Vai al contenuto

Fiat - Risultati Q3 2012 - Product Plan


Messaggi Raccomandati:

Ma erro io o...

Un annetto fa' era uscita l'idea di una Alfa da "ribassare verso VW" ed una Maserati da "ribassare verso BMW-MB"?

Qui si parla di Alfa che si mette a sfidare BMW (solo perchè le fanno una gamma completa?)... Quindi quanto sopra detto è già tutto annullato?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 492
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma erro io o...

Un annetto fa' era uscita l'idea di una Alfa da "ribassare verso VW" ed una Maserati da "ribassare verso BMW-MB"?

Qui si parla di Alfa che si mette a sfidare BMW (solo perchè le fanno una gamma completa?)... Quindi quanto sopra detto è già tutto annullato?

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi risulta nessun discorso del genere da parte di Fiat.

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

Harald Wester si espresse così circa 2 anni fa, intervista a quattroruote.

empty.gifAlfa Romeo e Maserati: Harald Wester illustra le prossime strategie

Si può obiettare sull’accezione del termine “concorrente” - riferito ad immagine del marchio, gamma prodotti o qualità intrinseche delle vetture? -, non certo sulla risposta. Inaspettata, amara. Quale sarà il futuro concorrente di Alfa Romeo? “Non avrei dubbi: è certamente Volkswagen. Il marchio Volkswagen, intendo. Non Bmw, non Audi: Volkswagen”. Harald Wester ha rilasciato una lunga intervista a Quattroruote in cui definisce le future linee guida dei marchi (il Biscione e Maserati) gestiti in qualità di amministratore delegato. Il dirigente di origine tedesca ha confermato lo sviluppo di una MiTo a cinque porte (“Farei una macchina in grado di rivolgersi […] anche ad un pubblico femminile, che costituisce il 40% degli acquirenti di quella fascia”), affiancata nel prossimo futuro dalla Giulia e da una coppia di suv/crossover posizionati i due differenti segmenti.

Il 2013 sarà invece l’anno della nuova Spider “e magari qualche altro prodotto”, mentre nel 2012 debutterà la nuova Maserati Quattroporte equipaggiata con due motori: l’immancabile V8 ed un nuovo sei cilindri biturbo da oltre 400 cavalli (con basamento derivato dal Pentastar), utilizzato in esclusiva; Alfa impiegherà invece la sua versione aspirata e monoturbo. L’ammiraglia del Tridente verrà prodotta in 8-9 mila esemplari annui (“Intendiamo superare il picco finora raggiunto dall’intera marca”), in aggiunta agli oltre 20.000 garantiti dalla futura berlina di segmento E disponibile anche con un motore a gasolio. Questa vettura, precisa Wester, non avrà alcuna parentela con la nuova Chrysler 300C grazie all’utilizzo di specifiche componenti tecniche (propulsore, cambio, sospensioni) che permetteranno di ottenere una dinamica di marcia peculiare.

Harald Wester illustra poi la futura politica del gruppo Fiat in tema di politiche ambientali, sottolineando come negli Stati Uniti abbiano “deciso di premiare chi porta le emissioni dallo scarico alle centrali termiche!”. “Per un’esigenza americana”, inoltre, il Lingotto presenterà entro il 2012 la 500 elettrica, a cui potrebbe forse seguire una Giulietta con motore bicilindrico. “Immaginate una Giulietta con un bicilindrico a metano turbo: avrebbe prestazioni di tutto rispetto”. Con quanti cavalli? “Centocinque. Andrebbe che è una meraviglia!”.

Via | Quattoruote "

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra l'altro a me sembra che anche BMW stessa abbia voluto andare in direzione Golf dotando la serie 1 di 360l di bagagliaio (dichiarato, non so come sia effettivamente).

Alla fine mi sembra anche logico che una segmento C, indipendentemente dal blasone, sia studiata per essere sfruttabile come unica auto di famiglia.

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Quale sarà il futuro concorrente di Alfa Romeo? “Non avrei dubbi: è certamente Volkswagen. Il marchio Volkswagen, intendo. Non Bmw, non Audi: Volkswagen”.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi non sono scemo io.

Bene a sapersi.

Prego a tutti :)

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

guardate che non è cambiata una cippa.

Alfa attuali e alfa in predicato continueranno a posizionarsi sotto bmw audi e mb semplicemente perchè non venderebbero. Giulietta è prezzata iso golf, mica iso triade.

L'unica novità è che un certo riposizionamento l'ha subito VW, ma in basso, vedasi golf e polo. Certe dinamiche di mercato sarebbe meglio vederle da un punto di vista un filo più distaccato imho.

Il mondo mica ruota attorno ad alfa. E per fortuna, se no scricchiolerebbe pure lui.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.