Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

prendi la ypsilon.. consumi medi reali provati dalle riviste di settore. il prezzo del gpl segue l'andamento del petrolio e il divario tra benza e gpl non sempre è costante.

ypsilon 1.2 benzina 6,4l/100km, cioè 11,2 euro/100km

1.2 gpl 8,3l/100km cioè 7,05 euro/100km , rispetto alla benzina risparmi 4,15 euro/100km, che in 10000km, cioè la tua percorrenza annua, diventano 415 euro.

Da questo risparmio bisogna detrarre l'aumento dell'assicurazione dell'auto gpl, perché alcune compagnie assicurative fanno pagare di più se hai il gas. Come manutenzione aggiuntiva c'è il filtro del gas che viene 20 euro e la registrazione valvole che non saprei dirti quanto costa esattamente..

quindi nel tuo caso il gpl conviene se il sovrapprezzo è contenuto e sono preferibili esemplari omologati

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

L'impianto gpl ha un costo,generalmento sui 1000-1200€ mediamente ad oggi su auto come la y,per ammortizzare questa spesa con i prezzi attuali di benzina e gpl ci vogliono 30-40.000km,attenzione,senza considerare eventuali rogne legate all'impianto causa di spese extra e che non sono affatto improbabili.

Alla fine se sei fortunata in 7 anni ci risparmi qualcosa,ma non tantissimo...se sei sfortunata e negli anni si rompe qualcosa,rischi di rimetterci con l'impianto a gpl.

La manutenzione ordinaria aggiuntiva non è tanto più costosa,filtro del gpl da sostituire ogni 20.000km ad un costo massimo di 50€ e la registrazione delle punterie meccaniche ogni 30.000km che può andare dai 50 ai 100€,dipende se lo fà il meccanico generico o ufficiale,dalla zona...

Poi c'è da considerare la spesa per la revisione dell'impianto e la sostituzione della bombola ogni 10 anni,dai 500 ai 700€ circa.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato (modificato)

Ok siete stati chiari, qualcosa si risparmia, non tanto comunque. Fine settimana farò qualche altro preventivo, andrò in Fiat per vedere la ypsilon nuova e la 500.

Mi piace anche l'opel adam ma è uscita da poco e costa troppo. Vorrei andare anche alla Toyota, a casa abbiamo una yaris del 2002 che ancora va molto bene, anche se non mi andrebbe di comprare un' altra yaris....vedremo. Intanto grazie

p.s. stavo vedendo sul sito della lancia che c'è un' offerta per tutto Febbraio sulla ypsilon elefantino a 10.900 ? E' buona ? Elefantino come allestimento è più povero rispetto a gold ?

Modificato da taurina
Inviato

la opel adam devi cercare delle km0 che hanno un po' di sconto in più, ma ti ribassano poco e resterà più costosa delle altre

500 ce ne sono tantissime a km0, usate fresche, aziendali.. da cercare in versione S che è molto carina

la Yaris è validissima, consuma poco, ma si rivolge a un target diverso rispetto a adam, 500 e ypsilon.. è un'auto più razionale che chic/modaiola

La ypsilon secondo me resta un buon compromesso

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Per la Adam un giretto in conce lo farei,ne vendono poche e probabilmente le scontano parecchio...ypsilon elefantino è buona,volante in pelle,radio è clima inclusi,ma non conosco la dotazione e non sò che altri optional comprende e se sia da integrare...il finanziamento non è male però.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Per la Adam un giretto in conce lo farei,

Vista ieri in promozione in un centro commerciale fra Castellanza e Legnano...... commento di un (fine umorista :disp2: )mio amico: "Ma che è sta roba? Sembra un emorroide......"

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

la elefantino costa come una silver, solo che ha qualche dettaglio estetico più curato, l'offerta include radio e clima..

attenzione che il controllo di stabilità esp è optional sulla elefantino, mentre sulla gold è di serie. Io non rinuncerei a questo dispositivo nemmeno se uso l'auto solo in città, potrebbe salvarti da qualche manovra azzardata o ostacolo improvviso, poi la ypsilon non è proprio incollata alla strada come auto avendo un assetto morbido e una maggiore altezza da terra. Attenzione, non ti sto dicendo che è instabile, ma meglio avere l esp.

Dipende da quello che trovi nelle concessionarie, io resterei su una gold tipo quelle che ti ho elencato che puoi comunque avere un finanziamento a tasso agevolato

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

ma perchè fanno tutte ste macchine.....ero abbastanza decisa e indirizzata sulla ypsilon, dopo aver fatto due giri per concessionari ho le idee confuse come non mai. Allora per prima cosa sono stata alla Fiat per un preventivo sulla ypsilon nuova, scartata subito la promozione a 10900 perchè riguardava solo l'allestimento silver, sono andata sulla gold e non mi sembra male, 13.100 compreso il metallizato e i sensori di parcheggio ed è buono anche il finanziamento a tasso zero. Considerando che l'usata del 2012 mi veniva 10350 forse conviene più nuova....con l'impianto gpl di fabbrica viene circa 1000 euro in più.

Poi però sono passata alla toyota e quì sono entrata in crisi perchè la nuova yaris non è per niente male ed è anche più economica. Noi abbiamo la prima yaris ,a questa nuova dentro sopratutto è molto più grande e molto più rifinita, poi sembra consumi veramente poco (quindi niente gas) non sò se è proprio vero ma 18 km/lt son parecchi. Qualcuno di voi ce l'ha ? E' vero ? L'unica cosa i colori.... non saprei quale scegliere, il blu com'è sapete niente dalla brouchure non si capisce molto, per esempio non è che è come quel celestino della fiat punto per intenderci che non mi piace proprio vero ? Domani vado alla volswagen ha confondermi un pò più le idee, poi vi faccio sapere. Ciao

Inviato

io ho la Yaris 1.3 e faccio 15.5 su ciclo misto, se faccio tanto extraurbano supero anche 16.. Il 1.0 dovrebbe fare un po' meglio, considera che fa 17.. Se poi la usi sempre in ciclo cittadino con accendi/spegni, semafori, incroci, frena, riparti non ti farà i 17 (ma nessun benzina li farebbe, e pochissimi diesel).. farà 13/14

Per la ypsilon conviene che punti sulle pronta consegna ed eventualmente fai installare i sensori aftermarket perché 13000 per la gold mi sembrano tantini, quelle che ti ho linkato nei giorni scorsi erano più economiche

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
ma perchè fanno tutte ste macchine.....ero abbastanza decisa e indirizzata sulla ypsilon, dopo aver fatto due giri per concessionari ho le idee confuse come non mai. Allora per prima cosa sono stata alla Fiat per un preventivo sulla ypsilon nuova, scartata subito la promozione a 10900 perchè riguardava solo l'allestimento silver, sono andata sulla gold e non mi sembra male, 13.100 compreso il metallizato e i sensori di parcheggio ed è buono anche il finanziamento a tasso zero. Considerando che l'usata del 2012 mi veniva 10350 forse conviene più nuova....con l'impianto gpl di fabbrica viene circa 1000 euro in più.

Poi però sono passata alla toyota e quì sono entrata in crisi perchè la nuova yaris non è per niente male ed è anche più economica. Noi abbiamo la prima yaris ,a questa nuova dentro sopratutto è molto più grande e molto più rifinita, poi sembra consumi veramente poco (quindi niente gas) non sò se è proprio vero ma 18 km/lt son parecchi. Qualcuno di voi ce l'ha ? E' vero ? L'unica cosa i colori.... non saprei quale scegliere, il blu com'è sapete niente dalla brouchure non si capisce molto, per esempio non è che è come quel celestino della fiat punto per intenderci che non mi piace proprio vero ? Domani vado alla volswagen ha confondermi un pò più le idee, poi vi faccio sapere. Ciao

giusto per precisare quando si parla di finanziamento a tasso zero in fiat usano togliere almeno altri 1000 euro se viene pagata in contanti.

quindi:

13100 euro acquistando la lancia y con finanziamento

12100 euro acquistando la lancia y in contanti

eventualmente si potrebbero togliere ancora 500/600 euro prendendo un'auto da immatricolare in pronta consegna.

In alternativa si può valutare il mercato delle chilometri zero che il gruppo fiat usa molto.

Un ultimo consiglio no al gpl, il magro risparmio potrebbe smumare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.