Vai al contenuto
  • 0

Nuova City car


Lancio

Domanda

Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi alcuni pareri sulla nuova auto che fra qualche mese dovrò ad acquistare.

Ora possiedo un lancia y nera classe 1995, una bella macchina, ma che ha ormai gli anni suoi.

Inizio col dire che per me l'importante è avere un'auto abbastanza spaziosa all'interno (soprattutto per via di frequenti carichi, come strumenti musicali e via dicendo), naturalmente un 5 porte, comoda e stabile, che regga i consumi (attualmente con la mia benzina mi sto dissanguando :((( ) per fare strada in città senza però precludermi la possibilità di fare qualche viaggetto. Ho una guida abbastanza tranquilla e quasi mai supero i 120 km/h su extraurbane.

Le auto su cui sto facendo un pensierino sono queste:

Toyota Yaris 2012 --> una active con un mille a 3 cilindri (23km/l) con una prestazione massima di 155 km/h (che non mi preoccupa se non per resa generale della macchina soprattutto per lunghe distanze) e con accessori che per me sono già di lusso (sistema usb/aux, schermo, collegamento bluetooth, telecamera retrovisiva...) con prezzo indicativo 14000 euro

Nuova opel corsa ---> Esteticamente va benone (come tutta la gamma opel), i consumi gpl/benzina mi hanno assicurato che sono bassissimi (308 km circa con un pieno)

Punto Evo ---> non la conosco benissimo, ma mi piace esteticamente e per un leggero spirito patriottico, con spazio interno abbastanza grande, da prendere gpl/benzina

Le altre non le conosco tanto bene ma già le poche persone cui ho chiesto mi indirizzano verso la nuova Toyota 2012, mi dicono sia molto efficiente e che a differenza di punto e ford fiesta sia molto più affidabile e molto meno costosa. Al pari c'è la opel corsa, ma mi pare un pò più piccola rispetto alla toyota. Adesso mi servirebbero dei pareri più esperti che, tenuto conto delle mie esigenze, mi aiutino con l'acquisto.

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Guarda la nuova punto mi piace tantissimo esteticamente però come prezzi non è che sia concorrenziale! Qui 16000 - 17000 se vanno anche non scegliendo molti accessori! E poi il gpl non dovrebbe consumare di meno? I consumi dichiarati sono più costosi rispetto al benzina!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Comunque oramai i miei dubbi non è che siano così tanti: per la Toyota dovrei avere delle certezze per il 1.0 benzina che dichiara 20.8km/l a ciclo combinato, 17 urbano e 23 extraurbane, e con tutti gli accessori arriva 14.000 euro tondi tondi, e per la Honda Jazz è lo stesso, anche se i consumi dichiarati del 1.2 benzina sono meno economici di quelli della Yaris: 18,9km/l a ciclo combinato e comunque di entrambe devo essere sicuro che siano affidabili anche in autostrada. La Honda Jazz costa 1000 euro in più ma ne trarrei gran vantaggio in abitabilità e bagaglio per il trasporto senza però l'esp e qualche accessorio in meno rispetto alla Yaris che comunque non mi cambia la vita.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guarda la nuova punto mi piace tantissimo esteticamente però come prezzi non è che sia concorrenziale! Qui 16000 - 17000 se vanno anche non scegliendo molti accessori! E poi il gpl non dovrebbe consumare di meno? I consumi dichiarati sono più costosi rispetto al benzina!

veramente con una versione messa giù bene, te la porti via con meno imho...prova a fare un salto in concessionaria a vedere che prezzo ti fanno. so che una versione con tutto l'essenziale (clima, esp...) e gpl viene via 13mila euro abbondanti.

quanto al gpl, è vero il contrario: consuma sempre di più che non a benzina ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1. vorrei sapere cosa significa per te una "casa emergente dell'est Europa" :roll:, visto che Dacia come marchio esiste da 40 anni e passa e tra l'altro ha ormai raggiunto quote di mercato in Occidente per lo meno degne di considerazione.

2. a tuo avviso la "meccanica lascia a desiderare", e consigli poi Nissan, e dimentichi completamente di dire che Dacia è il marchio low-cost di Renault, e condivide con Nissan Qashqai buona parte proprio della meccanica e persino il pianale ;)...

3. la Sandero e la Duster sarebbero "scatolette" con cui tenersi lontane dalle autostrade? non sono il top in fatto di sicurezza, in particolare è grave la pecca della mancanza dell'esp (optional solo sulla Duster), detto questo, non sono delle cariole che finiscono fuori strada alla prima curva... ;).

sono macchine oneste, senza fronzoli (anche troppo, vedi il discorso esp), forse esteticamente non particolarmente attraenti, ma che valgono il prezzo che costano e quindi non disprezzabili in assoluto. e scusa se per molti non è poco...

1) Sì, la Dacia esiste dagli anni '60, ma per quanto riguarda il mercato europeo occidentale è assolutamente una outsider, e il picco di immatricolazioni e vendite che sta registrando è dovuto... indovina un po' :pen:... proprio ai prezzi estramemente concorrenziali. Purtroppo molta gente - onestissimamente spinta dalla crisi - va in cerca di mezzi il meno costosi possibile (ma perché non affidarsi un poco all'usato, dico io???), ponendo inevitabilmente la qualità in secondo piano. I dati delle vendite dicono solo quante auto vengono acquistate dai consumatori (e la Dacia ne sta godendo di recente), non se e quanti consumatori restano delusi dall'acquisto.

2) Che la meccanica della Dacia lasci a desiderare non lo dico io, ma una buona pattuglia di automobilisti insoddisfatti. Mio padre conosce un paio di venditori di concessionarie, e gli dicevano che molti si trovano a spendere per le riparazioni 1/4 di quello che hanno speso per l'acquisto :shock:. Ma poi voglio dire: sorgerà pure qualche dubbio se ti propongono un Suv spazioso e "trendy" (brutta parola, ma qui ci sta!) con prezzo base di 12.000€? Il Qashqai, è vero, utilizza motori Renault, ma come tu stesso hai detto la Dacia è l'associata low-cost della Renault, con tutto il declassamento qualitativo che ne deriva... E comunque il Qashqai è stato classificato con il massimo punteggio nei test EuroNCAP, per cui sul piano della sicurezza siamo quasi agli antipodi.

3) Sul fatto che valgano il prezzo che costano concordo senza remore. Con il termine "scatoletta" non intendo ovviamente un rottame che esplode appena metti in moto :asp:! Intendo dire che a confronto con auto che hanno meno pretese "di fascia" (che sono quelle che interessano al nostro amico), sono molto meno affidabili. Meglio spendere 3-4.000€ in più ma avere qualche garanzia sotto i piedi.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Comunque oramai i miei dubbi non è che siano così tanti: per la Toyota dovrei avere delle certezze per il 1.0 benzina che dichiara 20.8km/l a ciclo combinato, 17 urbano e 23 extraurbane, e con tutti gli accessori arriva 14.000 euro tondi tondi, e per la Honda Jazz è lo stesso, anche se i consumi dichiarati del 1.2 benzina sono meno economici di quelli della Yaris: 18,9km/l a ciclo combinato e comunque di entrambe devo essere sicuro che siano affidabili anche in autostrada. La Honda Jazz costa 1000 euro in più ma ne trarrei gran vantaggio in abitabilità e bagaglio per il trasporto senza però l'esp e qualche accessorio in meno rispetto alla Yaris che comunque non mi cambia la vita.

imho nell'uso quotidiano la Jazz potrebbe consumare anche come Yaris...aldilà dei dati dichiarati, la Yaris necessita di un maggior lavoro di acceleratore rispetto al 1.2 della Jazz...con conseguente aggravio dei consumi.

quanto all'esp, sulla Jazz c'è di serie ma si chiama TCS o VCS....comunque sempre esp è ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Comunque oramai i miei dubbi non è che siano così tanti: per la Toyota dovrei avere delle certezze per il 1.0 benzina che dichiara 20.8km/l a ciclo combinato, 17 urbano e 23 extraurbane, e con tutti gli accessori arriva 14.000 euro tondi tondi, e per la Honda Jazz è lo stesso, anche se i consumi dichiarati del 1.2 benzina sono meno economici di quelli della Yaris: 18,9km/l a ciclo combinato e comunque di entrambe devo essere sicuro che siano affidabili anche in autostrada. La Honda Jazz costa 1000 euro in più ma ne trarrei gran vantaggio in abitabilità e bagaglio per il trasporto senza però l'esp e qualche accessorio in meno rispetto alla Yaris che comunque non mi cambia la vita.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
imho nell'uso quotidiano la Jazz potrebbe consumare anche come Yaris...aldilà dei dati dichiarati, la Yaris necessita di un maggior lavoro di acceleratore rispetto al 1.2 della Jazz...con conseguente aggravio dei consumi.

quanto all'esp, sulla Jazz c'è di serie ma si chiama TCS o VCS....comunque sempre esp è ;).

Modificato da Lancio
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guarda la nuova punto mi piace tantissimo esteticamente però come prezzi non è che sia concorrenziale! Qui 16000 - 17000 se vanno anche non scegliendo molti accessori! E poi il gpl non dovrebbe consumare di meno? I consumi dichiarati sono più costosi rispetto al benzina!

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Allora mi sa che sta Jazz prende sempre più punti! Anche esteticamente mi piace di più! E poi gli accessori della Yaris, si sono ok ma non sono uno che pretende grossa tecnologia sulle auto se non è indispensabile. Comunque si vedrà magari prendo una punto se me la fanno a buon prezzo, anche se la jazz rimane molto allettante!:mrgreen:

Guardate qua: Honda

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.