Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

equus+automotive+Bass+770-03.jpg

equus+automotive+Bass+770-04.jpg

equus+automotive+Bass+770-06.jpg

equus+automotive+Bass+770-11.jpg

equus+automotive+Bass+770-07.jpg

equus+automotive+Bass+770-09.jpg

equus+automotive+Bass+770-10.jpg

unique-slide3.jpg

foto da way2speed.com

Quest'oggetto è comparso da qualche giorno su molti siti del settore.

Il nome si traduce Branzino 770 :lol: (o Spigola a dir si voglia)

Non ho trovato un press release, ma dal sito ufficiale Equus Automotive (from Detroit) si desume che il Branzino 770 sia spinto dal gruppo motopropulsore della Corvette ZR1 - ovvero V8 6.2 sovralimentato con 640 cv e cambio sei marce transaxle, buoni per uno 0-60 mph in 3,4".

Il telaio di estrusi d'alluminio e tubi d'acciaio invece non mi pare di derivazione Corvette.

La carrozzeria è ovviamente quella di una Mustang Fastback del 1970, ma realizzata in alluminio completamente rivestito internamente in fibra di carbonio (:pen:).

Il frontale e il posteriore sono d'ispirazione Plymouth, interni in stile Mustang (bocchette Jaguar XJ?) forse un pò massicci.

Prezzo: 250.000 dolares

Modificato da Merak

Firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Allora, l'azienda si chiama Cavallo, il modello si chiama Branzino, la carrozzeria è un misto tra una Barracuda ed una Mustang, il motore è della Corvette e gli interni si ispirano a quelli della già citata Mustang.

Vi agevolo una foto del finanziatore dopo durante la presentazione dell'auto.

uomo-d-affari-con-il-sacco-di-carta-testa-9053250.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

boh...

sara' che la Mustang mi e' sempre piaciuta, ma a me piace pure questa. :agree:

i nomi fanno schifo, ma la macchina per niente imho.

La cosa che mi renderebbe piu' felice, sarebbe avere i 250.000 dolares per comprarla, perche' allora significherebbe che ne ho a palate... :mrgreen: quindi per ora, la guardo e basta. ;)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora, l'azienda si chiama Cavallo, il modello si chiama Branzino, la carrozzeria è un misto tra una Barracuda ed una Mustang, il motore è della Corvette e gli interni si ispirano a quelli della già citata Mustang.

Vi agevolo una foto del finanziatore dopo durante la presentazione dell'auto.

Mettere un motore Corvette dentro una Mustang classica é rischioso :attorno:

Secondo me col 5 litri da 450 cv e 7500 giri della Mustang Boss 302 avrebbe già piú senso.

Comunque qui é carina, ed é apprezzabile come ci abbiano messo dei cerchi che sanno di aftermarket anni '70 invece delle solite schifezze cromate a canale rovesciato.

equus-bass-770-8.jpg

Firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Fa molto anni '70. Mi piace anche se penso che visti i 250.000$ dovrà avere qualche ottima freccia al suo arco visto che l'impatto visivo non basta a giustificare un simile esborso

Modificato da X82

Link al commento
Condividi su altri Social

Vista di sfuggita, la prima cosa che ho pensato è stata: "gli specchietti della Grande Punto!" :lol:

"All'infuori del cane, il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere." (cit. Groucho Marx)

▪ Alfa Romeo Gtv, 1996, 2.0 twin spark ▪ Citroen C3, 2010, 1.4 benz ▪

Link al commento
Condividi su altri Social

170.000€ (conversione ottimista?) imho sono ben troppi per questo giocattolone che, seppur fighissimo (gli interni sono da sbavo), è pur sempre una muscle car e a quella cifra si trova di ben meglio per le super sportive.

Si è un giocattolone per ricchi, per il resto della "plebe" ci sono le varie Mustang e Camaro.

Also: DAT ACCENDISIGARI dietro alla leva del cambio :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.