- 0
cambio segmento, aspetto o...?
-
-
-
Discussioni in Corso
-
Navigatori in questa sezione
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
-
Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!
Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!
Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.
Domanda
Gabrielo
Ciao a tutti,
seguo il forum praticamente da sempre, mi sono iscritto da pochissimo, e questo è il mio primo post.
Vi illustro la mia situazione e i miei dubbi: mi piacerebbe conoscere il vostro parere a riguardo.
Possiedo attualmente una Fiat Bravo Sport 2.0 Mjet, acquistata a fine 2009. A distanza di quasi 4 anni e 65000 km ne sono ancora innamorato. Una gran macchina, per quanto mi riguarda posso ritenermi più che soddisfatto: ottimo motore, ottimo confort, affidabile, linea ancora stupenda, etc etc.
Il tallone d'Achille? Purtroppo (per l'auto) in questi 4 anni, a contrario delle previsioni fatte nel 2009 (finiscono sempre, ahimè, al contrario) la mia situazione è cambiata: lavorando praticamente sotto casa non percorro più di 10000 km/anno, tanta città, tantissimi accendi spegni. Morale della favola, a novembre scorso la Bravo mi ha presentato il conto: sostituzione del collettore/valvole swirl per intasamento da particolato: andando avanti di sto passo il problema si ripresenterà fra altrettanti km.
Nonostante ne sia ancora innamorato, ci stiamo facendo del male a vicenda, quindi pensavo di sostituirla a fine anno con un'auto a benzina, più adatta all'uso che ne faccio io.
Dato che, oltre a quanto detto sopra, non ho particolari esigenze di spazio/dimensioni (anzi...) e data la mia passione/malattia per la guida, ho subito pensato alla Mazda MX-5 (ed è anche roadster!
)
Qualche dubbio però mi rimane: dato che ormai la MX5 NC è a fine carriera, conviene acquistarla nuova a inizio 2014 quando rumors dicono che arriverà il nuovo modello nel 2015? O addirittura la Duetto?
La NC mi piace davvero molto. Preferisco l'attuale 2.0 aspirato (e collaudato) ad un 1.5 turbo (o similare). Mi piace la sostanza e l'assenza di fronzoli della NC che non vorrei andasse perduta.
Come da titolo, secondo voi conviene:
-aspettare l'uscita del nuovo modello, sfruttando la Bravo ancora un anno
-vendere la Bravo a fine anno (quando ancora credo possa chiedere almeno 9/10k €) e prendere l'NC?
-una terza opzione (la Giulietta mi piace non poco anche se comprendo che con l'MX-5 ha in comune solo il prezzo)?
Io sono più propenso alla seconda soluzione ma mi farebbe piacere sentire più vostre opinioni possibili su questa mio dubbio. Grazie mille.
Gabriele
9 risposte a questa domanda
Messaggi Raccomandati:
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!
Crea un account
Iscriviti nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora