato.

non so il twinaitr e se a quel motore fai riferimento...

ma la 500 1.2 non è proprio parsimoniosa (modello del 2008 o 2009 mi pare) a detta di un amico .

Magari sarà il suo piede e i tanti saliscendi che fa.

Modificato da kikko_gr
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.