Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

salve a tutti ragazzi e buon anno!

Mi serve il vostro aiuto (o almeno di chi ne sa qualcosa XD) su un particolare argomento.

Sto per iniziare a scrivere la tesi, ma mi manca un aspetto fondamentale, non esplicitato in nessun mio testo universitario nè nei documenti trovati. Le ricerche su internet sono state infruttuose.

Il punto è che sto trattando un mercato oligopolistico e oligopsonistico... Il problema è che i modelli a mia disposizione non citano mai questa situazione di dupopolio. E' un modello marginale? Combacia con i classici modelli oligopolistici?

Ogni idea/rimprovero (sulla mia discreta ignoranza in economia industriale) è ben accetta! :D

Inviato

Ciao collega... non so se già conosci l'esistenza di questo utilissimo, e gratuito, servizio LIUC Biblioteca. Associazione ESSPER. Articoli di economia diritto politica storia scrivi l'argomento nella casella e lui ti cerca gli articoli di riviste specializzate che lo trattano. poi da quest altro sito trovi la disponibilità della rivista. CATALOGO ITALIANO DEI PERIODICI (ACNP)

Visto che siamo in argomento di tesi ti invito a compilare il sondaggio per la mia. trovi il link nella mia firma!:mrgreen:

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
  • Autore
Dupopolio o Duopolio?

....perchè il primo non l'ho mai sentito.

nono proprio dupopolio mercato oligopolistico/oligopsonistico... dove entrambi gli agenti della domanda e dell'offerta hanno potere di mercato (e contrattuale).... i classici modelli di oligopolio (tra cui il già citato duopolio es: alla Cournot) suppongono la frammentazione della domanda. Ma non è il caso che prendo in considerazione, per cui anche i buyers sono pochi e contrattualmente potenti.

Quello che mi chiedo è anche se la mia domanda è legittima... quindi se il modello è differente o meno

Ciao collega... non so se già conosci l'esistenza di questo utilissimo, e gratuito, servizio LIUC Biblioteca. Associazione ESSPER. Articoli di economia diritto politica storia scrivi l'argomento nella casella e lui ti cerca gli articoli di riviste specializzate che lo trattano. poi da quest altro sito trovi la disponibilità della rivista. CATALOGO ITALIANO DEI PERIODICI (ACNP)

Visto che siamo in argomento di tesi ti invito a compilare il sondaggio per la mia. trovi il link nella mia firma!:mrgreen:

ottimo grazie del link! domani ti do una man oe compilo il sondaggio ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.