Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto usata a GPL


gianluca212

Domanda

Come alcuni sapranno ho una Fiesta del 2002 con moltissima manutenzione indietro (gomme, distribuzione, freni) e che consuma parecchio (10 km/litro in città) e personalmente mi fa venire l'angoscia quando la guido per il fatto che è un continuo a fare benzina perchè i consumi sono esasperanti. Poi non posso fare nemmeno la conversione a GAS perché le valvole e le relative sedi non reggerebbero.

Così mi sono messo a fare un po' di ricerche ed ho trovato una Fiat Punto 1.2 16V del 2003 con all'attivo 150mila km. In un primo momento non mi è sembrata una buona occasione ma poi ho pensato che con quel chilometraggio: 1) la distribuzione sarà già stata rifatta 2) i freni pure 3) è ben gommata 4) anche la frizione dovrebbe essere accettabile.

Mi sono informato sull'alimentazione a GPL e per quello che ho capito questo motore ha le sedi e le rispettive valvole in acciaio e per giunta autoregistranti. Abbinando anche il fatto che la combustione del GPL è molto più pulita di quella a benzina il motore dovrebbe durare di più nel tempo.

L'unica cosa è l'avvio. L'auto sarà usata perlopiù per tragitti di pochi chilometri quindi l'avvio a benzina ridurrebbe la convenienza del passare ad una auto a GPL? E quanto dura questo switch?

Ho sentito anche dei consumi che aumentano del 10% (poco male, sempre al di sotto della Fiesta) e delle prestazioni che calano un po'.

Ora vorrei sapere, magari da qualche proprietario, come si comporta il motore. Abituato al fesso 1.4 della Ford che al di sotto dei 3000 giri non esiste, questo Fire è più elastico? In un range di giri tra 1500 e 2500 come si comporta?

E voi che ne pensate? Conviene fare questo passaggio?

L'auto è questa: Fiat Punto 1.2 16V 3 porte Dynamic

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

imho non ti conviene. la manutenzione che devi fare costa una frazione di quei 2900 + passaggio di proprietà.

tu spenderai sulla tua a fare cifre esagerate 1500 euro, il resto è tutto risparmiato.

consumi. uso cittadino non saprei dirti cosa faccia il fire, ma dubito che la differenza valga da sola il cambio auto. mi sa che la butteresti prima di aver iniziato effettivamente a risparmiare.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
imho non ti conviene. la manutenzione che devi fare costa una frazione di quei 2900 + passaggio di proprietà.

tu spenderai sulla tua a fare cifre esagerate 1500 euro, il resto è tutto risparmiato.

consumi. uso cittadino non saprei dirti cosa faccia il fire, ma dubito che la differenza valga da sola il cambio auto. mi sa che la butteresti prima di aver iniziato effettivamente a risparmiare.

Però è GPL, è questo quello che mi interessa.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

allora la domanda è: quanto riesci ad avere dalla vendita della tua fiesta? (perché pensandoci, venderai quella per prendere la punto).

poi dici di fare pochi km... sicuro che ti convenga lo stesso passare al gpl? perché il discorso "faccio il pieno con 20 euro" regge fino a un certo punto, va considerato anche l'eventuale differenza nell'acquisto della "nuova" auto, la manutenzione in più sul GPL, etc.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma quanti Km ha la tua Fiesta? E quanti Km all'anno percorri?

Considera che, se come dici tu, percorri tragitti molto brevi, il consumo con questo tipo di percorrenza è maggiore di un uso normale, oltretutto l'alimentazione a GPL si attiva a motore caldo, quindi potresti girare in maggior parte a benzina.

Oltre a consigliarti alternative, come l'acquisto di uno scooter, valuta se hai necessità di cambiare auto, nel caso opterei piuttisto per una benzina dai consumi bassi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
allora la domanda è: quanto riesci ad avere dalla vendita della tua fiesta? (perché pensandoci, venderai quella per prendere la punto).

poi dici di fare pochi km... sicuro che ti convenga lo stesso passare al gpl? perché il discorso "faccio il pieno con 20 euro" regge fino a un certo punto, va considerato anche l'eventuale differenza nell'acquisto della "nuova" auto, la manutenzione in più sul GPL, etc.

Non molto perchè negli anni ha qualche graffio e una botta dietro perchè sono venuti addosso a mia madre. Sembra strano ma ho la patente da 6 mesi e non ci ho lasciato nemmeno un graffio lol comunque si, facciamo pochi chilometri, circa 7000 all'anno. Beh la storia del pieno regge, visto che per fare il pieno di benzina devo spendere 80€ (50 litri del serbatoio per 1.65€ al litro) e al mese se ne vanno circa 100€ solo di benzina mentre ne spenderei al max 30 per il GPL che mi permetterebbe dio coprire il mese. Per quanto riguarda la manutenzione oggi chiedo quando è stato revisionato l'impianto GPL.

Ma quanti Km ha la tua Fiesta? E quanti Km all'anno percorri?

Considera che, se come dici tu, percorri tragitti molto brevi, il consumo con questo tipo di percorrenza è maggiore di un uso normale, oltretutto l'alimentazione a GPL si attiva a motore caldo, quindi potresti girare in maggior parte a benzina.

Oltre a consigliarti alternative, come l'acquisto di uno scooter, valuta se hai necessità di cambiare auto, nel caso opterei piuttosto per una benzina dai consumi bassi.

Ha quasi 90000 km. All'anno sono circa 6000/7000 km. Per la partenza a benzina si risolvere, basta aspettare un minuto che passa a GPL, tanto prima di uscire dal cancello ce ne vuole (2 minuti) perché è lento e devo fare manovra quindi il problema non sussiste. Un'altra auto a benzina? Ma anche no, mi tengo questa piuttosto. Lo scooter manco per idea.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma stiamo ancora parlando di quella Fiesta che tira avanti da anni senza manutenzione? Se è così qualsiasi auto prenderai si deperirà alla velocità della luce continuando a mettere a rischio la tua sicurezza e soprattutto quella degli altri utenti della strada.

Comunque il serbatoio della tua Fiesta è circa 40 litri, non 50.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Scusa la franchezza ma mi sembra un acquisto illogico.

Compri un auto con molti più Km della tua, quindi con una prospettiva di vita minore per una necessità non reale.

Ipotizziamo che con la vendita della tua paghi le spese del passaggio, metti che le ipotetiche riparazioni della tua costino sui 1.000€, ti trovi una differenza di quasi 2.000€ da ammortizzare con le minori spese.

Con la tua attuale auto fai i 10Km/l in città, penso che anche la Punto GPL sia sullo stesso livello in quelle condizioni.

Ipotizzando che i Km li fari tutti a GPL, cosa non reale, per fare 7.000 Km all'anno spenderesti 1.155€ con la tua e 560€ con la Punto, 600€ di risparmio annue, ovvero avresti un punto di pareggio teorico a 3 anni, teorico perchè la Punto dopo anni avrebbe 170.000km, quindi il rischio di un lavoro di manutenzione straordinaria è molto alto.

Altro mito da sfatare è che il GPL richieda meno manutenzione di un benzina, è il contrario, e su un auto molto Kmtrata non è detto che la guarnizione della testata sia in ottime condizioni, visto che il GPL la stressa termicamente in misura maggiore.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Penso che non ti convenga... Ho provato anch'io a chiedere ad un meccanico se potevo installare l'impianto a GPL sulla mia Punto 5 porte del 2002... Mi ha detto che non sarei mai riuscito ad ammortizzare i 1400 euro di impianto in poco tempo col chilometraggio che facevo annualmente e che la macchina era troppo vecchia per farlo...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

per me rischi di smenarci più che risparmiarci. Tra l'altro in tragitti di pochi chilometri e in città 10 litri al 100 non sono poi così assurdi, forse puoi analizzare il tuo stile di guida e implementare un po' di guida ecologica per migliorare qualcosa, e usare la bici quando non è strettamente necessaria l'auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.