Vai al contenuto
  • 0

Honda jazz? usata? ibrida? oppure?


cheauto

Domanda

Salve

ho una twingo vecchio modello, 97mila km, qualche mese fa ho speso 1200 o 1300 euro in concessionaria, e due gg fa strano rumore, preventivo sopra i 500 per scatola guida...sto pensando di sostituirla, non so se abbia senso tenerla

ma....

1- come auto mi piacerebbe prendere l'honda jazz, anche usata, e costa un botto, ne ho trovata una ibrida a 14mila

2- prendendola da privati, non mi sconterebbero/permuterebbero la twingo

3- uso poco l'auto, davvero poco, in ogni caso il mio utilizzo non giustificherebbe una spesa ingente. E sono uno che non è in grado di prendersi cura delle cosa, l'auto dopo poco sarebbe tutta ammaccata o graffiata, la lascio in strada

4- lo valuterei seriamente se fosse possibile tenere la twingo in un'altra città dove passo qualche giorno l'anno, con l'assicurazione "disattivabile" e "attivabile" quando vado li. Ne esistono?

5- con la twingo ero convinto di poterci arrivare a 200 mila km. E' ottima per i posteggi selvaggi a milano, consuma pochissimo, ed è spaziosa

oltre all'onda jazz, ho visto che c'è la toyota verso-s, e leggo che i motori sono migliori

altro consigli?

ogni vostro suggerimento è ben accetto

grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Honda Jazz è l'auto ideale se si cerca molto spazio interno a fronte di ingombri contenuti. Anche come affidabilità e consumi è consigliabile.

Ma perché ibrida? Costa evidentemente troppo per il risparmio che ne trarresti in termini di carburante. Se il tuo budget è rimasto intorno ai 10.000 €, una Jazz 1.4 i-VTEC 99 CV ci sta ampiamente, anche a 7-8.000 € con pochi km all'attivo. Da prendere assolutamente con ESP.

Ma se quanto a spazio ti trovi già bene con una Twingo del '97, la Jazz è forse addirittura un po' "troppo", nel senso che potrebbe bastarti meno.

Una cosa del genere? Auto usate: Toyota, Yaris, 1.0 VVT-i AutoScout24 pagina di dettaglio

Perfetta in città, robusta, consuma veramente poco. Non un fulmine in autostrada, ma se ci fai pochi km rimane adeguata.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quoto. Se fai pochi km cittadini, stai su una Honda Jazz o Toyota Yaris. Ma non disdegnerei nemmeno la Panda II col Fire 1.2.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Scondo me con pochi soldi ti puoi portare a casa un'auto migliore della tua e piu' sicura

Guarda queste per esempio

Offerte: Prezzo (

grazie mille

ma sinceramente vorrei salire di categoria, qualcosa che sia sicuro in autostrada

per questo sto guardando la Jazz

anche se non capisco se conviene prendere la ibrida o no

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
grazie mille

ma sinceramente vorrei salire di categoria, qualcosa che sia sicuro in autostrada

per questo sto guardando la Jazz

anche se non capisco se conviene prendere la ibrida o no

Il prezzo minimo per una Jazz ibrida usata quant'è? 13-14.000 €? E via via a salire...

Con la metà o poco più hai una Jazz a benzina poco chilometrata. Anche se quest'ultima fosse divoratrice di carburante, ci metteresti anni a recuperare 6-7.000 € con il tuo chilometraggio. In più è un'auto veramente parca in relazione allo spazio e alla comodità che offre.

Comunque in autostrada quanti km conti di fare? Perché se sono meno di 2-3.000 annui, una Yaris li digerisce benone. Magari col 1.3 al posto del 1.0.

E ne guadagneresti pure in soldi risparmiati all'acquisto.

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
e poi abitando a milano la ibrida ti permette l'Area C

Non sopravvaluterei questo aspetto.

Primo perchè il risparmio è minore di quello che sembra.

Immagino che tu non entri in Area C in macchina tutti i giorni.

Se ci entri un paio di volte a settimana, sono 500 € all'anno; se ci entri circa una volta a settimana, sono 250 € all'anno.

Anche se tu dovessi entrare tutti i santi giorni in Area C, significa spendere poco più di 1000 € all'anno.

E un ibrida ti costa ben più di 1000 € in più di una vettura a benzina.

Ma sopratutto considera che le ibride sono escluse dal pagamento solo a livello sperimentale: attualmente l'esenzione vale solo fino a marzo 2013.

Dopo potresti dover pagare comunque. Magari non 5 €, ma andresti comunque a rendere inutile la spesa per una vettura ibrida.

Meglio comprarsi una vettura a benzina, pagare una volta ogni tanto 5 € per entrare in area C con la macchina (quando è proprio indispensabile) e prendere i mezzi tutte le altre volte. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.