Vai al contenuto
  • 0

Auto nuova: budget circa 15.000€


Soprano82

Domanda

Salve a tutti!

Mi accingo ad acquistare una nuova auto, con il budget di circa 15.000€.

Deve essere per forza 5 porte.

La uso abbastanza poco, 100 km la domenica (andare e tornare da un paesino montanaro), uso cittadino per spesa, centri commerciali e varie, e un paio di viaggi in autostrada all'anno di circa 900km (andata e ritorno).

Al momento la scelta verte principalmente tra due auto che per linea, prezzi e consumi mi hanno convinto:

Kia Rio 1.4 Diesel 90 CV 12.800€

Seat Ibiza 1.2 Diesel 75 CV 12.600€

Mi manca da andare a vedere cosa offre la gamma Fiat Punto e la Ford Fiesta ed avere dei preventivi da loro.

Eviterei macchine francesi. La Golf non piace, le Skoda in generale idem.

Se dovessi decidere di discostarmi dal budget proposto, ho gia l'idea di prendere l'Audi A3 a 20.350€.

Non ho un usato da rottamare, ho una Punto del 2004, ho visto che i concessionari me la valutano non piu di 800 euro, sono troppo pochi perchè negli ultimi 2 anni abbiamo praticamente cambiato tutto in quella macchina, motore escluso (130.000km).

Che mi sapete dire? Consigliatemi pure...e grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se ti piace la Jazz, vedi a quanto ti venderebbero la Hybrid.

Quella che sto usando, del lavoro, non è male neanche in montagna, una volta che impari a tenere a bada i regimi col piede o anche coll'uso manuale del cambio cvt e i suoi 7 rapporti.

In autostrada pure dipende: come suggeritomi sul topic apposito, sto provando a usare la 7a invece del variatore automatico.

In città e nell'extraurbano "liscio" è favolosa, silenziosa e confortevole.

Oppure, la solita Fiat Bravo a km. 0, 1.4 gpl o 1.6d. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
L'altro difetto grosso del metano, IMHO forse il maggiore, è il lungo tempo di rifornimento. Non ho esperienza diretta, ma considerato che viene stoccato nel serbatoio a 200 bar e rotti e che il compressore non avrà una pressione di mandata molto superiore, per fare un pieno ci vogliano diversi minuti. Niente che cambi la vita, ma per me sarebbe abbastanza inaccettabile subordinare i miei orari alle necessità dell'auto. Per 50mila km/anno può avere un senso, per 15 secondo me no.

Ma il 78 CV di MiTo non è il 16 valvole tagliato in alto? E anche il "nuovo" 70 CV mi pare sia sempre 16V.

La Natural Power comunque ha 70 CV (credo sia sempre la versione 8V come sul GPL). Non so se quei 7 CV in meno siano dovuti alla perdita di potenza nell'alimentazione a metano oppure una diversa regolazione del motore.

Mi pare che se ne vadano 5-10 minuti per il pieno di metano alla punto..

Per il 78cv 16v depotenziato di mito,mi pare non esista più,o meglio,propongono direttamente l'8v da 77cv(e in versione depotenziata da 70cv)...la punto natural power 1.4 8v,ha 70cv a metano e 77 a benzina,quindi perde circa 7cv con l'alimentazione a metano(e tanti nm di coppia)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sono stato alla Honda e praticamente mi hanno gia convinto.

La macchina è molto bella, spaziosissima.

Hanno a disposizione una Honda Jazz 1.2 Trend 90 CV KM0 con il GPL a 13.500 euro

Altrimenti a 14.700 una ordinabile sempre con il GPL compreso (promozione Toscana, i 1500€ del GPL sono compresi nel prezzo).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sono stato alla Honda e praticamente mi hanno gia convinto.

La macchina è molto bella, spaziosissima.

Hanno a disposizione una Honda Jazz 1.2 Trend 90 CV KM0 con il GPL a 13.500 euro

Altrimenti a 14.700 una ordinabile sempre con il GPL compreso (promozione Toscana, i 1500€ del GPL sono compresi nel prezzo).

Mi spiace smorzare l'entusiasmo,ma la jazz(come tutti i motori giapponesi),non digerisce bene il gas,il rischio di ritrovarsi con gravi probemi al motore,tra pochi km,è alto:(,va presa esclusivamente a benzina,ed è molto affidabile cosi'...

Cmq i prezzi non mi sembrano molto convenienti,fai conto che di listino,una 1.2 trend da ordinare,viene 14.000€+IPT,ed un 10%di sconto sul prezzo di listino effettuato dal concessionario dovrebbe essere auspicabile....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mi spiace smorzare l'entusiasmo,ma la jazz(come tutti i motori giapponesi),non digerisce bene il gas,il rischio di ritrovarsi con gravi probemi al motore,tra pochi km,è alto:(,va presa esclusivamente a benzina,ed è molto affidabile cosi'...

Cmq i prezzi non mi sembrano molto convenienti,fai conto che di listino,una 1.2 trend da ordinare,viene 14.000€+IPT,ed un 10%di sconto sul prezzo di listino effettuato dal concessionario dovrebbe essere auspicabile....

Ti dico tutto.

Il prezzo di listino è 14.000, con tasse e spese viene 14.700, lo sconto del 10% è convertito nel GPL (1500 euro) impianto BRC

La km0 ha gia il suo bel gpl montato e costa 13.500 (13.000 se gli do la mia vecchia auto, ma tutti me l'hanno valutata 500 euro, è un po incidentata).

Adesso tu mi parli di questi problemi del gpl, io ho guardato in giro in quest'ultima oretta, e non ho letto di grossi problemi, inoltre loro mi forniscono una garanzia di 3 anni estendibile a 5, presumo comprenda anche i danni da GPL, poichè è una cosa tutta loro. Non ti so dire, sicuramente mi devo informare bene su questa garanzia.

In ogni caso che tipo di accorgimenti posso usare per aiutare il motore a digerire meglio la cosa? Olio particolare?

E' possibile che sia cosi tragica? Questo concessionario praticamente le vende tutte a GPL da anni, anche le CR-Z e sostiene di non aver avuto mai problemi...

Addirittura leggo di gente che l'ha convertita a metano...

Come mai tali discordanze?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma il 78 CV di MiTo non è il 16 valvole tagliato in alto? E anche il "nuovo" 70 CV mi pare sia sempre 16V.

La Natural Power comunque ha 70 CV (credo sia sempre la versione 8V come sul GPL). Non so se quei 7 CV in meno siano dovuti alla perdita di potenza nell'alimentazione a metano oppure una diversa regolazione del motore.

Si io avevo ordinato il 16v, ma proprio in quel periodo hanno deciso di mettere l'8v con 5 marce e niente DNA (va beh su questo motore non avrebbe avuto effetto o quasi). Comunque credo cambi poco, anche se le 6 marce avrebbero aiutato un po il motore probabilmente..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ti dico tutto.

Il prezzo di listino è 14.000, con tasse e spese viene 14.700, lo sconto del 10% è convertito nel GPL (1500 euro) impianto BRC

La km0 ha gia il suo bel gpl montato e costa 13.500 (13.000 se gli do la mia vecchia auto, ma tutti me l'hanno valutata 500 euro, è un po incidentata).

Adesso tu mi parli di questi problemi del gpl, io ho guardato in giro in quest'ultima oretta, e non ho letto di grossi problemi, inoltre loro mi forniscono una garanzia di 3 anni estendibile a 5, presumo comprenda anche i danni da GPL, poichè è una cosa tutta loro. Non ti so dire, sicuramente mi devo informare bene su questa garanzia.

In ogni caso che tipo di accorgimenti posso usare per aiutare il motore a digerire meglio la cosa? Olio particolare?

E' possibile che sia cosi tragica? Questo concessionario praticamente le vende tutte a GPL da anni, anche le CR-Z e sostiene di non aver avuto mai problemi...

Addirittura leggo di gente che l'ha convertita a metano...

Come mai tali discordanze?

Guarda,su jazz non ho esperienze dirette,ma è risaputo,te lo possono confermare tutti qui sul forum, che sui motori giapponesi,il gas,non và bene perchè hanno le sedi valvole delicate con tale utilizzo...ad esempio,in periodo incentivi sulle auto a gas,molti hanno preso la mazda2 con l'impianto gpl montato da Mazda Italia,con nessuna modifica al motore,con il risultato che si sono avuti gravi problemi al motore,ci dovrebbe essere una discussione su questo forum,mi ricordo di testate cambiate dopo 40.000km...sul fatto che non hai trovato lamentele nel web,può essere perchè,in primo luogo,la jazz non è diffusissima da noi,secondo,perchè honda non ne ha mai venduto una versione ufficiale a gpl,terzo,perchè credo sia davvero raro trovare qualcuno che lo ha montato successivamente...la jazz consuma poco,con i 1500€ che risparmi,sai quanta benzina che ti paghi,non conviene farci l'impianto a gpl....ci sono parecchi proprietari di jazz sul forum,te ne possono dare conferma...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guarda,su jazz non ho esperienze dirette,ma è risaputo,te lo possono confermare tutti qui sul forum, che sui motori giapponesi,il gas,non và bene perchè hanno le sedi valvole delicate con tale utilizzo...ad esempio,in periodo incentivi sulle auto a gas,molti hanno preso la mazda2 con l'impianto gpl montato da Mazda Italia,con nessuna modifica al motore,con il risultato che si sono avuti gravi problemi al motore,ci dovrebbe essere una discussione su questo forum,mi ricordo di testate cambiate dopo 40.000km...sul fatto che non hai trovato lamentele nel web,può essere perchè,in primo luogo,la jazz non è diffusissima da noi,secondo,perchè honda non ne ha mai venduto una versione ufficiale a gpl,terzo,perchè credo sia davvero raro trovare qualcuno che lo ha montato successivamente...la jazz consuma poco,con i 1500€ che risparmi,sai quanta benzina che ti paghi,non conviene farci l'impianto a gpl....ci sono parecchi proprietari di jazz sul forum,te ne possono dare conferma...

Domani torno alla Honda e chiarisco i miei dubbi.

Innanzitutto mi offrono 5 anni di garanzia, se questo comprende anche i danni eventuali dell'impianto GPL, mi sta bene.

Ora torniamo a cio che hai detto...ho letto in giro che la BRC ha escluso problemi con le Honda Jazz (e anche le civic), mentre ho letto che ad esempio indicano la sopracitata Mazda2 come auto in cui è sconsigliabile mettere un impianto GPL.

Una macchina ordinata senza GPL mi verrebbe a fare 14000 euro (tasse e spese incluse), ora io con 500 euro in meno, e forse qualcosa in piu, mi ritroverei una macchina che ha l'impianto, per il chilometraggio che faccio io attualmente potrei tranquillamente farne a meno, ma credo che un uso oculato dello stesso mi riduca le possibilità di problemi. Di certo non farò un uso ESCLUSIVO a gas, quello lo so che danneggerebbe una Jazz come una Punto, anzi probabilmente dividerò equamente i percorsi...

In ogni caso domani vedo di chiarire soprattutto la questione garanzia, poi ti faccio sapere.

Però intanto ti ringrazio, oltre ad essere gentilissimo mi hai fatto scoprire un'auto che avevo erroneamente NON considerato! E che probabilmente domani stesso prenoterò! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Domani torno alla Honda e chiarisco i miei dubbi.

Innanzitutto mi offrono 5 anni di garanzia, se questo comprende anche i danni eventuali dell'impianto GPL, mi sta bene.

Ora torniamo a cio che hai detto...ho letto in giro che la BRC ha escluso problemi con le Honda Jazz (e anche le civic), mentre ho letto che ad esempio indicano la sopracitata Mazda2 come auto in cui è sconsigliabile mettere un impianto GPL.

Una macchina ordinata senza GPL mi verrebbe a fare 14000 euro (tasse e spese incluse), ora io con 500 euro in meno, e forse qualcosa in piu, mi ritroverei una macchina che ha l'impianto, per il chilometraggio che faccio io attualmente potrei tranquillamente farne a meno, ma credo che un uso oculato dello stesso mi riduca le possibilità di problemi. Di certo non farò un uso ESCLUSIVO a gas, quello lo so che danneggerebbe una Jazz come una Punto, anzi probabilmente dividerò equamente i percorsi...

In ogni caso domani vedo di chiarire soprattutto la questione garanzia, poi ti faccio sapere.

Però intanto ti ringrazio, oltre ad essere gentilissimo mi hai fatto scoprire un'auto che avevo erroneamente NON considerato! E che probabilmente domani stesso prenoterò! :D

La scelta è tua,io ti ho detto come la penso e non farei mai una cosa del genere..il problema non sono i 500€ in più o in meno,ma il fatto che l'impianto possa dare grossi grattacapi,al netto di un risparmio esiguo imho...sul fatto che BRC escude problemi su jazz,non mi sento di obbiettare,ma c'è da dire che loro fanno anche i loro interessi(come anche il concesionario,che ti dirà che l'auto va benissimo e non da problemi anche a gpl);)....sul fatto che non la utilizzerai sempre a gpl,è giusto,ma proprio la punto citata,ti assicuro che và alla grande anche utilizzandola sempre a gpl,perchè i motori che monta,lo digeriscono molto bene il gas,ciò non toglie che farli girare di tanto in tanto a benzina,è un'ottima precauzione...

Tienici aggiornati:D...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.