Vai al contenuto
  • 0

Punto II tampona SUV in discesa a max 20 km/h : Devastazione


elmad

Domanda

Non so se questo sarà il thread d'addio per la mia Punto :( . Ieri sera per una mia, colpevole, brevissima distrazione ho tamponato una Jeep Compass in una discesa scivolosa. Primo incidente che faccio in assoluto e giustamente lo faccio con una macchina più alta.

Praticamente la traversa anteriore della mia auto è penetrata sotto l'altra auto ed ho assorbito l'urto con il cofano anteriore e quello che c'era sotto.

A prima vista: Jeep qualche graffio nella parte bassa del paraurti. Dovrà controllare comunque che dietro il paraurti sia tutto a posto.

La mia Punto: cofano anteriore accartocciato, radiatore bucato e piegato, fanali anteriori distrutti, parte in plastica superiore del paraurti anteriore distrutta, "barra che contiene la chiusura del cofano" rientrata verso il coprimotore, coprimotore spaccato. E poi tutto quello che non si vede che ora è coperto dalla "barra".

Dopo l'incidente ho dovuto spostare la macchina di circa 5 km, nonostante perdesse acqua dal radiatore, perché una deviazione mi aveva portato in una zona "pericolosa" della mia città. Mi sono fidato delle spie del quadro che non segnavano nè una mancanza di olio nè un surricaldamento dell'acqua, nè altre anomalie. Sono partito a motore freddo e poi l'indicazione della temperatura dell'acqua si è fermata sui 90°.

Quasi arrivato sotto casa ho cominciato a sentire rumori inquietanti: ogni tanto un rumore come se avessi smarmittato. E quando rilasciavo la frizione nel momento in cui cominciavo ad accelerare un rumore di "sferragliamento". Arrivato sotto casa il motore si è spento e non è ripartito: era come se il motorino di avviamento "rinunciasse" dopo un giro. Ho pensato che si fosse bloccato l'albero motore e quindi avessi "grippato" :( .

Oggi ho riprovato ad avviarla ed invece è partita subito. L'ho subito spenta prima di fare altri danni. Sono solo curioso di capire cosa possa essere successo di "reversibile" a macchina fredda.

Vengo alla domanda:

Adesso la mia intenzione sarebbe quella di fare controllare prima il motore ed il telaio, e se è tutto a posto e risolvibile con poco, cercare a poco a poco i pezzi della carrozzeria allo sfascio o di concorrenza, e poi far fare il lavoro al carrozziere.

Non ho mai avuto danni così gravi, quindi vi chiedo: se portassi la macchina da un meccanico generico, questi, di prassi, potrebbe smontare la parte anteriore per preventivarmi le riparazioni al motore e, nel contempo, farmi una lista dei pezzi di carrozzeria danneggiati? In modo che io con questa vada a farmi fare un preventivo da un carrozziere?

O dovrei portare prima la macchina da un carrozziere? Il problema è che il carroattrezzi vorrei chiamarlo una volta sola, e farmi fare con quell'unico viaggio un solo preventivo.

Potrei portarla alla concessionaria Fiat che ha sia l'officina che il carrozziere, ma lì il preventivo sarebbe sicuro a 3 zeri e oltre penso, considerando la manodopera. E quindi sicura rottamazione dell'auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 43
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Brutto affare.

Se, come sembra, l'auto non si è "piegata" nell'urto (ovvero: va via dritta) c'è ancora qualche speranza.

Avresti la possibilità di postare una foto?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dubito che il telaio abbia subito danni.

L'urto, relativamente contenuto, è stato assorbito da parti non esattamente destinate a farlo e da qui i notevoli danni ricevuti.

Certo far viaggiare il motore in quelle condizioni non gli ha fatto un gran servizio e potrebbe aver accentuato i danni.

Rivolgersi ad un officina che faccia anche carrozzeria mi pare la soluzione più semplice.

Ma temo che i danni e le riparazioni possano superare e di parecchio il valore del mezzo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Beh, pensavo un po' peggio, ma di certo ci sono dentro parecchie spese per la riparazione.

Mi farei fare un preventivo, ma subito dopo inizierei a guardarmi in giro per procurarmi un mezzo equivalente con una spesa inferiore alla riparazione. ;-)

Se il motore non ha danni la mia intenzione sarebbe quella di prendere i pezzi della carrozzeria al minor prezzo da qualche sfasciacarrozze o su internet.

Considerando l'assicurazione appena fatta e gli pneumatici nuovi forse mi converrebbe ripararla per ammortizzare queste spese. Dipende dal preventivo comunque.

Per quanto riguarda questa parte che ho scritto prima:

Quasi arrivato sotto casa ho cominciato a sentire rumori inquietanti: ogni tanto un rumore come se avessi smarmittato. E quando rilasciavo la frizione nel momento in cui cominciavo ad accelerare un rumore di "sferragliamento". Arrivato sotto casa il motore si è spento e non è ripartito: era come se il motorino di avviamento "rinunciasse" dopo un giro. Ho pensato che si fosse bloccato l'albero motore e quindi avessi "grippato" :( .

Oggi ho riprovato ad avviarla ed invece è partita subito. L'ho subito spenta prima di fare altri danni. Sono solo curioso di capire cosa possa essere successo di "reversibile" a macchina fredda.

Ipotesi su quello che potrebbe essere successo? Motore troppo caldo? Problema elettrico? O non si può fare nessuna ipotesi? Se oggi è partita subito senza problemi potrei escludere di avere "grippato", giusto? Così come potrei escludere problemi alla distribuzione? I sintomi potrebbero compatibili con un problema alla guarnizione della testata?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Imho è probabile che il radiatore ha urtato vicino alla sonda lambda o al sensore di giri,oppure il colpo che ha preso l'airbox ha sballottato qualche sensore nel corpo farfallato:pen:imho potrebbe essere nulla di grave...certo viaggiare in quelle condizioni non gli avrà fatto bene,qualche pezzo di plastica potrebbe essere finito in aspirazione.

Per la riparazione,io porterei l'auto dal mio meccanico di fiducia per le riparazioni meccaniche e nel frattempo chiamerei lì il carrozziere per chiedergli una stima dei danni.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

OK, poteva andare peggio di così.

Ma ciò non toglie che temo che il conto sarà parecchio salato.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Guardando questa foto

3hd4u9ol.jpg

il tappo del radiatore ha picchiato contro il carter di plastica della distribuzione(spera che questo non abbia interferito con la cinghia) che a sua volta a smosso il sensore di fase che si trova dietro,potrebbe essere quest'ultimo l'incriminato dei problemi al motore;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.