Vai al contenuto
  • 0

Kia Cee'd SW vs Toyota Auris Hybrid Touring Sport (e prezzaccio Kia..)


buzzqw

Domanda

Buongiorno a tutti

preciso il mio utilizzo dell'auto:

- per andare al lavoro , 20km +20km (40% urbano, 60% extra urbano)

- qualche gitarella fuori porta con moglie e 2 figli piccoli

- portare la famiglia in giro dove serve (vacanze etc..)

- circa 12000 km all'anno

attualmente ho un Opel Zafira (2008) 1.6 metano (allestimento cosmo), ha avuto qualche rogna al motore i primi anni, ma oggettivamente adesso e' un gioiellino, se non fosse che e' troppo lenta (e chi si lamenta e' la moglie!)

ho deciso che entro l'anno cambio auto e passo ad una SW.

Inizialmente la scelta era tra la Ford C Max (1.6 titanium) e la nuova C4 (1.6 Intensive), poi.. quatte quatte sono entrate anche la Kia Cee'd SW 1.4 98cv Cool e la Auris Hydrid Touring Sport Lounge

I preventivi avuti davano

C Max 1.6 Titanium a 15000€

C4 1.6 Intensive a 17000€

Auris HSD TS Lounge a 15000€

Kia Cee'd 1.4 SW Cool a 10500€

scartate le prima due (budget per la C4 e sorpassata la C Max dalle altre due) ho un dubbio amletico tra la Kia e la Auris.

punti pro KIA Cee'd

- Migliore estetica esterna

- garanzia 7 anni

- posti a sederi posteriori piu' comodi

punti pro Auris

- minor consumo di carburante

- maggiori optional di serie

- piu' tecnologica (ho un animo geek)

il fatto e' che quasi 5000 euro di differenza (il mio budget max e' di 15000€) la Auris li recupera in minor consumo.. ma in quanti anni ? (per i miei calcoli 8 anni) e ci sono altre spese da considerare che siano diverse tra le due ?

mi chiedo quindi quali punti secondo voi propendono piu' per la Kia o per la Auris TS, anche in base all'utilizzo che ne faccio (la macchina ho intenzione di tenerla almeno 8 anni)

grazie a tutti

BHH

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Per la cronaca è una banalissima e piccola bateria da soli 35Ah, niente di che...

Generalmente laricaricano senza sostituirla (e dopo averla testata)

Di solito adducendo la colpa a qaulcheutenza e/o luce dimenticata accesa (anche se c'è il temporizzatore)

PSE' capitato anche ad auto con molti km gia' percorsi, quindi la batteira non dovrebbe essere difettata, ma solo scarica. Sul perchè cio' avvenga ci sono opinioni contrastanti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

considerazioni sparse:

- considerando le caratteristiche di varia natura esposte dal richiedente in questione un'ibrido direi con assoluta tranquillità che sia proprio "la morte sua" (vs una -comunque ottima- cee'd SW con quel motore poi ... fosse stato un 1.6 cvvt/td ...)

- problematica relativa alla batteria: è in molti casi stata risolta con la sostituzione della stessa ed in quanto nei quali trattavasi di evidentemente partita di batterie difettose dal momento in cui il problema non si è più ripresentato ... oltre comunque a ricordare che vi sono casi di auris LOUNGE, e per giunta "anziane", che non hanno MAI palesato difettosità alcuna da questo punto di vista ...

- hsd system: sempre rimanendo all'argomento affidabilità, trattasi proprio questo di sistema con il minor indice di difettosità in termini assoluti ... sostanzialmente idem per costi di gestione/manutenzione nel medio-lungo periodo ...

- praticamente tutti quelli (che non sono pochi) che ho personalmente appreso esserne i proprietari di mezzi con siffatto sistema (hsd), a sentirli "toccano il cielo con un dito" per la loro soddisfazione/convinzione dell'acquisto fatto (invero, proprio l'altro ieri ho giusto appreso di un tizio non soddisfatto ... dando per'altro ben poche "giustificazioni" in merito) ...

- per le doti di guida/incedere di un'hsd non mi dilungherei oltremodo dal momento in cui l'interessato lo ha già "assaggiato" previo test drive (anche se probabilmente breve).

adesso apprendo anche che toyota da ben 4.000€ di sconto!!!

insomma, non so se si è ancora capito o meno, ma: CORRI NEL CONCE TOY PER ORDINARE L'AURIS!!!!!!!!!!! :shock::§;)

edit: e stiamo pur sempre parlando di un'autentico concentrato di tecnologia ... "concorrenza" o meno ... 8-)

edit2: cosa intendi per "aspetto classico" in riferimento ad aurs?!? chiedo in quanto io sono semmai dell'avviso opposto!!!

Modificato da Programma101
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

per aspetto classico intendo che non ha quell'impatto da auto tecnologica... e stilisticamente avanzata

mi spiego (ci provo) quando sono entrato sulla nuova C4 Intensive, vedi subito 2 display lcd, una da 9 pollici una da 12...

non trovi 10mila pulsanti disseminati ovunque come nell'auris, ma pochi e ben piazzati che non fanno gli interni a "macchia di leopardo" (o macchia di pulsante...)

le bocchette dell'aria sembrano uscita da una Lada.. o per esperienza personale da una Opel corsa del 94 (o forse anche prima...)

hai oltretutto 2 fascioni per il vetro davanti (a dx e sx) estremamente ampi che poco hanno di moderno e stilistico...

il lunotto posteriore e' piccolo e scomodo.. mi ricorda la Bianchina di Fantozzi....

poi , ripeto, sicuramente ha 10mila e piu' pregi, ma prima fammela comprare ;)

BHH

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Hai perfettamente ragione che ad un primo approccio la C4 sia piu' innovativa /scenografica.

Non per nulla è un modello nuovo ed eccellente!

Pero' appena parti col powertrain Hybrdi + eCvt e fai il confronto col benzina della C4 manuale (!) o col famigerato CMP6 (o ETG che sia) l'aspetto scenografico lascia spazio anche a conseiderazioni di carattere tecnico e di guida. E , ti assicuro: per quano sia ottima, piacevole e scenograficala Picasso, la Auris Hybris TS è un' altro mondo. Va capito ed apprezzato.

PS In ogni caso stai valutando auto fantastiche...la Auris ha una sobria eleganza, la C4 Picasso è piu' effetto WOW !!! e la Ceed ha pur sempre una bella linea e una supergaranzia

Modificato da 1happydream
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
per aspetto classico intendo che non ha quell'impatto da auto tecnologica... e stilisticamente avanzata

mi spiego (ci provo) quando sono entrato sulla nuova C4 Intensive, vedi subito 2 display lcd, una da 9 pollici una da 12...

non trovi 10mila pulsanti disseminati ovunque come nell'auris, ma pochi e ben piazzati che non fanno gli interni a "macchia di leopardo" (o macchia di pulsante...)

le bocchette dell'aria sembrano uscita da una Lada.. o per esperienza personale da una Opel corsa del 94 (o forse anche prima...)

ah ok, mi pareva ti riferissi all'aspetto esterno (gli interni a me piacciono invece)

hai oltretutto 2 fascioni per il vetro davanti (a dx e sx) estremamente ampi che poco hanno di moderno e stilistico...

questa non l'ho capita!

il lunotto posteriore e' piccolo e scomodo.. mi ricorda la Bianchina di Fantozzi....

:confused:

mentre invece TUTTE le altre avversarie odierne a cosa assomiglierebbero? :mrgreen:

poi , ripeto, sicuramente ha 10mila e piu' pregi, ma prima fammela comprare ;)

BHH

guarda che il mio era un semplice invito eh! :manganello:

:§

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Bravo affidabile potrebbe essere una parola grossa...vallo a dire ad un mio amico che in due anni l'ha parcheggiata in officina 5 volte per 5 problemi differenti...meno male che era in garanzia e glieli hanno risolti tutti...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Bravo affidabile potrebbe essere una parola grossa...vallo a dire ad un mio amico che in due anni l'ha parcheggiata in officina 5 volte per 5 problemi differenti...meno male che era in garanzia e glieli hanno risolti tutti...

L'esemplare difettoso può capitare, la Bravo l'hanno diversi miei conoscenti, uno dei quali la usa per kmetraggi elevati, a parte qualche piccolo problema alle guarnizioni della zona posteriore e le boccole del ponte posteriore sulle prime serie non mi sembra abbia problemi ricorrenti, per la Dekra l'affidabilità della Bravo è nella media del segmanto:

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho gia' capito sei il tipo di utente che punta di piu' sul lato estetico delle forme e high tech legato ai cellulari, tablet e audio; ormai questo e' il leimotiv delle pubblicita' delle case automobiliste "tradizionali" che vedi in tv: puntare tutto sui nuovi fari led, connessioni a google, facebook , navigatori integrati, schermi touch, streaming bluetooth , mp3 ecc. ecc.. Pero' alla fine sotto il sedere ti ritrovi un motore di cento anni fa; non dico che l'auris sia avveniristica ma almeno ha una tecnologia legata ai tempi moderni in termini di consumi, inquinamento e manutenzione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ho gia' capito sei il tipo di utente che punta di piu' sul lato estetico delle forme e high tech legato ai cellulari, tablet e audio; ormai questo e' il leimotiv delle pubblicita' delle case automobiliste "tradizionali" che vedi in tv: puntare tutto sui nuovi fari led, connessioni a google, facebook , navigatori integrati, schermi touch, streaming bluetooth , mp3 ecc. ecc..

Sarebbe ora di finirla con questo atteggiamento, anche velatamente offensivo, di irrisione e sminuimento verso chi ha idee e gusti diversi dai tuoi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sarebbe ora di finirla con questo atteggiamento, anche velatamente offensivo, di irrisione e sminuimento verso chi ha idee e gusti diversi dai tuoi.

Non era mia intenzione offendere o smnuire nessuno; ho specificato che il target delle pubblicita' televisive di molte case automobilistiche puntano su questi aspetti per convincere piu' gente ad acquistare le loro auto mentre ad esempio Toyota se parla di ibrido si concentra su temi diversi legati di piu' all'inquinamento, ai rumori e alla mobillita' nelle citta';

Detto questo faccio le mie scuse ufficiali all'utente in questione e anzi se volote potete anche cancellare il mio post

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.