Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Come fa l'euro ad avvantaggiare i prodotti tedeschi in Italia?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, ma se un mini lavoratore prima era disoccupato...non rientrava nelle statistiche del reddito. E siamo sicuri che stesse meglio? L'unico punto debole sono i contributi troppo bassi, non che esistano lavori part time

si ma se un mini lavoratore prima era PIENAMENTE occupato ?

negli usa è sicuramente così, in germania anche, solo che ci sono meno dati.

p.s. per i contributi sarebbe il minimo che li mettesse lo stato che crea siffatta legge, e magari è così.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma siamo sicuri che tutti i minijob siano persone "declassate"?

E che magari, in assenza di quel contratto, non starebbero a casa? perché se mi serve una persona 8 ore, me la tengo 4 "tanto per"? :pen:

Che poi, i casi orario ridotto "lavoriamo meno lavoriamo tutti" ce li abbiamo anche qua. Per quale motivo qua li chiamiamo "di solidarietà" e là sono il male? :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

"si".

sicuramente ci sono quelli che avevano un contratto "full",

ma sicuramente ci sono anche tanti altri che prima avrebbero avrebbero trovato full e ora trovano solo "mini",

perchè il datore preferisce offrire 2-3 mini job piuttosto che uno full, visto che non ci paga le tasse.

che poi funzioni meglio che da noi con i vari co-co-de e mini Pive probabilmente si,

specie se questo modello sopravviverà all'introduzione del salario minimo,

ma globalmente non è un gran modello di sviluppo: la domanda interna di uno è l'export di un altro:

non possiamo essere solo tutti esportatori o offrire servizi turistici, ci vuole anche chi consuma.

poi chi lo fà per primo e seriamente , come al solito ci guadagna, ma alla lunga non regge.

il contratto di solidarietà ha senso perchè è temporaneo e con un perimetro circoscritto

(max il 20% del tempo e denaro),

ma già le 35 ore fisse in francia sono state un fallimento.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

ma sicuramente ci sono anche tanti altri che prima avrebbero avrebbero trovato full e ora trovano solo "mini",

perchè il datore preferisce offrire 2-3 mini job piuttosto che uno full, visto che non ci paga le tasse.

Ma c'è evidenza della cosa? Perché se ne è parlato tanto, ma non ancora letto nessuna analisi...

prima domanda.

seconda domanda, abbiamo l'evidenza che tutti i mini lavoratori in realtà stessero cercando un lavoro full-time? E che a tutti sia possibile offrire un full-time per il carico di lavoro richiesto?

sicuramente ha dei punti perfettibili. Tuttavia, non lo getterei via a prescindere. Specie da noi dove chiedere il part-time equivale a bestemmiare durante l'angelus domenicale.

Cosa che porta spesso o a dilapidare il tuo bello stipendio full time in asili e tate, o a dover rinunciare al lavoro...

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Come fa l'euro ad avvantaggiare i prodotti tedeschi in Italia?

Semplice: l'euro è una moneta debole per la Germania e troppo forte per gli altri stati membri. E tutti sappiamo che una moneta svalutata facilita le esportazioni. La moneta di uno stato deve essere equilibrata alla sua economia. L'Italia(così come gli altri paesi) è come un soldato debole (economia debole)mandato in guerra con uno spada da 200kg( euro forte). Con un'arma più adeguata alla sua forza, le cose andrebbero meglio. Ed era ciò che succedeva prima dell'euro, quando mercato interno ed esportazioni andavano bene. Grazie al cambio fisso dell'euro oggi i stati membri non possono attuare una svalutazione della moneta, l'unica arma a disposizione resta la svalutazione dei salari (leggi: riduzione diritti e stipendi, aumento tasse). Una svalutazione dell'euro non risolverebbe le cose, perché i prodotti tedeschi risulterebbero ancora più competitivi. Oggi purtroppo c'è ancora chi trova assolutamente normale che la Germania esporti più della Cina, così come a Castelfranco in Miscano ci sia una moneta più forte di quella di New York.

E se la colpa è tutta, come dicono i giornali, di casta, corruzione, cricca, spesapubblicaimproduttiva (si legge tutto d'un fiato), burocrazia italiane e dei forestali che fanno i falò con carriole di 500€, come mai in crisi ci sono entrati anche gli altri paesi che adottano l'euro, anche quelli con rapporto PIL/debito pubblico inferiore alla Germania?

Chiudo l'OT

Using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri Social

Hai scritto tanto, ma non hai risposto alla domanda.

dal momento che produttore A e produttore B producono in paesi con la stessa valuta, e stanno vendendo in un paese con la stessa valuta, come può la valuta influenzare i risultati?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Faccio una domanda anch'io: non è che stiamo facendo pensando a questi minijob tedeschi siano l'equivalente del nostro precariato, senza in realtà sapere come sono strutturati questi minijob?

Link al commento
Condividi su altri Social

Penso che xspray dimentichi l'aspetto più importante che è alla base della magior forza della Germania rispetto all'Italia e ai suoi produttori.

Il fatto cioè che il tasso a cui si finanzia il paese Germania è inferiore a quello a cui si finanzia l'Italia.

Ciò si traduce anche nei tassi d'interesse applicati alle industrie italiane rispetto a quelle tedesche per il loro finanziamento.

Questo è tutto fuorché ininfluente.

E spiega , in parte , lo spostamento e la creazione di una banca da parte di FCA.

Link al commento
Condividi su altri Social

Penso che xspray dimentichi l'aspetto più importante che è alla base della magior forza della Germania rispetto all'Italia e ai suoi produttori.

Il fatto cioè che il tasso a cui si finanzia il paese Germania è inferiore a quello a cui si finanzia l'Italia.

Ciò si traduce anche nei tassi d'interesse applicati alle industrie italiane rispetto a quelle tedesche per il loro finanziamento.

Questo è tutto fuorché ininfluente.

certo, ma quello non dipende dalla moneta.

anche il Portogallo ha l'euro, ad esempio :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.